OTTIMI RISULTATI PER 1° FED ESPAÑA. PRONTI PER IL 22° FED DI LUCCA 2025

Concluso il FED ESPAÑA 2025, l’evento di riferimento per i professionisti della comunicazione digitale in Spagna, il team di Comunicare Digitale si prepara per il consueto e consolidato appuntamento del 22° FED di Lucca, in programma dal 5 al 6 giugno.

 

FED Espana ha riunito esperti e team delle aziende, per esplorare le ultime tendenze, tecnologie e strategie che stanno rivoluzionando il panorama comunicativo.

In questa prima edizione, l’evento ha posto particolare enfasi sull’integrazione dell’intelligenza artificiale generativa nelle strategie di comunicazione, evidenziando come le aziende spagnole stiano implementando questi strumenti per personalizzare i contenuti e ottimizzare l’esperienza dell’utente.

I panel di discussione hanno affrontato l’evoluzione del metaverso come spazio di comunicazione aziendale, analizzando casi di successo di marchi che hanno creato ambienti virtuali immersivi per connettersi con il proprio pubblico in modo più profondo e significativo.

La trasformazione del marketing d’influenza è stato un altro tema centrale, con dibattiti sull’autenticità, la trasparenza e le metriche di impatto reale nelle collaborazioni tra creatori di contenuti e marchi.

La privacy dei dati e le nuove normative europee hanno completato il programma, offrendo ai partecipanti una visione integrale delle sfide e opportunità che definiranno il futuro immediato della comunicazione digitale in Spagna e in Europa.

Concluso quindi il FED Espana, il team di Comunicare Digitale, si appresta quindi a dar vita al 22° FED di Lucca.

L’evento che riunisce ormai da ben oltre 20 anni, esperti del settore, innovatori e professionisti per discutere le tendenze emergenti e le sfide del mondo digitale.

L’appuntamento rappresenta un’occasione unica di networking e formazione attraverso workshop, conferenze e tavole rotonde.

L’evento affronta tematiche cruciali come l’evoluzione dell’intelligenza artificiale, la trasformazione digitale aziendale e le strategie di comunicazione multicanale.

 

Il prossimo appuntamento è quindi a Lucca, dal 5 al 6 giugno, con il 22° FED.

Le tematiche in evidenza in questa in programma per l’edizione del 2025, sono:

PIRATERIA

La pirateria diminuisce ma il danno economico per le industrie dei contenuti e per il Paese è ancora significativo,simile all’ andamento Europeo. Il 47% degli italiani non è pienamente consapevole della gravità del fenomeno e delle conseguenze sull’occupazione e sul talento.

 

 

CDN/STREAMING

Il FED è l’evento dove approfondire le ultime soluzioni e le strategie emergenti, anche per quanto riguarda la monetizzazione e la protezione della rete. Occasione per incontrare players e “terze parti” per costruire nuovi progetti editoriali e di promozione.

 

 

 

PUBBLICITÀ

Uno dei pilastri dell’edizione 2025, perché la Pubblicità è il motore dell’industria. Con la crescita esponenziale dei contenuti digitali, le campagne pubblicitarie sfruttano dati e tecnologie avanzate per raggiungere il pubblico in modo più efficace

 

 

SPORT

Eventi live, nuove piattaforme per tutte le discipline, highlights e contenuti nuovi, lo sport nelle retisociali. Come lo sport è diventato il volano non solo degli eventi sportivi, ma anche una forte attrazione per nuove iniziative, merchandising e promozione, per rendere virale tutti i contenuti.

 

 

Articoli correlati