”E’ una scelta che mi rende felice, io amo le prime volte”, le parole dello showman. Il nuovo programma è in onda dal lunedì al venerdì, nella fascia tra le 7 e le 8.30 di mattina, dal 5 dicembre su Rai2
“Comunque vada, sarà un successo!” recita una frase divenuta famosa di Piero Chiambretti. Questo sembra essere il karma di Fiorello. Qualsiasi sia la sfida, qualsiasi sia il mezzo di comunicazione che usi, comunque vada, sarà un successo.
Il nuovo programma si chiama ‘Viva Rai2’ .
L’appuntamento del mattino, partito dai social, si trasforma così in 115 spettacoli di 45 minuti in diretta: un buongiorno che, tra infotainment e varietà, mantiene intatta l’atmosfera tipica di allegria di Fiorello e degli amici del bar che commentano insieme i fatti del giorno.
Al centro le notizie, i fatti accaduti e quelli che accadranno, commentati in stile ironico e pungente ma sempre all’insegna della leggerezza e del buonumore. Un appuntamento che anticipa e rilancia i temi di cui si parlerà per tutto il giorno.
Notizie tratte dalla carta stampata e dal web, attualità, vignette, interviste: Fiorello attinge a tutto ciò che trova spazio sui media per costruire una scanzonata carrellata sulla nostra società e sui media stessi. Insieme alle notizie e alle improvvisazioni, Fiorello ci regala un condensato di momenti di varietà, dal ritmo elevato: musica, canzoni, balletti, duetti, gag con ospiti e compagni di gioco.
Non mancheranno i personaggi della politica o dello star system che verranno inquadrati dal mirino attento e irriverente di Fiorello che diventeranno inconsapevoli compagni di viaggio, componenti virtuali di un cast che si arricchisce di giorno in giorno.
In questa avventura Fiorello ha voluto con sé Fabrizio Biggio, attore, sceneggiatore e conduttore televisivo, con cui condividerà improvvisazioni, risate e commenti; Gabriele Vagnato, giovane tiktoker da oltre 3,5 milioni di follower che ci racconterà il vox populi sui temi del giorno; e anche un corpo di ballo, in pieno stile varietà, pronto a seguire le intuizioni, non sempre convenzionali, del coreografo Luca Tommassini.
La parte musicale sarà curata, come sempre, dal maestro Enrico Cremonesi assieme al rapper Daniele Lazzarin, in arte Danti.
A completare il cast ci saranno Ruggiero Del Vecchio, la voce del pubblico “adulto”, pensionato con la passione per il canto, la musicista Serena Ionta, che con il suo ukulele accompagnerà alcuni momenti dello spettacolo e la cantante Beatrice De Dominicis. Un cast comunque in continua evoluzione che, giorno dopo giorno, vedrà sempre nuovi protagonisti.
Quinte insolite dello show saranno via Asiago 10 – la storica sede della Rai – e il glass, uno studio dalle pareti trasparenti a ricordare quell’ambientazione spartana, in mezzo alla gente, tipica dei bar del mattino. Un grande palcoscenico diffuso pronto ad accogliere i diversi momenti dello spettacolo.
“Viva Rai2!”
Estratti dello show saranno pubblicati quotidianamente anche sui social Facebook, Instagram, Twitter e Tiktok.
“Viva Rai2!” è un programma di Rosario Fiorello scritto con Francesco Bozzi, Pigi Montebelli, Federico Taddia, e con Fabrizio Biggio, Mauro Casciari, Enrico Nocera, Edoardo Scognamiglio. Le musiche sono di Enrico Cremonesi, le coreografie di Luca Tommassini, la regia di Piergiorgio Camilli. Produttori esecutivi sono Cristina Ambrosi, Monica Avanzini.
Oltre che su RaiPlay il programma potrà essere ascoltato su RayPlaySound, Rai Radio Tutta Italiana. Inoltre il sabato e la domenica su Radio2 il meglio della settimana.