ARRI introduce una nuova era della cinematografia digitale con la nuova cinepresa ALEXA 35
Per oltre un decennio la famiglia di fotocamere ARRI ALEXA ha stabilito lo standard di riferimento per la cinematografia digitale. Ora, ALEXA 35 alza ulteriormente l’asticella con un nuovo sensore in formato Super 35 da 4,6K e REVEAL Color Science.
Ecco i punti salienti della neonata in casa Arri che porta con se lโesperienza di unโAzienda da sempre ai vertici della qualitร dei propri prodotti.
- Qualitร delle immagini leader del settore a 4K nativi a 120 fps
- 17 stop di gamma dinamica, la migliore per l’HDR
- “High ISO” fino a EI 6400 a cui si aggiunge la modalitร “Enhanced Sensitivity”
- Resa cromatica piรน ricca grazie al sistema REVEAL Color Science
- Maggiore controllo creativo grazie alle texture ARRI e all’ampia scelta di ottiche utilizzabili
- Gamma completa di accessori e di strumenti per il workflow
L’ARRI ALEXA 35 รจ una cinepresa 4K Super 35 che eleva a livelli mai visti la cinematografia digitale. Il nuovo sensore ARRI, il primo in 12 anni, si basa sull’evoluzione della famiglia ALEXA nel corso degli anni, assicurando una gamma dinamica piรน ampia di 2,5 stop, migliori prestazioni in condizioni di scarsa luminositร e una maggiore ricchezza cromatica. La nuova REVEAL Color Science sfrutta appieno la qualitร di immagine del sensore, mentre le texture ARRI migliorano lo sviluppo creativo in-camera. La facilitร d’uso, la raffinata qualitร costruttiva, i nuovi accessori e il nuovo sistema di supporto meccanico sono gli elementi che completano la nuova gamma di cineprese ALEXA 35.
Maggiore gamma dinamica, contrasto e sensibilitร
L’ALEXA 35 raggiunge i 17 stop di gamma dinamica (latitudine di esposizione), una gamma di gran lunga superiore a quella di qualsiasi altra cinepresa digitale. Disporre di 1,5 stop in piรน nelle alte luci e di uno stop in piรน nelle ombre rispetto alle precedenti camere ALEXA, pur mantenendo il roll-off nelle alte luci simile a quello di una pellicola cinematografica.
Cambierร le carte in tavola per i registi. La sofisticata soppressione della luce parassita nella cinepresa e negli innesti delle lenti assicura che il sensore catturi l’intera gamma di contrasto e il carattere proprio di ogni lente. L’aumento della gamma dinamica e il controllo della luce parassita facilitano la gestione di qualsiasi condizione di illuminazione sul set, aumentano la flessibilitร in post-produzione e rappresentano la migliore soluzione per i progetti HDR (High Dynamic Range).
Grazie al basso rumore e alla sensibilitร che va da EI 160 a EI 6400, lโALEXA 35 รจ una cinepresa “High ISO”. La modalitร Enhanced Sensitivity opzionale puรฒ essere applicata ai valori compresi tra EI 2560 e EI 6400, producendo un’immagine ancora piรน pulita in condizioni di scarsa illuminazione. Questa eccezionale sensibilitร , unita alla gamma dinamica piรน ampia e alla soppressione della luce parassita, consente alla ALEXA 35 di catturare le piรน delicate sfumature di luci e ombre in un numero maggiore di situazioni rispetto al passato.
REVEAL Color Science
Grazie a un continuo confronto con i registi e i direttori della fotografia e ad un’attenta revisione della pipeline di elaborazione delle immagini, ARRI ha ottenuto miglioramenti significativi nella qualitร dell’immagine e un flusso di lavoro piรน rapido e semplice. REVEAL Color Science รจ il nome collettivo di una suite di nuove fasi di elaborazione delle immagini utilizzate da ALEXA 35 internamente e disponibili anche attraverso i principali strumenti di postproduzione di terze parti per l’elaborazione di ARRIRAW.
Include un algoritmo di debayering migliorato per un compositing piรน pulito, una nuova color engine per una riproduzione del colore piรน accurata, un nuovo spazio colore ad ampio spettro per un grading piรน veloce, un nuovo encoding in LogC4 per contenere l’aumento della gamma dinamica e nuove LUT (Look Up Tables) LogC4 per una migliore fedeltร del colore.
Oltre a sfruttare al meglio il nuovo sensore della ALEXA 35, REVEAL Color Science รจ anche compatibile con le versioni precedenti. I filmati ARRIRAW acquisiti dalle cineprese ALEXA LF e Mini LF possono essere elaborati utilizzando la tecnologia REVEAL Color Science, guadagnando cosรฌ tutti i vantaggi che essa offre. Ciรฒ significa che l’ALEXA 35 e le cineprese per il grande formato di ARRI possono essere accoppiate sul set con la possibilitร di condividerne le LUT LogC4 in post-produzione.
Maggiore controllo creativo
Con il suo sensore 4K nativo Super 35 4:3, ALEXA 35 puรฒ essere utilizzata con una vasta gamma di ottiche (moderne, vintage, anamorfiche, sferiche, Super 35 e grande formato).
I registi che desiderano girare con le cineprese ARRI pur dovendo rispettare i vincoli del 4K hanno ora a disposizione una scelta di obiettivi immensamente piรน ampia.
Le texture ARRI sono una nuova funzionalitร unica che permette ai direttori della fotografia di modificare in maniera decisiva la modalitร di registrazione delle immagini da parte della cinepresa, qualora lo desiderino. Finora le cineprese ALEXA sono state pre-programmate con una texture predefinita che determinava la quantitร e il carattere della grana nell’immagine, nonchรฉ la quantitร di contrasto nei diversi livelli di dettaglio, percepita dallo spettatore come nitidezza. Per la prima volta, lโALEXA 35 offre la possibilitร di accedere a un menu di texture ARRI, proprio come se si trattasse di scegliere uno stock di pellicola.
Facile utilizzo con una nuova gamma di accessori
L’ALEXA 35 รจ la piรน piccola cinepresa di produzione ARRI completa di tutte le funzioni, che racchiude le caratteristiche e la potenza di calcolo di un’ALEXA “piรน grande” dentro un corpo di dimensioni ridotte. Le crew conosceranno in modo intuitivo la semplice architettura dei menu della cinepresa, il supporto per le memorie Codex Compact da 1TB e 2TB e il viewfinder MVF-2, ora dotato di HDR.
Il funzionamento facile e veloce รจ garantito da un nuovo display sul lato sinistro, dall’Advanced Color Match, dalla funzione di Pre-Recording e da una serie di miglioramenti a livello di usabilitร , come i nuovi pulsanti per l’utente. Un totale di 19 formati di registrazione, che incorporano un efficiente down-sampling in-camera e un de-squeezing anamorfico, consentendo alle produzioni di ottimizzare la velocitร di trasmissione dei dati, la risoluzione e altri parametri, in base alle loro esigenze individuali.
Le produzioni in Mixed Reality e Virtual Reality trarranno vantaggio dalla capacitร della cinepresa di registrare i metadati delle lenti in tutti gli standard piรน comuni e di trasmettere metadati in streaming in tempo reale tramite il Live Link Metadata Plug-in di ARRI per Unreal Engine.
ARRI ha realizzato anche una nuova linea di accessori su misura per l’ALEXA 35 che ampliano le capacitร della cinepresa e garantiscono la massima velocitร e versatilitร sul set. Gli accessori elettronici strettamente legati alla cinepresa offrono ulteriori fonti di alimentazione o funzionalitร audio aggiuntive. Una nuova serie completa di supporti meccanici offre opzioni versatili per qualsiasi situazione di ripresa, passando in modo semplice e veloce da una configurazione leggera e compatta a una configurazione studio.
L’ALEXA 35 รจ affiancata dalla suite completa di strumenti online di ARRI, oltre che da applicazioni standalone gratuite come la Camera Companion App per iPhone/iPad, l’ARRI Reference Tool e l’ARRIRAW HDE Transcoder.
Resistente alle temperature, agli spruzzi e alla polvere e concepita tenendo conto dei futuri aggiornamenti hardware e software, l’ALEXA 35 offre un sistema solido e affidabile sul set, nonchรฉ un lungo ciclo di vita e un sicuro rendimento del capitale investito.
Ari Wegner ACS Direttore della fotografia
Jessie Wang Direttore della fotografia
Seamus McGarvey ASC, BSC Direttore della fotografia