Diverse le novitร Sony, presentate al NAB di Las Vegas. Marco Brighel, General manager della Trans Audio Video, azienda che distribuisce alcune gamme di prodotti Sony in Italia, ce ne ha illustrate alcune in questa presentazione video.
VENICE 2 MINI
Sony ha presentato diverse novitร interessanti nel suo stand, tra cui spicca il nuovo Venice 2 Mini. Questo accessorio compatto contiene il sensore 8K del Venice 2 e si collega direttamente alla camera. La sua dimensione estremamente ridotta, paragonabile a quella di un pacchetto di sigarette, offre una versatilitร e creativitร senza precedenti. Il cavo di collegamento รจ piรน sottile e flessibile rispetto al modello precedente, e puรฒ essere anche staccato per posizionare l’unitร in luoghi difficili da raggiungere.
Venice 2 Mini รจ disponibile sia in versione E-mount che PL mount. Le sue dimensioni compatte permettono di utilizzare due unitร affiancate, creando una distanza tra le ottiche simile a quella degli occhi umani, ideale per produzioni stereoscopiche di alta qualitร .
SISTEMA DI TRACKING OCELLUS
Una novitร inaspettata รจ il sistema di tracking per realtร virtuale, denominato Ocellus. Questo sistema รจ dotato di cinque sensori che tracciano l’ambiente circostante senza bisogno di target specifici, permettendo cosรฌ di operare sia in studio che in esterni. Quando utilizzato in ambienti aperti, viene montato sotto la camera per rilevare la superficie del terreno.
Ocellus utilizza un sistema di intelligenza artificiale per elaborare i dati dei sensori e creare una mappatura estremamente precisa dell’ambiente. ร un sistema agnostico, compatibile con qualsiasi camera, ma offre vantaggi significativi quando utilizzato con le camere cinema Sony, grazie all’integrazione dei meta-data provenienti dalle ottiche. ร inoltre perfettamente compatibile con i pannelli LED di Sony Verona.
TELECAMERE PTZ CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Sony sta investendo molto nelle tecnologie per riprese con sistemi PTZ. La recente introduzione della BRC-AM7 rappresenta una svolta significativa nel settore, grazie all’implementazione di un sistema di intelligenza artificiale a bordo che non ha eguali sul mercato. Il sistema di autotracking di altissimo livello, unito all’IA, permette di modulare le riprese con una precisione e qualitร dei movimenti di livello quasi broadcast.
Lo sviluppo continua con una roadmap molto fitta: a luglio uscirร un nuovo firmware che permetterร di gestire contemporaneamente fino a otto soggetti nella stessa inquadratura, ciascuno con impostazioni individualizzate. Questo rappresenta un notevole miglioramento rispetto alla gestione attuale di uno o due soggetti per inquadratura. Sony ha in programma ulteriori funzionalitร che saranno introdotte nei prossimi aggiornamenti.