RAI SELEZIONE TECNICI DELLA PRODUZIONE 2022
Scadenza: ore 12.00 del 16 giugno 2022
AVVISO DI SELEZIONE
TECNICI DELLA PRODUZIONE 2022
Contesto di riferimento
La Rai Radiotelevisione Italiana S.p.A. ha intrapreso da tempo un percorso evolutivo da broadcaster a media company; in tale contesto lโinnovazione tecnologica unita allโevoluzione dei mercati, al moltiplicarsi delle piattaforme e dei canali distributivi, lโinteresse ad intercettare i fabbisogni di target emergenti coniugato con la missione di Servizio Pubblico, focalizzano lโattenzione dellโAzienda verso giovani professionalitร in grado di cogliere queste sfide ed accompagnare la transizione.
Tra i temi emergenti rivestono particolare attenzione la digitalizzazione e i processi di comunicazione digitale, la declinazione multipiattaforma dellโofferta, il presidio anche evolutivo degli strumenti tecnologici per la gestione dei servizi di produzione e di delivery dei contenuti, la qualitร tecnica e i sistemi di controllo e di monitoraggio.
In tale quadro Rai promuove unโiniziativa di selezione per titoli e prove finalizzata a individuareย 85 risorseย da inserire in Azienda con contratto di apprendistato professionalizzante, ai sensi dellโart. 10 del CCL Rai per Quadri, Impiegati e Operai in qualitร diย Tecnico della produzione.
Le risorse individuate saranno assegnate, sulla base delle esigenze produttive dellโAzienda,ย nella Sede aziendale prescelta dal candidato in fase di adesione allโiniziativa.
Ogni candidato nella domanda di partecipazione dovrร indicare la Sede aziendale per la quale intende concorrere. Non รจ ammessa piรน di una candidatura.
Lโelenco delle Sedi e il relativo fabbisogno dโorganico sono riportati nella tabella in calce al presente avviso.
Si riportano, a seguire, la descrizione delle responsabilitร e delle attivitร relative al profilo ricercato.
Ilย Tecnico della produzione:
–ย ย รจ incaricato della realizzazione, installazione e manutenzione di tutti gli impianti e apparecchiature anche tecnologicamente innovativi (apparati di registrazione, ripresa e trasmissione in standard digitale, sistemi di governo informatizzati, apparati telematici di collegamento a reti e sistemi di reti, etc.) nella disponibilitร dellโAzienda, della regolazione e dellโesercizio di apparati e apparecchiature tecniche e del montaggio di prodotti, operando direttamente alla realizzazione di produzioni radio televisive e ad ogni altro contributo telematico originale/derivato (es. internet) e, collaborando, in fase di impostazione dei programmi, oltrechรฉ sulla scelta e sullโimpiego dei mezzi, anche per gli aspetti artistici delle produzioni stesse;
– provvede allโesercizio tecnico della trasmissione, come responsabile della qualitร tecnica del prodotto per la fase del processo produttivo di competenza svolgendo anche tutte le attivitร strumentali che si rendano necessarie sia in interno che in esterno;
– provvede a tutte le operazioni relative alla realizzazione e messa in onda di produzioni televisive non complesse e/o di produzioni radiofoniche e/o di ogni altro contributo telematico originale/derivato (es. internet) ed effettua la messa a punto delle telecamere ed il loro posizionamento.
1.ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย Requisiti di partecipazione
La ricerca รจ riservata a coloro che sono in possesso di:
A.ย ย ย ย Etร compresa tra i 18 e i 29 anni e 364 giorni;
B.ย ย ย ย Diploma quinquennale di Scuola Media Secondaria Superiore:
–ย ย ย ย ย ย Istituto Tecnico Industrialeย – previgente ordinamento
–ย ย ย ย ย ย Istituto Tecnicoย settoreย Tecnologico
–ย ย ย ย ย ย Istituto Professionaleย settoreย Industria e Artigianatoย – previgente ordinamento
–ย ย ย ย ย ย Istituto Professionaleย –ย Manutenzione e assistenza tecnica
–ย ย ย ย ย ย Istituto Professionaleย –ย Industria e artigianato per il made in Italy
–ย ย ย ย ย ย Istituto Professionaleย –ย Servizi culturali e di spettacolo
–ย ย ย ย ย ย Liceo Scientifico
C.ย ย ย Patente di guida automobilistica cat. โBโ.
I suddetti requisiti si intendono essenziali ed obbligatori e devono essere posseduti alla data di scadenzaย del presente avviso di selezione, nonchรฉ durante lโintero svolgimento del procedimento di selezione eย allโatto dellโeventuale assunzione.
Sono ammessi allโiter selettivo i cittadini italiani, i cittadini dellโUnione Europea ed i cittadini di Paesi nonย appartenenti allโUnione Europea, purchรฉ regolarmente soggiornanti in Italia.
La I fase di selezione verrร svolta a distanza, per cuiย la dotazione tecnica necessariaย per poter svolgere la prova sarร la seguente:
–ย ย ย ย ย ย ย ย ย PC (sistema operativo Windows 8, o successivi) o LINUX o MAC (MAC-OS 10.14, o successivi) dotato di webcam e microfono e utilizzo obbligatorio di GOOGLE CHROME (min. versione 81.0) come browser;
–ย ย ย ย ย ย ย ย ย Connettivitร Internet con velocitร minima in upload e download di 1,5 Mbps. Lโabilitazione allโesame รจ comunque subordinata al check requirement nel quale verrร chiesto, nei giorni antecedenti la prova, di effettuare una sessione di verifica della strumentazione e della connettivitร presente nellโambiente di esame;
–ย ย ย ย ย ย ย ย ย Smartphone o tablet (Android min v.4.1 โ IOS min. v.8) dotato di cam.
Si consiglia anche lโutilizzo del wi-fi. Sarร chiesto durante la procedura di scaricare una APP sullo smartphone/tablet (34MB) da Play Store o App Store (a seconda che lo smartphone/tablet utilizzato abbia sistema operativo Android o IOS).
Cause di esclusione
Non potranno partecipare allโiniziativa selettiva coloro che:
–ย siano stati licenziati dalla Rai Radiotelevisione Italiana S.p.A. o da unโaltra Societร del Gruppo per giusta causa o per giustificato motivo soggettivo;
– abbiano giร svolto un periodo di lavoro continuativo o frazionato presso altro datore di lavoro in mansioni corrispondenti alla qualifica oggetto del presente Avviso di Selezione per un periodo superiore a 18 mesi;
–ย risultino giร alle dipendenze della Rai o di altra Societร del Gruppo in forza di un rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, anche di apprendistato, in corso di esecuzione al momento della data di scadenza del presente avviso;
–ย abbiano giร stipulato con Rai o con altre Societร del Gruppo uno o piรน contratti di lavoro subordinato, anche a termine, per lo svolgimento delle mansioni oggetto del presente Avviso di Selezione, al livello contrattuale 5 o superiore, a prescindere dalla durata, oppure ad un livello contrattuale inferiore al 5 ove il periodo complessivo di impegno sia stato superiore a 18 mesi.
2.ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย Domanda di ammissione
Per poter inviare la domanda di ammissione รจ necessario:
– registrarsi al sito www.lavoraconnoi.rai.it e/o effettuare la Login con le proprie credenziali;
– aderire allโiniziativa cliccando su โSELEZIONE TECNICI DELLA PRODUZIONE 2022โ;
–ย compilare tutti i campi indicati nelย form on line; la valorizzazione dei titoli preferenziali avrร luogo solo ed esclusivamente sulla base delle informazioni inserite dal candidato nella prima pagina delย form on lineย โ vedi punto 4; le informazioni fornite dal candidato in sede di compilazione delย form on lineย non potranno pertanto essere modificate e/o integrate successivamente alla scadenza del termine di adesione allโiniziativa di selezione sottoindicata;
– confermare lโadesione allโiniziativa;
– verificare la ricezione di un messaggio di posta elettronica, generato in modo automatico dalla casella di posta elettronicaย tecnicidellaproduzione2022@rai.itย a conferma dellโavvenuta acquisizione della candidatura.
La domanda di ammissione deve essere presentata tassativamente entro le ore 12.00 del 16 giugno 2022 esclusivamente attraverso la compilazione delย form on lineย accessibile allโindirizzoย www.lavoraconnoi.rai.itย nellโarea riservata allโiniziativa “SELEZIONE TECNICI DELLA PRODUZIONE”.
Il sistema informatico non accetterร domande dopo le ore 12.00 del 16 giugno 2022.
Nella domanda il candidato deve indicare la Sede per cui intende concorrere; tale indicazione sarร vincolante ai fini dellโassunzione. Puรฒ essere indicata una sola Sede.
Chi avesse giร inserito il proprio CV sul sito www.lavoraconnoi.rai.it deve aderire allโiniziativa compilando comunque il form on line dedicato (cliccando su โSELEZIONE TECNICI DELLA PRODUZIONE 2022โ).
Le domande pervenute in formato e/o con mezzo diverso da quanto sopra riportato (es. in formato cartaceo, via email, ecc.) e/o al di fuori dellโarco temporale indicato, non potranno in alcun modo essere prese in considerazione.
In caso di significativa e prolungata indisponibilitร del sistema informatico nel corso del termine di presentazione delle domande, Rai comunicherร ai candidati le determinazioni adottate in ordine alle modalitร di presentazione della candidatura mediante avviso sul portale.
Nella Sezione โDomande Frequentiโ (ย https://www.lavoraconnoi.rai.it/lavoraconnoi/application/faqย ) sono disponibili le istruzioni per inviare correttamente la propria candidatura.
La domanda di ammissione on line deve essere compilata in tutte le sue parti e ad essa devono essere allegati:
–ย ย ย ย ย ย ย un curriculum vitae in formato europeo aggiornato con fotografia (in formato .pdf);
–ย ย ย ย ย ย ย certificato o copia di Diploma quinquennale di Scuola Media Secondaria Superiore conseguito presso Istituto Tecnico Industriale o Istituto Professionale o Liceo Scientifico richiesto al punto 1.Bย conย indicazione della votazioneย (in formato .pdf);
–ย ย ย ย ย ย ย copia di patente automobilistica in corso di validitร cat. โBโ (in formato .pdf);
–ย ย ย ย ย ย ย solo se dichiarato nella domanda di ammissione: copia del Certificato di conoscenza della Lingua inglese riconosciuto dal MIUR, con relativo livello (in formato .pdf),ย il titolo deve essere stato conseguito entro la data di scadenza del presente avviso di selezione.
–ย ย ย ย solo se dichiarato nella domanda di ammissione: copia degli attestati di partecipazione e/o certificati relativi a corsi di formazione in ambito Produzione Audiovisiva, con indicazione delle ore (in formato .pdf; in caso di piรน corsi creare un solo documento che contenga tutti gli attestati); la frequenza ai corsi deve essersi conclusa entro la data di scadenza del presente avviso di selezione;
–ย ย ย ย per i cittadini di un Paese non aderente allโUnione Europea, una copia del titolo di soggiorno in corso di validitร che li abiliti allo svolgimento dellโattivitร lavorativa, nonchรฉ documentazione atta a comprovare la disponibilitร di una adeguata sistemazione alloggiativa (in formato .pdf);
–ย ย ย ย per coloro che avessero conseguito il titolo di studio allโestero รจ necessario allegare documentazione attestante il riconoscimento in Italia del valore del titolo stranieroย (in formato .pdf);
La Rai puรฒ disporre, in qualsiasi fase dellโiter selettivo, preassuntivo ovvero allโatto dellโassunzione, lโesclusione dei candidati o comunque la non convocazione od ammissione alla fase successivaย nel caso di: mancanza dei requisiti o della documentazione prevista che ne attesti il possesso; domande tardive o inviate con modalitร diverse rispetto a quella indicata; domande multiple; falsitร delle dichiarazioni rese; mancata o difforme indicazione della Sede per cui si intende concorrere; mancanza o non corretto funzionamento delle dotazioni tecniche/informatiche richieste; accertamento di una o piรน cause di esclusione previste al Punto 1 โ Requisiti di partecipazione/Cause di esclusione.
3.ย ย ย ย ย ย ย ย Comunicazioni
Tutte le comunicazioni con i candidati avverranno esclusivamente per e-mail utilizzando il recapito di posta elettronica indicato in sede di invio della propria candidatura, sia durante tutto il processo selettivo sia durante la successiva fase preassuntiva.
Gli esiti di ammissione alla selezione, alle fasi successive e i risultati delle prove sostenute saranno inoltre pubblicati sulla Home Page del sitoย www.lavoraconnoi.rai.it.
Tale pubblicazione assume valore di notifica a ogni effetto di legge.
4.ย ย ย ย ย ย ย ย Valorizzazione dei titoli
ร prevista una procedura selettiva per ogni Sede sottoindicata.
Il numero degli ammessi alla I fase (piรน eventuali ex aequo) per ciascuna sede รจ il seguente:
SEDE | CANDIDATI AMMESSI ALLA I FASE |
ROMA | 950 |
MILANO | 375 |
NAPOLI | 150 |
TORINO | 100 |
ANCONA | 25 |
CAGLIARI | 50 |
FIRENZE | 125 |
PALERMO | 25 |
POTENZA | 150 |
TRENTO | 125 |
TRIESTE | 50 |
Lโaccesso alle singole selezioni sarร consentito, sulla base della valorizzazione dei titoli di seguito descritta, ai primi classificati in ciascuna graduatoria.
Valorizzazione dei titoli:
–ย ย ย ย ย ย ย Voto di diploma: da 0 (60/100) a 20 punti (100/100);
–ย ย ย ย ย ย ย Corsi in ambito Produzione Audiovisivaย โ corsi post-diploma della durata di almeno 200 ore complessive (ottenute anche sommando differenti corsi): 15 pp
–ย ย ย ย ย ย ย Conoscenza della lingua ingleseย attestata dagli Enti certificatori riconosciuti dal MIUR alla data di pubblicazione del presente avviso, secondo i criteri standard adottati nellโambito dellโUnione Europea: max 12 punti (A1=2pp; A2=4pp; B1=6pp; B2=8pp; C1=10pp; C2=12pp).
Si riporta, a seguire, lโelenco dei suddetti Enti certificatori riconosciuti:
1.ย ย ย Cambridge ESOL
2.ย ย ย City and Guilds (Pitman)
3.ย ย ย Edexcel/ Pearson Ltd
4.ย ย ย Educational Testing Service (ETS)
5.ย ย ย English Speaking Board (ESB)
6.ย ย ย International English Language Testing System (IELTS)
7.ย ย ย Pearson โ LCCI
8.ย ย ย Pearson โ EDI
9.ย ย ย Trinity College London (TCL)
10.ย ย ย ย Department of English, Faculty of Arts โ University of Malta
11.ย ย ย ย National Qualifications Authority of Ireland โ Accreditation and Coordination of English Language Services (NQAI โ ACELS)
12.ย ย ย ย Ascentis
13.ย ย ย ย AIM QUALIFICATIONS giร AIM AWARDS
14.ย ย ย ย Learning Resource Network (LRN)
15.ย ย ย ย British Institutes
16.ย ย ย ย Gatehouse Awards Ltd
17.ย ย ย ย LanguageCert
18.ย ย ย ย ESaT Malta
19.ย ย ย ย Michigan State University (MSU)
20.ย ย ย ย AELS NOCN
Il possesso di due o piรน diplomi ovvero di due o piรน certificazioni di lingua inglese comporterร la valorizzazione del solo titolo che dร diritto al punteggio piรน alto.
Il superamento di tale fase di valorizzazione dei titoli, il cui punteggio non verrร considerato utile ai fini della formazione della graduatoria finale, รจ condizione per lโammissione alla I Fase del percorso selettivo.
5.ย ย ย ย ย ย ย ย Prove di valutazione e graduatoria
Per ciascuna Sede verrร attivato, con tempistiche diverse, un processo di selezione articolato su due fasi, come di seguito descritto.
I Fase preselettiva โ Multiple choice, da remoto
La I Fase si sostanzierร in un test scritto a risposta multipla (multiple choice) diretto a verificare il livello di cultura generale, le conoscenze specifiche richieste dal ruolo (informatica, teorie e tecniche del linguaggio radiotelevisivo e multimediale, tecniche di produzione e distribuzione radiofonica e televisiva, elettronica, elettrotecnica, ottica, audio, montaggio, grafica), abilitร generali, attitudini specifiche e conoscenza della lingua inglese.
La prova si intenderร superata per i primi classificati nelle singole graduatorie. Il numero degli ammessi (piรน eventualiย ex aequo) alla II Fase รจ indicato, per ciascuna sede, nella tabella in calce.
Il superamento di tale prova, il cui punteggio non verrร considerato utile ai fini della formazione delle graduatorie finali, รจ condizione per lโammissione alla fase successiva del percorso selettivo.
Nel corso dello svolgimento della prova preselettiva sarร assicurato il principio della correzione automatica e anonima.
II Fase โ Colloquio tecnico e colloquio conoscitivo-motivazionale, in presenza
La seconda Fase consisterร in un:
–ย ย ย ย ย ย ย ย ย Colloquio tecnicoย (max 50 punti): approfondimento delle conoscenze e delle competenze tecnico professionali possedute, con valutazione del curriculum vitae presentato nel formato standard europeo. La tipologia e i temi su cui verterร il colloquio sono i seguenti: informatica, teorie e tecniche del linguaggio radiotelevisivo e multimediale, tecniche di produzione e distribuzione radiofonica e televisiva, elettronica, elettrotecnica, ottica, audio, montaggio, grafica).
–ย ย ย ย ย ย ย ย ย Colloquio conoscitivo-motivazionaleย (max 50 punti): conoscenza del candidato e approfondimento delle sue motivazioni e aspettative. Potranno essere utilizzati anche strumenti quali test attitudinali e di personalitร .
Il punteggio ottenuto nella II Fase sarร considerato utile alla formazione delle graduatorie finali solo se il candidato avrร ottenuto un punteggio minimo di 30/50 in ogni singola prova (Colloquio Tecnico e Colloquio conoscitivo-motivazionale).
6.ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย Commissione
Sarร cura di Rai nominare le Commissioni esaminatrici.
7.ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย Formazione graduatorie
Al termine di ciascuna procedura selettiva verrร redatta una graduatoria per ciascuna sede, generata dalย punteggio ottenuto nella II Fase (max 100 pp): il punteggio ottenuto sarร considerato utile alla formazioneย della graduatoria finale โ e quindi valorizzato โ solo se il candidato avrร conseguito un punteggio minimoย di 30/50 in ogni singola prova.
La soglia minima di idoneitร ย รจ fissata a 60/100.
Qualora piรน candidati risultino in posizione diย ex aequo, verrร data preferenza al candidato piรน giovane di etร .
Risultanoย idonei vincitoriย i primi nelle singole graduatorie in ordine di punteggio, fino a concorrenza delle posizioni disponibili.
Risultanoย idonei non vincitoriย i candidati che, pur avendo ottenuto un punteggio uguale o superiore allaย soglia minima di idoneitร (60/100), risultano nella graduatoria della sede prescelta in posizioni eccedentiย rispetto al numero delle posizioni disponibili.
Risultanoย non idoneiย i candidati che non hanno raggiunto la soglia minima di idoneitร .
Rai potrร attingere dalle singole graduatorie degli idonei non vincitori, nel loro periodo di vigenza, in casoย di rinunce o di esclusioni degli idonei vincitori ovvero di esigenze sopravvenute, secondo lโordine diย punteggio e ferma restando la soglia minima di idoneitร sopra indicata.
Il relativo piano di assunzioni, per i candidati risultati idonei vincitori, potrร essere realizzato a partire dallaย data di pubblicazione delle graduatorie e per tutto il periodo di validitร delle medesime.
Ogni graduatoria della sede ha validitร per 36 mesi dalla data di pubblicazione.
Lโeventuale assunzione con contratto di apprendistato professionalizzante (della durata di 36 mesi), cheย potrร avvenire nel corso dei 36 mesi di validitร della graduatoria, secondo le modalitร sopraindicate, sarร ย subordinata alla verifica dei titoli e al mantenimento dei requisiti richiesti per la partecipazione allโiniziativaย selettiva, ivi incluso il requisito anagrafico per la stipula del contratto di apprendistato professionalizzante.
Lโaccettazione della proposta di assunzione da parte dellโinteressato dovrร pervenire allโAzienda neiย tempi e nelle forme definiti in fase di proposta. Il rifiuto della proposta di assunzione con contratto diย apprendistato professionalizzante determinerร lโesclusione dalla graduatoria finale.
La suddetta assunzione, inoltre, sarร condizionata alla rinuncia ad eventuali contenziosi pendenti conย lโAzienda ovvero alla definizione di eventuali rapporti di lavoro a qualsiasi titolo instaurati con laย medesima, mediante transazione in sede sindacale con espressa rinuncia da parte dellโinteressato adย ogni pretesa nei confronti della Rai ex art. 2113 cc.
Successivamente allโinserimento nella sede scelta allโatto della candidatura, il candidato sarร tenuto allaย permanenza in tale sede per almeno 5 anni e, soltanto dopo tale termine, potrร fare richiesta diย trasferimento, fermo restando che tale richiesta non verrร presa in considerazione laddove non siaย compatibile con le esigenze aziendali.
ร prevista una Retribuzione Annua Lorda di ingresso pari a circa 23.200 euro che raggiungerร la cifra lorda minima di circa 26.400 euro allo scadere dei 36 mesi.
8 โ Disposizioni finali
Alcune fasi delle selezioni saranno svolte da Rai in collaborazione con una societร di selezione esterna denominata Selexi Srl.
Le prove di selezione si svolgeranno a Roma, salvo la I Fase che sarร effettuata in modalitร da remoto.
In tal caso il candidato che non accederร alla piattaforma nelle modalitร , nel giorno, e negli orari stabilitiย ovvero interromperร la prova per qualunque motivo, verrร escluso dalla selezione.
Le singole selezioni si svolgeranno in modo sequenziale non prima del mese di novembre 2022. Tali date verranno rese note con le modalitร descritte al punto 3.
Ai candidati non spetta alcun rimborso per le spese eventualmente sostenute per partecipare alla selezione.
ร richiesta la disponibilitร a trasferte.
Ai candidati cittadini di Paesi non appartenenti all’Unione Europea, Rai si riserva di chiedere l’esibizioneย in originale del permesso di soggiorno in corso di validitร abilitante allo svolgimento dell’attivitร lavorativa e la documentazione atta a comprovare la disponibilitร di una adeguata sistemazione alloggiativa.
Rai si riserva la facoltร , anche sulla base delle disposizioni normative vigenti al momento delloย svolgimento delle singole selezioni, di effettuare la selezione totalmente in modalitร da remoto. I candidatiย riceveranno preventiva comunicazione in fase di convocazione.
Rai ha inoltre facoltร , in qualunque fase, di procedere alla revoca della procedura selettiva a proprio insindacabile giudizio.
Come previsto dal Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione di Rai S.p.A. 2021-2023 allโattoย dellโassunzione i candidati saranno chiamati a dichiarare formalmente lโinsussistenza di situazioni diย conflitto di interesse e incompatibilitร anche potenziali.
Allegato
Elenco delle Sedi e delle relative posizioni disponibili e del numero dei candidati ammessi ad ogni singola fase:
SEDE | POSIZIONI (N) | CANDIDATI AMMESSI ALLA I FASE (N x 25) | CANDIDATI AMMESSI ALLA II FASE (N x 5) |
ROMA | 38 | 950 | 190 |
MILANO | 15 | 375 | 75 |
NAPOLI | 6 | 150 | 30 |
TORINO | 4 | 100 | 20 |
ANCONA* | 1 | 25 | 8 |
CAGLIARI | 2 | 50 | 10 |
FIRENZE | 5 | 125 | 25 |
PALERMO* | 1 | 25 | 8 |
POTENZA | 6 | 150 | 30 |
TRENTO | 5 | 125 | 25 |
TRIESTE | 2 | 50 | 10 |
* = per le sedi che presentano un numero di posizioni pari a 1, al numero dei candidati ammessi alla II
fase si applica un moltiplicatore โN x 8โ