Lucia Borgonzoni: โDa parte del Governo impegno costante per tutte le categorie dello spettacolo, del cinema e dellโaudiovisivoโ
โCome sa Vittoria Puccini, presidente Unita (Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo), che ho sentito non piรน tardi di una settimana fa, da parte mia e dei Ministeri competenti, lโimpegno perchรฉ ai lavoratori dello spettacolo siano garantiti sempre maggiori diritti รจ massimo. Per i contratti collettivi nazionali perรฒ, sia delle troupes che dei doppiatori o delle attrici e degli attori, ricordo che sono materia di relazioni industriali e sindacali e il mio ruolo non puรฒ essere che quello di una โmoral suasionโ nei confronti delle partiโ.
Cosรฌ il Sottosegretario di Stato al Ministero della cultura, Lucia Borgonzoni, intervenendo a proposito del tema sollevato dallโattore Pierfrancesco Favino al Festival di Berlino.
โNon appena ricevuta la delega al cinema e allโaudiovisivo โ prosegue Borgonzoni โ ho attivato un nuovo ciclo di incontri tematici con gli operatori del settore, incontrando anche Unita. Tra gli argomenti di discussione, lโinserimento senza precedenti di una clausola premiale nella legislazione tax credit, per incentivare lโutilizzo di professionisti italiani nelle produzioni sul nostro territorio. I numerosi โtavoliโ dimostrano, senza timore di smentita, che il confronto costruttivo con il Ministero della cultura รจ e sarร sempre aperto e mira a sostenere la crescita di tutte le componenti del settore, non lasciando nessuno indietro. Parallelamente, il Ministero del Lavoro con il Sottosegretario Claudio Durigon รจ impegnato nel potenziare le iniziative che possono agevolare i rinnovi dei contratti collettivi nazionali, come la possibile introduzione di una defiscalizzazione degli stessi rinnovi, cosรฌ da avere un vero ed effettivo aumento salarialeโ.