Un nuovo concetto di microfono che innova la funzione stessa di questo antico strumento.
In piena globalizzazione e massificazione della produzione industriale, poter lavorare con uno strumento professionale di classe superiore, progettato da chi ha acquisito nel tempo un know-how senza pari, aggiunge al proprio lavoro quel particolare piacere che solo pochi prodotti artigianali, riescono a trasmettere. Ecco il senso di questa nuova avventura avviata da un team di professionisti che, forti della lunga esperienza maturata in AKG, hanno deciso di dar vita a un nuovo marchio di elettronica, Austrian Audio, specializzato nella progettazione e produzione di microfoni e cuffie professionali, nel segno della tradizione non disgiunta dallโinnovazione.
Francesco Galarร
Una delle piรน interessanti novitร per quanto riguarda la ripresa audio, รจ la presentazione della nuova serie di microfoni da studio Austrian Audio, azienda nata circa due anni fa per iniziativa di alcuni dei progettisti fuoriusciti da AKG, a seguito dellโacquisizione del Gruppo Harman e, conseguentemente, del noto brand viennese, da parte di Samsung.
Dalla viva voce di Kent Iverson, responsabile marketing e PR di Austrian Audio, ecco il racconto dei progettisti ex AKG che spinti da grande passione hanno deciso di fondare una nuova azienda specializzata nella produzione di microfoni e cuffie per impieghi professionali: la Austrian Audio, operativa da circa 23 mesi e che impegna ben 22 membri del vecchio team AKG.
Capsula in ceramica fatta a mano
Il primo progetto sviluppato da Austrian Audio riguarda la capsula per microfono CKR12 che correda i microfoni a condensatore OC18 (cardioide) e OC 818 (versione multipattern), interamente realizzata a mano.
La chiave del progetto consiste nellโutilizzo di un anello di sospensione ceramico ad alta densitร , che consente una lavorazione a mano veloce e precisa. Realizzata la nuova capsula e una volta perfettamente accordata, si passa alla sezione elettronica, anchโessa costruita a mano, in modo da ottenere una sensibilitร del microfono, costante e garantita nel tempo, di 13mV/Pa. In questo modo a un microfono Austrian Audio anche dopo 1, 2 o 3 anni dโuso, si potrร abbinarne uno nuovo, senza problemi, ottenendo cosรฌ una perfetta coppia stereo.
Microprocessore multifunzione
Tutto ciรฒ รจ stato reso possibile grazie allโimpiego di un microprocessore interno che controlla e regola le tensioni di polarizzazione tramite un’elaborazione digitale. Ogni microfono รจ calibrato in fabbrica perchรฉ in qualunque situazione sia garantito un output costante. Di assoluto rilievo lโopportunitร di coniugare lโimpiego del microprocessore di controllo con lโesigenza di integrare un’altra funzionalitร , cosa finora impossibile da implementare in uno stesso dispositivo: lโintero microfono costituisce un corpo unico, completamente sigillato, in grado di ridurre al minimo le variazioni termiche allโinterno del corpo microfonico, a garanzia di una migliore stabilitร di funzionamento dell’elettronica e alla drastica riduzione delle variazioni di sensibilitร alle interferenza RF.
Controllo Bluetooth
Come effettuare queste operazioni di calibrazione avendo un microfono monoblocco? Semplice: esiste un connettore multi-pin integrato che permette di accedere al diaframma posteriore e anche all’input-output seriale del microprocessore cosรฌ da poterlo calibrare. Un video presente su YouTube illustra in dettaglio tali operazioni. Avendo a disposizione una porta dati, i progettisti hanno pensato: โperchรฉ non realizzare il primo microfono analogico al mondo a controllo wireless?โ. Allo scopo รจ stato progettato un modulo Bluetooth con cui gestire da remoto via smartphone Android e iOS le figure polari fino a 255 possibilitร , e adattare cosรฌ la risposta del microfono con estrema accuratezza e precisione. Allo scopo รจ anche stato anche approntato un software plug-in gratuito e open source, scaricabile dal sito Austrian Audio (https://austrian.audio/) per mezzo del quale รจ possibile progettare qualunque tipo di modello polare personalizzato e controllare tutti i parametri in modo pratico e veloce.
I prodotti Austrian Audio sono distribuiti in Italia dalla Leading Technologies Srl, via Solferino 54, 20900 Monza (www.leadingtech.it).