JVC AMPLIA LA FAMIGLIA DEI VIDEOPROIETTORI D-ILA

Arriva la nuova famiglia di videoproiettori JVC D-ILA con risoluzione 8K, sorgente luminosa a laser blu garantita fino a 20.000 ore di esercizio e luminositร  che arriva fino a 3.000 lumen. Aggiungeteci anche obiettivi di alta qualitร  in vetro, contrasto dinamico infinito e HDR10+. Se poi avete bisogno di una fedeltร  colorimetrica assoluta potete contare sulla corrispondenza ai requisiti โ€œWide Color Gamut con Cinema Filter (Over 100% DCI P3)โ€. Insomma, la tecnologia di domani รจ giร  qui.

ALBERTO SIMONETTI

Chi ha avuto modo di provare la tecnologia D-ILA della JVC ha sempre dichiarato di essersi trovato di fronte a una soluzione in grado di fornire una notevole qualitร  visiva unita a una fedeltร  colorimetrica che la rende unica nel suo genere. Anche le novitร  introdotte nel 2022 hanno confermato la linea qualitativa che JVC ha ormai sposato da molti anni nella videoproiezione. Nello specifico sono stati introdotti ben sei modelli.

Per la serie consumer i modelli DLA-NZ9, DLA-NZ8 e DLA-NZ7 e per quella professionale DLA-RS4100, DLA-RS3100 e DLA-RS2100, sui quali concentreremo la nostra attenzione. Sono tutti dotati della tecnologia HDR10+, una tecnologia introdotta nel mercato circa quattro anni fa e che consente allo spettatore di godere di unโ€™esperienza visiva incomparabile con altre simili. Rappresenta la soluzione ideale perchรฉ lo spettatore possa apprezzare lโ€™equilibrio tra le scene chiare e quelle scure con una quantitร  di dettagli eccezionale. Inoltre, la tecnologia HDR10+, rispetto alla concorrente Dolby Vision, รจ una soluzione piรน economica in fase di produzione e per questo di frequente รจ preferita da chi realizza film con un occhio anche al budget. Tutti i nuovi prodotti sono stati concepiti con una forma estetica minimalista, priva di fronzoli, concentrata sulla sostanza.

FLESSIBILITร€ E CONTROLLO TOTALE

Chi desidera personalizzare i parametri dei nuovi videoproiettori potrร  contare su una soluzione particolarmente intuitiva. Infatti, la matrice a sei assi di rosso, verde, blu, ciano, magenta e giallo consente una precisa regolazione di tinte, saturazione e intensitร . Sarร  visibile solo il colore che si sta regolando, mentre gli altri appariranno nelle gradazioni del grigio.

Grazie alla disponibilitร  di un sensore ottico opzionale e di un software fornito gratuitamente, รจ possibile calibrare in modo automatico il videoproiettore per ottimizzare tutti gli elementi essenziali dellโ€™immagine, inclusi bilanciamento del colore, curva di gamma, spazio colore e altri parametri, per ottenere la migliore immagine possibile in base alle condizioni ambientali. Tutti i proiettori presentati sono dotati di sorgente luminosa con diodo laser blu, che assicura una durata di circa 20.000 ore di esercizio.

Tutti i modelli della serie professionale possono contare su un dispositivo D-ILA 4K nativo da 0,69″ (4096ร—2160) x3. Utilizzando la tecnologia 8K e-shift, i videoproiettori sono in grado di restituire una risoluzione 8K a 120p.

La luminositร  รจ rispettivamente 3000 lm per il modello RS4100, 2500 lm per lโ€™RS3100 e 2200 lm per lโ€™RS2100. Per eventuali applicazioni multimediali o controlli remoti, i videoproiettori possono contare su protocolli RSโ€232C e LAN (RJ45).

 

LA QUALITร€ DI IMMAGINE SENZA COMPROMESSI

Particolare cura JVC lโ€™ha dedicata alla sezione ottica. Per tutti i modelli lโ€™ottica รจ in vetro con zoom e messa a fuoco motorizzata. Lโ€™RS4100 รจ dotato di unโ€™ottica da 100mm, mentre gli altri due modelli montano unโ€™ottica da 65mm.

Nei suoi modelli, JVC utilizza una tecnologia proprietaria denominata Clear Motion Drive.

รˆ una soluzione tecnica di riduzione delle sfocature delle immagini. Offre un movimento piรน fluido e una maggiore precisione grazie all’analisi di piรน fotogrammi video rispetto a precedenti tecnologie. In combinazione con Motion Enhance, che ottimizza il controllo del dispositivo D-ILA in base al movimento dell’immagine, questa tecnologia migliora la riproduzione del movimento 4K. I modelli presentati hanno tutti due ingressi HDMI (48 Gbps/HDCP 2.3). Sono utilizzabili anche per proiezione 3D e JVC rende disponibili, come opzione, gli occhiali PKโ€AG3 con la gestione RF. Il modello di punta puรฒ offre un contrasto dinamico infinito, mentre per il contrasto nativo il valore รจ di 100.000:1.

I cinefili piรน pignoli possono contare su una copertura totale del range DCI-P3 Color Gamut per una fedeltร  colorimetrica assoluta. Insomma, JVC anche stavolta ha fatto centro, presentando una gamma di prodotti di elevatissima qualitร  e offrendo soluzioni sia per il settore consumer che per quello professionale. รˆ la soluzione ideale per i palati piรน raffinati che guardano alla qualitร  dellโ€™immagine come elemento prioritario dellโ€™entertainment.

Articoli correlati