STAGETEC E LA PRTNERSHIP CON ALLYN: UN NUOVO CAPITOLO PER IL BROADCAST ITALIANO

 

In occasione dell’IBC, Marco Porro, CEO di Allyn ha svelato una serie di novità che promettono di innovare il settore del broadcast e dell’audio professionale. Con l’acquisizione del marchio Stagetec, Allyn si prepara a lanciare prodotti innovativi che vanno oltre le soluzioni tradizionali e che possono rispondere alle nuove e sempre più complesse esigenze dei professionisti del settore. Durante la presentazione, sono state illustrate le caratteristiche di questi nuovi strumenti, evidenziando come possano rispondere alle esigenze sempre più complesse dei professionisti del settore.

 

Marco Porro, CEO Allyn

Mixer OnAir Radiofonico: Design e Funzionalità

Uno dei punti salienti della presentazione è stato il mixer OnAir radiofonico di Stagetec. Questo mixer non è solo esteticamente accattivante, ma è anche ricco di funzionalità avanzate. Si distingue per la sua configurabilità, che lo rende adatto sia per piccole produzioni che per sistemi più complessi.

Una delle caratteristiche più interessanti è la sua economia: il mixer offre soluzioni a prezzi competitivi, permettendo agli utenti di espandere le proprie capacità senza dover investire enormi somme. Inoltre, il dispositivo utilizza un nuovo core sviluppato da Stagetec, garantendo prestazioni elevate e affidabili. La compatibilità con il Nexus Compact, un’unità compatta che gestisce fino a 128 canali di SP, rappresenta un ulteriore vantaggio per i professionisti in cerca di soluzioni pratiche e potenti. Questo mixer sarà disponibile per dimostrazioni nel primo trimestre del 2026, dopo un periodo di test approfonditi.

Next Axio: Innovazione nell’Audio IP

La presentazione è proseguita con la nuova linea Next Axio, un range di prodotti che segna l’inizio di una nuova categoria nella tecnologia audio. Qui, si parla di una sorta di stagebox IP multiformato, in grado di gestire vari formati come AS67, AS3, Dante, MADI, e ST2110. Sono disponibili tre modelli, con ingressi che variano da 8 a 24 canali analogici, offrendo così una flessibilità senza precedenti.

Inoltre, la futura integrazione di DSP permetterà la creazione di sistemi distribuiti su rete IP, aprendo nuove possibilità per le produzioni audio moderne. Questa evoluzione non solo migliora l’efficienza, ma offre anche un controllo maggiore sui flussi audio, un aspetto cruciale per i professionisti del settore.

Espansione nel Mondo Video

Stagetec non si ferma all’audio, ma si espande nel mondo video con tre nuovi prodotti. Tra questi, spiccano il Gateway ST2110, un dispositivo per gestire flussi video in formato ST2110, e un multiconverter video che supporta diversi formati. Infine, un multiviewer completamente nuovo promette di semplificare la visualizzazione delle sorgenti video, rendendo il lavoro dei professionisti ancora più efficiente.

Tutti questi dispositivi possono essere controllati attraverso Stagenet, un software innovativo che permette di orchestrare reti complesse e gestire prodotti di terze parti, rendendo il lavoro di integrazione e gestione molto più fluido.

Stage Drive: Innovazione per Teatri e Conferenze

Infine, è stato presentato Stage Drive, un prodotto che consente di spostare microfoni e telecamere su tre assi. Questo dispositivo, pensato inizialmente per il mondo teatrale, trova applicazione anche in contesti conferenziali. Immaginate una grande sala dove, invece di passare il microfono a mano, questo possa spostarsi automaticamente verso il relatore. Grazie a questa tecnologia, il controllo diventa semplice e preciso, migliorando l’esperienza complessiva durante eventi dal vivo.

 

#Allyn #Stagetec #BroadcastTechnology #MixerOnAir #NextAxio #IPMultiformat #StageDrive #Innovazione

 

 

Articoli correlati