Imagine Light ha presentato al MIR le novitร di alcuni dei vari brand che distribuisce in Italia. In particolare: De Sisti, con le Muse realizzate su progetto di Vittorio Storaro; gli illuminatori a otto colori della LDDE; le ottiche della Source Four; i prodotti della ETC. Ecco una descrizione in video, realizzata con Massimo Lobefaro:
ETC HALCYON SILENT: MOTORIZZATO A RUMORE ZERO
ETC presenta un innovativo prodotto motorizzato totalmente silenzioso, privo di ventilazione e con rumore praticamente a zero. ร ideale laddove sia necessaria versatilitร , potenza ed efficienza senza alcun tipo di rumore. Particolarmente indicato per importanti teatri dell’opera e sale teatrali di prestigio, dove la qualitร non deve scendere a compromessi.
NUOVA OTTICA ZOOM PER ILLUMINATORI SOURCE FOUR SERIE 3
Viene introdotta la nuova ottica zoom 15ยฐ-30ยฐ della serie XD LT per gli illuminatori Source Serie 3. Non si tratta piรน delle classiche ottiche standard zoom, ma di una serie nata e ottimizzata esclusivamente per le sorgenti luminose a LED.
LE “MUSE DELLA LUCE” DI SE SISTI: POLIMNIA
Questo nuovo prodotto della De Sisti รจ nato dalla collaborazione con Vittorio Storaro. Polimnia fa parte della serie “Muse della Luce”, realizzata congiuntamente da De Sisti e Vittorio Storaro con LED appositamente customizzati e ottiche studiate specificamente per l’uso cinematografico.
ILLUMINATORI A OTTO COLORI LDDE
Si presentano, anche se giร introdotti da qualche mese, i nuovi illuminatori a otto colori per:
- Ciclorama modello Cyc 8, per le superfici estese con omogeneitร straordinaria
- Uso frontale: le ribalte Nanopix FR 1536, particolarmente indicate per l’uso teatrale
Queste nuove ribalte, che sostituiscono le versioni classiche, sono estremamente compatte ed efficaci, ottenendo un notevole successo nei principali teatri.
NUOVE FUNZIONALITร CONSOLE ETC: REALTร AUMENTATA
L’attenzione si concentra su alcune funzioni delle nuove console ETC, in particolare della famiglia EOS. Si evidenzia la realtร aumentata, giร presente in tutte le versioni della famiglia EOS, che permette di marcare uno spazio o un palcoscenico realizzando una mappatura interna. In questo ambiente virtuale, ogni luce, movimento e passaggio viene rappresentato in forma grafica, consentendo di costruire, modificare e memorizzare le luci, utilizzando qualsiasi dispositivo come iPhone o iPad. Questo sistema facilita notevolmente le operazioni di puntamento e registrazione, rendendole semplici ed efficaci.