COSTANTINO GELAMERIS HA LASCIATO LA EVS

GELAMERIS PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA

Con la conclusione del 2020 e lโ€™inizio del 2021, come normalmente avviene, si registrano degli avvicendamenti nelle varie strutture.
Nonostante il particolare periodo, che non sempre rende tempestive le comunicazioni da parte delle aziende, proviamo a fare una sintesi delle ultime variazioni, evidenziando, dove ci รจ consentito, anche i nuovi incarichi assunti dai diversi attori, piuttosto che la loro disponibilitร  per affrontare nuove sfide, forti del notevole know-how e a una significativa conoscenza del mercato, maturata durante i tanti anni di attivitร , in posizioni di rilievo.
Iniziamo con Costantino Gelameris, che ha lasciato la EVS e pare giร  avviato verso nuovi lidi, dei quali, per ora, non possiamo ancora rivelare nulla visto che il tutto รจ coperto dal massimo riserbo. Costa, come viene normalmente appellato amici e colleghi del settore, ha iniziato la carriera in Fumeo, nel lontano 1984, dove rimase fino al 1989; occupandosi di supporto tecnico e pre-sales, soprattutto per il brand Abekas. Il passo successivo lo vede in carica, come direttore tecnico, alla TV greca Star Chennel del gruppo Motor Oil. Poi, dal โ€™95 al โ€™96, collaborรฒ come consulente insieme ad alcuni personaggi storici del settore: Giovanni Soldi, Antonio Falduto, Ursula Tempestini etc.
Infine, nel 1996, entra in EVS, dovโ€™รจ rimasto in carica fino allo scorso dicembre, come responsabile della filiale italiana. Tra i progetti piรน importanti realizzati sotto la sua supervisione (oltre ai numerosi sistemi di slow-motion venduti e per i quali, in alcuni casi, ha fornito significativi indicazioni alla direzione R&S della EVS come, ad esempio, per i sistemi multi-purpouse a 6 canali). Ricordiamo lโ€™ingest live production, e lโ€™asset management e la cooperazione con gli studi News e Sport di Sky. E Poi anche la prima installazione di server in rete, allora in SD e SDI, per la contribuzione, lโ€™esportazione di file e lโ€™integrazione con sistemi Avid in Rai, nella sede di Saxa Rubra.

Articoli correlati