CANON: OTTICHE, APP. MULTICAMERA E FULL FRAME PER PRODUZIONI LIVE

Al NAB Las Vegas 2025, lo stand Canon ha presentato diverse innovazioni che hanno attirato notevole interesse da parte dei visitatori. Tra le novitร  piรน rilevanti si distinguono miglioramenti alle ottiche broadcast e nuove applicazioni per i sistemi di ripresa, compresa lโ€™integrazione di camere full-frame per le produzioni Live.

NUOVE OTTICHE BROADCAST CON LOOK CINEMATOGRAFICO

Una delle novitร  piรน significative รจ stata la presentazione di una nuova versione delle ottiche Broadcast Studio 111 e 122. Canon ha sviluppato un innovativo gruppo ottico che viene inserito nella torretta dei filtri dell’ottica stessa, offrendo un look cinematografico alle riprese. Questa soluzione risponde alla crescente richiesta del mercato di produzioni live con una minore profonditร  di campo, caratteristica tipica delle produzioni cinematografiche.

Il vantaggio di questa innovazione รจ la compatibilitร  con le ottiche broadcast 4K esistenti, consentendo produzioni con look cinematografico anche in configurazioni B4 con sensori 2/3 di pollice.

APPLICAZIONE MULTICAMERA ORCHESTRATION

Particolarmente interessanti sono state anche le dimostrazioni di nuove applicazioni per l’integrazione di sistemi PTZ (Pan-Tilt-Zoom) con camere non PTZ in ambienti multicamera. Canon sta sviluppando un’applicazione denominata Multicamera Orchestration che permetterร  di designare una camera master (che puรฒ essere sia PTZ sia una camera gestita manualmente) alla quale saranno collegate diverse camere PTZ.

Questo sistema consente, sulla base di template predefiniti dalla produzione, di orchestrare un insieme di camere per eseguire determinate riprese, movimenti, zoom o altre azioni in risposta ai movimenti della camera master, secondo quanto stabilito in fase di progettazione della produzione.

EVOLUZIONE VERSO IL FULL FRAME

Le produzioni live si stanno sempre piรน orientando verso l’utilizzo di camere con sensori full frame o super 35. Canon sta adattando la propria offerta, in particolare con i modelli C400 e la compatta C80, per integrarle nelle produzioni live.

Questi modelli possono essere utilizzati con le ottiche Cine-servo di Canon e con una nuova generazione di ottiche fotografiche con attacco RF, che consentono il controllo di zoom e messa a fuoco anche con i comandi tradizionali broadcast.

 

 

Articoli correlati