LE PIU’ IMPORTANTI NOVITA’ RGBLink ALL’ISE 2025

Diverse e interessanti le novità presentate da RGBLink all’ISE di Barcellona. In particolare, Ben Hu e Luca Ardigò della RGBLink e Alessandro Gianelli della Leading Technologies, (dealer RGBLink per l’Italia), ci presentano il nuovo processore della serie D8, il monitor UHD HDR 4K/8K, della serie Aura e poi i mixer video con i modelli mini-mx SDI e Mini ISO.

PROCESSORE VIDEO D8

La serie D è da sempre considerata una gamma di qualità per l’elaborazione di immagini di qualità professionale. Il D8 consolida questa filosofia, per affermarsi come processore video di livello industriale 8K@60, creando così un’esperienza visiva senza precedenti.

Il modello D8 standard è dotato di un’interfaccia di ingresso HDMI 2.1, mentre la versione D8 PLUS offre una configurazione più avanzata con un’interfaccia di ingresso HDMI 2.1 e un’aggiuntiva interfaccia DP 1.4. Questa doppia configurazione è stata progettata per soddisfare pienamente i requisiti di elaborazione del segnale di ingresso 8K, garantendo prestazioni ottimali anche nelle applicazioni più esigenti.

Dal punto di vista del design, il D8 integra un display LCD touch da 4 pollici che ottimizza l’estetica complessiva del pannello frontale, unendo funzionalità avanzate a un’interfaccia utente intuitiva, pratica e funzionale.

MONITOR HDR SERIE AURA UHD

La serie Aura UHD rappresenta una linea di monitor HDR di qualità broadcast progettata specificamente per le esigenze della produzione cinematografica e televisiva. Questi dispositivi di monitoraggio 4K/8K combinano tecnologie avanzate con funzionalità professionali per offrire una soluzione completa anche per applicazioni Hi-end.

I monitor sono equipaggiati con pannelli LCD IPS da 4K e risoluzione UHD 3840×2160 pixel, garantendo ampia gamma cromatica e qualità superiore per il controllo critico dei contenuti video. L’architettura supporta segnali quad link 12G SDI fino a ingressi 8K con retrocompatibilità 4K a 60Hz, includendo connettività HDMI 12G-SDI, porta fibra 12G-SFP e ingresso USB-C Thunderbolt.

Il sistema LUT 3D ad alta precisione implementa un algoritmo di interpolazione tetraedrica per calibrazione accurata del colore e ricreazione dell’aspetto cinematografico desiderato. Il supporto HDR include standard SMPTE ST2084 (PQ), Hybrid Log-Gamma (HLG), varie curve gamma e formati Log delle telecamere professionali, garantendo workflow integrato per diverse fasi produttive.

Le funzionalità professionali comprendono strumenti di monitoraggio da set, confronto immagini SDR/HDR, modalità schermo multiple, luci Tally tricolore e lettura automatica ID payload. La costruzione robusta prevede telaio in lega di alluminio e punti montaggio VESA standard.

La serie Aura UHD si posiziona come strumento essenziale per professionisti cinematografici, televisivi e pubblicitari, dove precisione cromatica e affidabilità operativa rappresentano requisiti imprescindibili per la qualità del prodotto finale.

 

 

​​MIXER VIDEO Mini-MX SDI

Caratteristiche Principali

Il mini-mx SDI rappresenta una soluzione completa per produzioni video professionali, dotato di display TFT touchscreen da 5,5 pollici per controllo intuitivo e visualizzazione multiviewer. Il sistema offre 10 connettori di ingresso, inclusi 4 HDMI 2.0, 4 ingressi 3G-SDI, supporto UVC e NDI 2K, gestendo fino a 6 canali video personalizzabili e mixing audio su 8 canali.

Funzionalità Video e Audio

Le funzionalità professionali includono overlay di testo dinamico, scoreboard personalizzabili e configurazione VFA per sincronizzazione audio-video automatica. Due uscite HDMI HD indipendenti garantiscono monitoraggio e anteprima, mentre il sistema supporta audio digitale embedded e analogico tramite ingressi Phantom, Line, MIC e Bluetooth.

Streaming e Controllo Remoto

Il dispositivo supporta streaming 2K via IP e UVC con protocollo NDI | HX2, integrando RGBlink TAO Cloud per gestione remota e trasmissione simultanea su 4 piattaforme. Il controllo PTZ in tempo reale permette zoom, rotazione e messa a fuoco tramite VISCA o NDI, con integrazione di sistemi terzi via protocollo RGBlink Central Control.

Innovazioni Tecniche

L’uscita USB 3.0 supporta formati YUY2 e MJPEG per riconoscimento webcam su Facebook, YouTube e ZOOM. La funzionalità UVC bidirezionale abilita registrazione USB e dispositivi wireless, mentre la porta Ethernet con licenza NDI garantisce funzionamento simultaneo encoder-decoder. Rispetto al modello standard, aggiunge 4 ingressi 3G SDI, NDI bidirezionale e funzioni audio avanzate come riduzione rumore, equalizzatore, eco e riverbero. Include controllo dinamico uscite, picture-in-picture, chroma key e transizioni.

 

 

MIXER AV Mini-ISO

Il Mini-ISO rappresenta una soluzione completa per il mixing video professionale, integrando connettività avanzata e funzionalità intuitive in un formato compatto. Il dispositivo offre quattro ingressi HDMI 4K e quattro ingressi SDI per collegare diverse sorgenti come PC, laptop e fotocamere, supportando simultaneamente audio a livello di linea e microfono con controlli di ritardo per la sincronizzazione precisa.

L’interfaccia utente si basa su un touch screen TFT da 3,5 pollici che facilita la navigazione dei menu e la visualizzazione delle sorgenti video. Due uscite HDMI 1.3 consentono il monitoraggio tramite anteprima multi-view, programma o pattern di test, mentre l’uscita USB supporta i formati YUY2 e MJPEG per il riconoscimento come webcam durante lo streaming su piattaforme come Facebook, YouTube e Zoom.

Le funzionalità professionali includono controllo dinamico dell’output, immagine nell’immagine, chroma key con colori verde o blu, quindici effetti di transizione e modalità di commutazione automatica. Il sistema integra un joystick a cinque direzioni per il controllo PTZ delle telecamere tramite protocollo IP VISCA, con possibilità di salvare e richiamare preset personalizzati.

 

 

 

 

 

 

 

 

Articoli correlati