Il NAB 2025 si è rivelato ancora una volta un palcoscenico fondamentale per le novità e le innovazioni nel settore della produzione video. Tra le aziende che non hanno deluso le aspettative, Blackmagic Design ha presentato prodotti rivoluzionari, che spaziano da switcher avanzati a telecamere e registratori con caratteristiche mai viste prima. In questo articolo, esploreremo le principali novità presentate da Blackmagic Design al NAB 2025, dalle funzionalità degli switcher ai dettagli della nuova Pixis 12K, una macchina che promette di cambiare le regole del gioco nel settore cinematografico e broadcast.
Atem Mini Extreme ISO: Lo Switcher che Cambia le Regole
Una delle novità più importanti di Blackmagic Design al NAB 2025 è l’Atem Mini Extreme ISO, uno switcher avanzato che va a sostituire l’Atem Mini Extreme, un prodotto già apprezzato nel settore. La nuova versione offre una serie di miglioramenti significativi, rendendola ancora più potente e versatile per i professionisti del broadcasting.
Uno dei cambiamenti più evidenti riguarda la bottoniera, che ora offre un layout molto più espanso, con un controllo diretto sulle camere e sul processo audio. La gestione audio, per esempio, sfrutta il potente processore Fairlight, che consente il controllo di vari aspetti del suono come equalizzazione a sei bande, compressione, gate e limiter. Questo significa che gli utenti possono ottenere una qualità audio impeccabile direttamente dallo switcher, senza necessità di hardware esterno.
Inoltre, la nuova versione dell’Atem Mini Extreme ISO è dotata di tre uscite HDMI, che consentono di gestire sorgenti video e audio in modo ancora più flessibile. Le opzioni di output includono il Multiview, ma anche la possibilità di usare una terza uscita HDMI gestita direttamente da software, una novità che espande ulteriormente le possibilità di utilizzo.
Controllo Camera con il Nuovo Pannello Bluetooth
Un’altra innovazione interessante riguarda il nuovo pannello di controllo per camere. Sebbene esista già un pannello di controllo Blackmagic con quattro strip per il controllo delle telecamere, il nuovo modello presentato al NAB 2025 è un dispositivo a canale singolo, che mantiene le stesse funzionalità avanzate, ma in una versione più compatta e versatile.
La grande novità sta nel fatto che il pannello si connette tramite Bluetooth, rendendo l’interfaccia completamente wireless e più facile da utilizzare in ambienti dinamici. Grazie alla batteria interna e alla ricarica tramite USB-C, il pannello può essere utilizzato anche in mobilità, senza necessità di connessioni cablate.
HyperDeck Shuttle 4K: Un Media Player per Ogni Necessità
Un altro prodotto di grande interesse è l’HyperDeck Shuttle 4K, che combina le funzionalità di HyperDeck e HyperDeck Extreme in un unico dispositivo. Questo nuovo media player è perfetto per chi ha bisogno di riprodurre e registrare contenuti 4K in alta qualità, ma non solo.
L’HyperDeck Shuttle 4K si integra perfettamente con gli switcher Atem per la gestione dei replay, e grazie alla sua versatilità, può essere utilizzato in una varietà di scenari, dal broadcasting alla produzione di eventi dal vivo. Con la capacità di essere facilmente trasportato e utilizzato anche in ambienti esterni, l’HyperDeck Shuttle 4K è destinato a diventare un alleato indispensabile per i professionisti del video.
Pixis 12K: La Telecamera Cinematografica che Unisce Potenza e Portabilità
Infine, una delle novità più attese da tutti i cineasti e videomaker è la Pixis 12K, una telecamera che combina il meglio del sensore Ursa Cine 12K con il corpo compatto e versatile della Pixis 6K. Questo nuovo sistema è progettato per offrire un’incredibile qualità d’immagine con un formato compatto, che lo rende ideale per rigging veloci e set di produzione agili.
La Pixis 12K offre una latitudine dinamica di 16 stop, una qualità di immagine che si avvicina a quella delle migliori telecamere cinematografiche sul mercato. Connettori SDI, BNC, e una porta Ethernet a 10Gb, la Pixis 12K è pronta per supportare flussi di lavoro professionali ad alta velocità, offrendo una qualità 12K senza compromessi.
Innovazione e Qualità: Blackmagic Design Al Top
Al NAB 2025, Blackmagic Design ha dimostrato ancora una volta di essere un leader nell’innovazione tecnologica, presentando soluzioni che vanno a risolvere le sfide quotidiane dei professionisti della produzione video e broadcasting. Dai nuovi switcher e pannelli di controllo, fino alla potente Pixis 12K, ogni prodotto è stato progettato per offrire prestazioni superiori e una grande versatilità. Se sei un professionista del settore, il NAB 2025 ha sicuramente confermato che Blackmagic Design è un marchio su cui puoi fare affidamento per i tuoi prossimi progetti.