RTL 102.5: LED Trasparenti, Nuove PTZ e Innovazione al Vision Broadcast 2025

STEFANO PRETONI: LED TRASPARENTI, NUOVE PTZ E INNOVAZIONE AL VISION BROADCAST 2025

Stefano Pretoni, Direttore Bassa Frequenza di RTL 102.5, ci racconta le novità tecnologiche su cui l’emittente sta investendo: dai pannelli LED trasparenti per il truck mobile, alle camere PTZ Panasonic, fino al rinnovo del sistema di playout. Un’infrastruttura in continua evoluzione per gestire nove canali e una presenza sempre più capillare sul territorio.

Stefano, Vision Broadcast 2025: che cosa hai visto di interessante? Cosa ti ha maggiormente attratto?

In questo momento storico siamo interessati alla parte LED per i nostri studi e soprattutto per il nostro mezzo mobile. Stiamo valutando l’adozione di un sistema di LED trasparente da applicare alla vetrata del nostro truck per veicolare i nostri contenuti, sponsor, grafica in contesti esterni, quali Sanremo o le dirette estive che facciamo dalle varie location estive, dove ci trasferiamo in estate. Quindi la tecnologia adesso di questi pannelli LED trasparenti consente, con elementi super leggeri, di applicare a vetri o, pannelli in policarbonato questi LED e di gestirli in maniera molto semplice. Sono venuto qua per approfondire questi temi. Poi sono sempre interessato al tema delle camere, soprattutto le PTZ di Panasonic, per cui ho approfittato con Alessandro Pateri di fare un refresh sulle ultime novità.

Nello specifico, che cosa hai avuto modo di valutare in questo caso?

Nello specifico stavo valutando la camera AW-HE145 di Panasonic che è un’ottima camera con sensore Full HD, non 4K, che per il nostro utilizzo potrebbe essere adatta e con un costo nettamente inferiore alla sorella maggiore, che però non sfrutteremo in questo momento. Quindi stiamo facendo una valutazione perché abbiamo dei sistemi PTZ di Panasonic già da diversi anni e prima o poi dovremmo fare un cambio, un rinnovo tecnologico. Per cui stiamo valutando e ci stiamo i vari prodotti. Con Panasonic ci siamo trovati benissimo e quindi probabilmente sarà la strada che seguiremo anche in futuro. Tra l’altro li utilizziamo anche sui sistemi di Tecnopoint con grande soddisfazione.

Per Tecnopoint che tipo di sistema utilizzate?

Abbiamo il sistema Tuning con due binari da 15 metri con colonna e un binario, un dolly, senza colonna, che utilizziamo regolarmente nel nostro studio principale di RTL 102.5.

Una sintesi della struttura produttiva di RTL 102.5 tra Cologno, Roma…

Negli anni la nostra infrastruttura è cresciuta molto, si è complicata, nel senso che abbiamo aggiunto il numero di canali, abbiamo aggiunto un numero di studi. Per cui attualmente gestiamo l’emissione di nove canali, abbiamo studi a Milano e Roma e facciamo una marea di attività sul territorio. Seguiamo un sacco di eventi con il nostro mezzo mobile e non solo. Quest’anno si è aggiunto il Festival del Cinema di Venezia che è una partnership nuova iniziata proprio quest’anno, alle tante che abbiamo già in essere. È positivo perché stiamo crescendo, stiamo andando avanti, nonostante il mondo della radio abbia, dopo il Covid, subito un rallentamento. Noi stiamo lavorando su tanti progetti, stiamo facendo tante attività, per cui siamo soddisfatti di come stanno andando le cose.

Prossimi sviluppi, investimenti, progetti?

Stiamo lavorando sul rinnovo del nostro playout basato su David System e stiamo partendo proprio adesso con l’upgrade di tutto il sistema, di tutte le emittenti. È un progetto che porterà via circa un anno, per cui ci stiamo impegnando molto anche su questo fronte.

 

 

Articoli correlati