Grafiche
Il sistema XPression continua a innovare come il sistema di grafica in movimento in tempo reale a più rapida crescita nel mercato. Alla fiera NAB viene annunciata la versione 12.5 con numerose nuove funzionalità. Sono stati apportati miglioramenti significativi al Remote Sequencer, rendendo più facile il lavoro degli operatori.
L’anno scorso è stata introdotta la generazione M9 dell’hardware XPression, un punto di svolta che ha portato a un significativo balzo nelle prestazioni. XPression Tessera, utilizzato per guidare i pixel per tabelloni LED negli stadi o pareti negli studi, ha ora raddoppiato la sua potenza con la capacità di gestire il doppio dei pixel per dispositivo senza sacrificare qualità o prestazioni.
Con l’acquisizione di Bannister Lake si è realizzata una visione chiara: unificare la grafica broadcast e HTML5. Oggi i giornalisti non creano solo per la TV, ma pubblicano anche su piattaforme digitali. XPression ora consente di creare grafiche broadcast e HTML5 in un unico flusso di lavoro unificato.
Raiden (Grafica Meteo)
Il prodotto di grafica meteo Raiden, introdotto l’anno scorso, sta riscuotendo successo. Mentre sono state aggiunte numerose funzionalità incentrate sui meteorologi, si riconosce che il meteo non è solo la previsione, ma anche una storia. Integrando Raiden con le redazioni, si aiutano i team editoriali ad allineare le loro storie meteo con il resto della programmazione.
Raiden ora si integra anche con Voyager, il motore di rendering basato su Unreal. Che si tratti di XR, AR o keying perfetto su schermo verde, questo permette ai meteorologi e ai giornalisti di raccontare storie ancora più immersive.
Voyager e PIERO (Analisi Sportiva)
Il ritmo veloce, l’azione e il dramma dello sport sono il palcoscenico perfetto per mostrare ciò che è possibile con la grafica, e qui Voyager brilla. Non solo può essere integrato con la soluzione meteo, ma può anche essere abbinato a PIERO, lo strumento di analisi sportiva.
PIERO, lo strumento di analisi sportiva, ha recentemente ricevuto un importante aggiornamento con la versione 20. PIERO non si limita ad analizzare le giocate, ma inserisce anche grafiche in tempo reale direttamente nell’azione senza richiedere alcuna strumentazione speciale.
La tecnologia di tracciamento ottico di PIERO ora rende possibile posizionare grafiche dinamiche direttamente sul campo da basket in tempo reale. Si può immaginare un’area grafica per i tiri da tre punti integrata nel gioco o una mappa dei tiri per un giocatore o una squadra.
Catena
Catena è il protocollo di controllo sicuro di prossima generazione per l’industria, standardizzato all’interno di SMPTE come ST-2138. È disponibile su GitHub come kit di sviluppo software open-source e gratuito.
VisionAIry
Il software di tracciamento VisionAIry per volto e corpo permette ai prodotti robotici di tracciare e inquadrare automaticamente il talento mentre si muove, semplificando le produzioni.
Ross Bot
Il sistema Ross Bot, introdotto l’anno scorso, consente di porre domande su come utilizzare i prodotti Ross in qualsiasi lingua e ottenere risposte nella stessa lingua. Ross Bot si è evoluto ed è ora integrato direttamente nel Ross Platform Manager.
AI in PIERO
PIERO ora è in grado di determinare automaticamente dove si trova la telecamera rispetto al campo, in quale direzione è puntata e quanto è ingrandita, il tutto utilizzando l’AI. Questa funzione è chiamata Zero Click Calibration. Un’altra funzionalità AI per PIERO è il tracciamento automatico dei giocatori, senza più keyframe manuali.
Ross Voice Control
Ross Voice Control è un potente sistema di controllo vocale contestuale, che non solo ascolta ciò che viene chiesto di fare, ma sa anche cosa sta succedendo nella produzione ed eseguirà azioni diverse in base a questo. È possibile ascoltare ciò che il talento sta dicendo in onda, senza comandi o istruzioni speciali.
Soluzioni Cloud
Quest’anno alla NAB, si stanno mostrando flussi di lavoro cloud live che risolvono sfide del mondo reale. Dalla distribuzione con un solo clic alla grafica basata sul cloud on demand fino a strumenti attesi da tempo come DashBoard in un browser web.
Cloud Provisioning Service
Il nuovo servizio di provisioning cloud è uno strumento basato sul web per costruire e lanciare ambienti di produzione live completi con un solo clic. Riduce drasticamente i tempi di configurazione, elimina la complessità e rende la produzione cloud accessibile a più team che mai. È possibile creare una nuova produzione e aggiungere le app direttamente sul canvas, selezionare il VPC e premere Deploy.
DashBoard in Web Browser
Con l’ultima versione di Ross Platform Manager, è ora possibile aprire i pannelli personalizzati DashBoard e le interfacce utente dei dispositivi openGear direttamente nel browser. Niente più client, solo controllo ovunque, in qualsiasi momento.
OpenGear Streaming Gateway Card
La nuova openGear Streaming Gateway Card fornisce un trasporto video sicuro e a bassa latenza su internet pubblico tramite flussi SRT. Supporta anche video e alpha in un unico flusso, semplificando l’uso di grafiche renderizzate in cloud.
Rocket Cloud Services
Se si desidera una grafica basata sul cloud senza la complessità, con la possibilità di pagare man mano che si utilizza, Rocket Surgery offre un nuovo servizio chiamato Rocket Cloud Services. Questo servizio democratizza la grafica professionale XPression, rendendola accessibile a più produzioni.
Sport ed Eventi dal Vivo
Ross è un partner fidato per dare vita alle storie e coinvolgere gli spettatori su scala globale. Si è fortunati a essere coinvolti in progetti in tutto il mondo, da Melbourne in Australia dove il Marvel Stadium ha recentemente completato un aggiornamento della sala di controllo della produzione e dei display LED, al Giappone dove si è collaborato con la Major League Baseball per supportare la serie World Tour Tokyo con il sistema di controllo unificato dei luoghi.
In Europa, Spidercam ha sorvolato il palco di Adele a Monaco, in Germania, offrendo prospettive mozzafiato. A Zurigo, in Svizzera, lo Swiss Life Arena ha completato un significativo aggiornamento tecnologico, migliorando la produzione delle giornate di gioco per coinvolgere meglio i fan che partecipano alle partite di hockey dei ZSC Lions.
In Rwanda, Africa, Spidercam è stato installato permanentemente nello stadio Amahoro da 45.000 posti per coprire le partite della Rwanda Premier League. In Nord America, al Superdome di New Orleans, la tecnologia Ross è stata impiegata per diversi anni. A Ponte Vedra, Florida, i PGA TOUR Studios hanno recentemente aperto la loro struttura di 160.000 piedi quadrati, inaugurando una nuova era nei media.
Ultimo progetto, Palm Beach Gardens, dove TGL Prime Time Team Golf ha aperto il SoFi Center dove squadre di top player del PGA TOUR competono in un luogo di golf virtuale unico nel suo genere. È una fantastica dimostrazione di tecnologia all’avanguardia e Ross sta giocando un ruolo importante nella produzione del luogo.
Flusso di Lavoro di Produzione
Il segreto del successo sono flussi di lavoro semplici, flessibili e integrati. È per questo che è stata costruita una soluzione end-to-end per la produzione live.
Inception e Streamline
Tutto inizia con il duo dinamico di Inception e Streamline. Come primo sistema di redazione basato su browser e centrato sulle storie, Inception ha modernizzato la creazione di contenuti ed è diventato un hub collaborativo per centinaia di produzioni. Streamline, integrato direttamente in Inception, fornisce una creazione e una navigazione di asset senza soluzione di continuità, dagli asset sostituibili per XPression agli asset video per la riproduzione.
Media I/O
Media I/O è il filo che corre dall’inizio alla fine del flusso di lavoro. Qualsiasi canale può essere utilizzato sia come ingresso che come riproduzione, portando vera flessibilità e scalabilità. E, in un momento in cui i broadcaster stanno cercando di sostituire infrastrutture obsolete, Media I/O è all’avanguardia della prossima ondata di server video basati su software.
L’anno scorso è stato lanciato Media I/O in un browser web con un’interfaccia utente intuitiva che ha vinto quattro importanti premi, rendendo la registrazione e la riproduzione più accessibili che mai. Nella versione 13, si stanno aggiungendo controlli di accesso basati sui ruoli con autorizzazioni granulari, integrazione LDAP e SSO.
OverDrive
Il pezzo finale che unisce tutto è OverDrive, il sistema di controllo della produzione automatizzato. I nuovi Quick Tools hanno rivoluzionato la programmazione degli show, riducendo il tempo medio di codifica da 30 minuti a 10 minuti o meno. Nell’ultimo anno sono stati aggiunti nove nuovi dispositivi, tra cui lo switcher di produzione basato su cloud di Grass Valley, Maverick X, con altri dispositivi in arrivo.
Quorum
Quorum è stato costruito per assemblee legislative e riunioni aziendali prodotte professionalmente. Ora si sta espandendo alle aule, alle conferenze stampa e persino alle keynote. L’obiettivo era insegnare a qualcuno senza esperienza di broadcast a gestire una riunione utilizzando Quorum in meno di 30 minuti. In realtà, lo si può fare in metà tempo, 15 minuti e si è in diretta.
Novità per NAB, Quorum guadagna il potente supporto di Carbonite Code, Xpression, Media I/O e VisionAIry, aggiungendo il supporto per NDI, offrendo anche attività più integrate tra cui registrazione video e riproduzione di clip e controllo della telecamera utilizzando un controller di gioco.
Soluzioni Hyper Converged
Ultrix
Ultrix è una piattaforma di routing, elaborazione e commutazione video e audio definita dal software che racchiude moltissime funzionalità in un’unica centrale di produzione unificata.
Scalabilità: scegliere tra una delle quattro dimensioni del telaio e utilizzarle come telaio singolo o come sistema distribuito.
Trasporti: ce ne sono molti tra cui scegliere: SDI, Fiber, SMPTE-2110, MADI, DANTE e altro.
Flessibilità: multiviewer, mixaggio audio, elaborazione video e audio e altro, tutto disponibile attraverso licenze software opzionali.
Modulo Video NDI
Il modulo video NDI è stato aggiunto a Ultrix. NDI è utilizzato da milioni di clienti in tutto il mondo ed è stato adottato da più organizzazioni media di qualsiasi altro standard IP. La sua combinazione di basso costo, facilità di implementazione e requisiti di rete semplificati lo rende un trasporto desiderato per un numero crescente di clienti.
Modulo DisplayPort
È stato lanciato un modulo DisplayPort. Questo modulo fornisce fino a quattro uscite DisplayPort, ciascuna supportando la conversione dello spazio colore 4:4:4 in 8 o 10 bit, più generatori di pattern di test UHD integrati.
Ultriformat
Ultriformat abilita la conversione up/down/cross direttamente all’interno di Ultrix. Questa nuova licenza può essere applicata fino a 16 ingressi per scheda. Ad esempio, si potrebbero avere fino a 256 convertitori di formato in un singolo telaio da 12 RU.
Switcher di Produzione
Ci sono due linee di switcher: Carbonite e Acuity. Carbonite è il wildly popolare switcher di piccole e medie dimensioni; e Acuity è il potente flagship switcher.
Ci sono quattro modi in cui è possibile acquistare Carbonite: il nuovissimo solo a 12 ingressi, l’Ultra a 24 ingressi, l’Ultra 60 a 60 ingressi e l’Ultrix Carbonite a 22 ingressi. Lo switcher Ultrix Carbonite si distribuisce su una singola lama SDPE e si possono mettere molti switcher Ultrix Carbonite in un frame Hyper Converged.
Le linee SDPE possono essere raggruppate insieme per formare un grande switcher di fascia alta, Ultrix Acuity. Ultrix Acuity è un prodotto eccellente e incredibilmente potente, ma ha un’interfaccia utente diversa da Carbonite.
È stato quindi introdotto un nuovo prodotto per risolvere queste sfide: Carbonite HyperMax.
Carbonite HyperMax
Carbonite HyperMax è l’evoluzione di Carbonite all’interno della piattaforma Hyper Converged Ultrix. HyperMax scatena l’architettura Carbonite sul mercato dei grandi switcher fornendo un set di strumenti espanso per fare di più. Non solo si ottiene un ME Carbonite più potente, ma anche nuovi MiniME più potenti e un nuovo generatore di scene ancora più potente.
Con quattro frame, questo switcher supporta oltre 200 ingressi che possono essere qualsiasi combinazione di SDI, 2110 fiber HDMI e SDI. Oppure distribuire otto linee in un singolo frame FR12 e si possono ancora avere 144 ingressi e 144 uscite.
HyperMax SDPE blade può funzionare in tre modalità:
- MaxME: Questo è il ME Carbonite più potente mai costruito. Questi hanno sei tier completi, due tier di transizione per le media wipe, 14 DVE avanzati, quattro DVE 3D, DVE key Combiners, quattro UltraChrome Chroma Keyers, clip player, media store, uscite programmabili, multiviewer ME e molto altro.
- MaxMini: Trasforma SDPE in tre MiniME. Questi MiniME hanno tutte le capacità e le risorse del MaxME, ma ora alimentano tre MiniME a due keyer.
- MaxScene: Trasforma un SDPE in un sistema avanzato di creazione di scene. Questo permette ai TD di costruire fino a otto layer precomposti e scene per lama e richiamarli tutti con la pressione di un pulsante.