DIVENTA GREEN MANAGER AUDIOVISIVO, SCADENZA 6/11/2022

Diventa Green Manager Audiovisivo con la formazione di Aspal e FSFC, scadenza 6/11

Lโ€™Aspal coinvolge la Sardegna Film Commission per la formazione professionale dei Sustainability Manager nellโ€™audiovisivo e nello spettacolo dal vivo

ASPALย (Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro) aย Fondazione Sardegna Film Commissionย della Regione Autonoma della Sardegnaย hanno finalizzato, dopo oltre un anno e mezzo di collaborazione progettuale condivisa tra enti e assessorati, un piano esecutivo di collaborazione per attivare i percorsi formativi altamente specializzati destinati alleย professionalitร  delle industrie creative con particolare focus sullโ€™ecosistema cineteleaudiovisivo.

La collaborazione si avvale dellโ€™esperienza e della competenza della FSFC, che seguirร  lโ€™intera organizzazione del percorso formativo in collaborazione con i partner nazionali e internazionali, tra i quali Italcert, MITE, Arpas, Cartoon Italia, Ecomuvi, Italian Film Commissions e Rai Ragazzi.

Ilย Green Managerย รจ una figura altamente specializzata e innovativa per il mercato del lavoro nazionale, che si trova in perfetta sintonia con ilย Sardegnaย Green Film Protocolย โ€“ il protocollo di sostenibilitร  dei set -adattato dalla film commission Sardegna alla realtร  isolana e che รจ riconosciuto come buona pratica a livello internazionale.

La figura del Green Manager si occupa in particolare di ridurre lโ€™impatto dei set sullโ€™ambiente, definendo criteri e linee guida operative per la scelta dei fornitori, dei prodotti e dei servizi, registrando il livello di sostenibilitร  prima ambientale, e progressivamente sociale ed economica delle produzioni sui territori grazie allโ€™azione di verifica dei soggetti certificatori esterni riconosciuti dai Ministeri (come Italcert).

Tale certificazione e controllo ambientale opera nellโ€™ambito degli eventi culturali (festival, rassegne, spettacoli dal vivo) per garantire lโ€™efficientamento e lโ€™ecosostenibilitร , in linea con lโ€™Agenda 2030. Il corso,ย rivolto a 10 partecipanti e completamente gratuito, รจ uno dei primi corsi di formazione pubblica in Italia e il primo in Sardegna.

ยซLa cooperazione con Sardegna Film Commission, Aspal e Assessorato del lavoro รจ un successo allโ€™insegna dellโ€™occupazione di qualitร ยปย โ€“ dichiara lโ€™assessora regionale del Lavoro,ย Alessandra Zeddaย โ€“ ย ย La Regione crede fermamente nellโ€™innovazione rappresentate dal settore audiovisivo, una frontiera che pone la Sardegna allโ€™avanguardia nel mondo e che intendiamo ancora sostenere perchรฉ รจ da queste eccellenze che nasce unโ€™occupazione degna e capaceยป.

ยซAbbiamo voluto riservare unโ€™attenzione particolare a un corso di alta formazione che ci proietta nel futuro: leย  produzioni cinematografiche e lโ€™approccio green infatti faranno sempre piรน parte del nostro quotidianoย โ€“ sostieneย Maika Aversanoย direttrice generale di Aspal โ€“ย Questo corsoย  migliora il livello di occupabilitร  dei giovani sardi โ€“ continua โ€“ in un mercato del lavoro che cambia in fretta eย  richiede figure professionali al passo con i tempiยป.

Possono partecipare coloro che, alla data di scadenza del bando, siano in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di scuola media superiore; risultino disoccupati (ai sensi dellโ€™articolo 13 del D.P.R. n. 917/1986) o occupati al momento dellโ€™iscrizione al corso con un reddito personale inferiore aiย 20.000,00 Euro annui.

Il corso per Green Manager รจ diย 150 ore,ย di cui 50 frontali da remoto e 100 in modalitร  residenziale e di apprendimento sul campo in occasione diย set cinematografici o spettacoli dal vivoย attivi in Sardegna nel periodo novembre โ€“ dicembre 2022, che hanno giร  espresso la propria disponibilitร  ad accogliere i corsisti. La Fondazione Sardegna Film Commission della Regione Sardegna fornirร  inoltre vitto, alloggio, transfer e copertura assicurativa per la modalitร  residenziale.

La domanda di partecipazione, pena la non ammissibilitร , dovrร  essere redatta in carta semplice utilizzando il modulo di cui allโ€™Allegato A โ€“ Domanda sottoscritta in originale o provvista di firma digitale, corredata da un documento di identitร  in corso di validitร . La domanda dovrร  pervenire, improrogabilmente,ย entro e non oltre le ore 19.00 del giorno 6/11/2022ย allโ€™indirizzo:ย formazionefsfcaspal@sardegnafilmcommission.itย Oggetto: โ€“ โ€œPARTECIPAZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GREENโ€.ย  Il bando รจ pubblicato sui siti istituzionali della Fondazione Sardegna Film Commission, di Aspal e della RAS

In allegato viene fornita la documentazione completa [Link al bando]

 

Articoli correlati