In arrivo in RAI un “metastudio” e due nuovi studi audio-video.
Rai Radio si รจ posta come obiettivo strategico la completa digitalizzazione degli studi, dei sistemi e dei processi produttivi. La prossima tappa del percorso รจ la realizzazione di un โmetastudioโ che consentirร ai Canali Specializzati digitali di aprire delle finestre in diretta audio e video, gestite direttamente dai conduttori grazie a un sistema produttivo ad elevata automazione.
Lโattivitร dei conduttori sarร supportata dal personale redazionale presente allโinterno dellโopen-space dello studio che potrร durante la diretta fare attivitร di promozione social. Mentre al personale tecnico sarร affidata la supervisione.
Il valore aggiunto dellโiniziativa consiste quindi nella possibilitร di far coesistere piรน canali radiofonici allโinterno di uno stesso studio mantenendo ciascuno la propria identitร caratteristica e valorizzando al massima lโimmediatezza della conduzione radiofonica autonoma.
Il via del nuovo studio coinciderร con lโavvio della nuova radio a target giovane che si sta progettando in queste settimane. E sarร proprio la nuova radio a testare e sperimentare le nuove modalitร trasmissive del metastudio: una finestra aperta sul metaverso.
โCredo che innovare e sperimentare sia parte della mission di servizio pubblico โ commenta Roberto Sergio, direttore Rai Radio โ e noi non ci fermiamo mai. Questa รจ una vera scommessa che sono sicuro abiliterร nuove modalitร con cui intendere e fare radio. Siamo entusiasti del nuovo studio e ci stiamo lavorando con grandissima passioneโ.
In arrivo anche due grandi nuovi studi per Rai Radio 1, uno a Saxa Rubra e uno a via Asiago. Studi per dirette radio con possibilitร di accendere le modalitร visive, come ormai da standard Rai Radio.