ENX Evertz, processing router ibrido, unisce la solidità dell’SDI con la flessibilità dell’IP in un’unica piattaforma scalabile e ridondante
Presentata all’IBC 2025 di Amsterdam, ENX rappresenta la nuova piattaforma core di Evertz per le infrastrutture media di nuova generazione. Paolo Artuso, CTO della Professional Show, (dealer Evertz), ha illustrato nel dettaglio le caratteristiche di questa soluzione innovativa che promette di rivoluzionare l’approccio alla gestione dei flussi nel mondo del broadcast.
https://www.youtube.com/watch?v=58JUJh_7wVQ
Una Processing Router che Stravolge il Paradigma Tradizionale
ENX è una processing router progettata per strutture che stanno modernizzando le loro infrastrutture SDI, SMPTE ST 2110 o ibride, abbandonando la filosofia classica dei router basati esclusivamente su cross point SDI. All’interno di un singolo frame, ENX è in grado di gestire fino a 512×512 segnali Ultra HD 12G, rappresentando una soluzione davvero ibrida che integra core processing avanzato e routing tradizionale.
La struttura del sistema è completamente modulare e caratterizzata da piena ridondanza. Il core, che gestisce l’intera sezione audio e video, è completamente ridondante, garantendo un elevato livello di resilienza operativa fondamentale per ambienti broadcast mission-critical.
Modularità e Hot-Swappable: Massima Flessibilità Operativa
Una delle caratteristiche distintive di ENX è la sua architettura modulare intelligente. Tutte le schede sono hot-swappable e condividono lo stesso hardware di base, sia per interfacce IP 2110 che per SDI. La differenziazione avviene attraverso il pannello posteriore: nel momento in cui viene inserito un pannello specifico (SDI o IP), la scheda riconosce automaticamente la tipologia di formato, carica l’applicazione corrispondente e si adatta per gestire i segnali appropriati.
Il sistema supporta interfacce flessibili per 12G-SDI, SMPTE ST 2110 e JPEG XS, offrendo una versatilità senza precedenti nella gestione dei flussi video moderni.

L’ENX Evertz, processing router ibrido, unisce la solidità dell’SDI con la flessibilità dell’IP.
Cross Point Audio da 32.000 Canali Mono
ENX integra un cross point audio interno con una capacità straordinaria di 32.000 canali mono. Qualsiasi segnale in ingresso viene elaborato con l’estrazione dell’audio, che viene reso disponibile come segnale mono indipendente. Questa architettura permette di effettuare shuffling audio completo su tutto il sistema, offrendo una flessibilità senza precedenti nella gestione dei flussi audio multicanale.
Processing On-Board: Frame Sync, Conversion e Multiviewer
Ogni singola scheda di ENX dispone di capacità di processing integrate, tra cui frame synchronizer, up/down converter e cross converter. Ma l’aspetto più interessante è la possibilità di attivare, tramite licenza software, fino a quattro layout multiviewer per scheda. L’hardware è già predisposto con queste capacità: è sufficiente attivare la licenza per sbloccare immediatamente la funzionalità, senza necessità di interventi hardware.
Gestione Firmware Centralizzata e Manutenzione Semplificata
Il sistema di gestione del firmware è particolarmente raffinato. Il firmware delle schede viene caricato direttamente dalle due frame controller ridondate, eliminando completamente la necessità di verificare e aggiornare manualmente le versioni di firmware durante le operazioni di manutenzione. Quando si sostituisce una scheda, questa riceve automaticamente il firmware corretto dalle controller, garantendo sempre la coerenza di sistema.
Gli alimentatori sono ridondati e accessibili frontalmente per facilitare le operazioni di manutenzione senza interruzioni del servizio.
Scalabilità Estrema: Fino a 1536×1536 Segnali 12G
ENX offre un footprint compatto per gestire fino a 1536×1536 segnali UHD, con un’architettura che si espande senza soluzione di continuità per supportare strutture distribuite su larga scala. Questa capacità si ottiene aggregando fino a tre frame, che vengono interconnessi attraverso moduli in fibra ottica dedicati. L’interfacciamento tra i frame è estremamente semplificato, permettendo espansioni della matrice con interventi minimi.
Interfacciamento Semplice e Versatile
Il design del pannello posteriore è stato concepito per massimizzare la semplicità operativa. A seconda del tipo di applicazione, è possibile inserire il modulo di interfaccia appropriato: SDI fibra, SDI coassiale o IP 2110. Questa modularità permette di adattare il sistema alle specifiche esigenze di ogni installazione senza compromessi.
Integrazione con l’Ecosistema Evertz
ENX è perfettamente integrato con MAGNUM, l’orchestrator di Evertz, unificando routing, processing, conversione e orchestrazione in un’unica piattaforma. Questa integrazione semplifica drasticamente la gestione operativa, permettendo il controllo centralizzato di tutti gli aspetti del sistema.
Quando combinato con PREFEX, la potente soluzione Media Processing Edge di Evertz, ENX offre una flessibilità senza pari nella gestione di UHD, HDR e formati di nuova generazione.
Tecnologie Collaudate dalla Serie NEXX
ENX eredita e implementa tutte le tecnologie già collaudate della serie NEXX, la linea di router più compatti di Evertz. Questo significa che la piattaforma beneficia di anni di esperienza operativa sul campo, con tecnologie mature e affidabili che sono state testate e perfezionate nel tempo. Il passaggio a ENX rappresenta quindi un’evoluzione naturale, con garanzie di affidabilità derivanti da un lungo processo di validazione.
Conclusioni
ENX rappresenta una pietra miliare nella visione di Evertz per le infrastrutture media convergenti, offrendo una piattaforma potente, scalabile e semplice da operare che prepara le strutture broadcast alle sfide di oggi e di domani. La capacità di unire la robustezza e l’affidabilità dei sistemi SDI tradizionali con la flessibilità e la scalabilità delle architetture IP SMPTE ST 2110, senza compromessi, posiziona ENX come una soluzione ideale per le facility che affrontano la transizione verso il futuro del broadcasting.