Il Torino Film Festival nasce nel 1982 come Festival Internazionale Cinema Giovani. Fin dallโinizio si contraddistingue per lโattenzione alle nuove forme e tendenze del cinema sostenendo le produzioni indipendenti, le opere prime e seconde, i documentari e la sperimentazione, ma anche portando avanti il lavoro di ricerca sulla storia del cinema.
Ciรฒ che rende unico il Torino Film Festival รจ la sua attenzione per la diversitร , la collaborazione e lโinnovazione, che attirano una comunitร appassionata di autori e di cinefili accomunati dalla volontร di celebrare il potere del cinema di unirci e ispirarci.
Nel corso della conferenza stampa di presentazione della manifestazione, il Direttore del Torino Film Festival Steve Della Casa insieme a Enzo Ghigo e a Domenico De Gaetano – rispettivamente Presidente e Direttore del Museo Nazionale del Cinema di Torino – ha annunciato le linee guida che caratterizzeranno la 40ma edizione.
โVoglio innanzitutto ringraziare il mio predecessore, Stefano Francia di Celle e tutta la sua squadra, per lo straordinario lavoro svolto in questi due anni cosรฌ difficili e il Museo Nazionale del Cinema per la fiducia accordatami – ha dichiarato Steve Della Casa. Fin da subito la sintonia con il presidente Enzo Ghigo e il direttore Domenico De Gaetano, รจ stata totale, cosรฌ come con i vertici della Film Commission Torino Piemonte, nella comune consapevolezza dellโimportanza di consolidare ulteriormente la collaborazione e la sinergia tra gli enti del sistema cinema torinese, in ambito artistico cosรฌ come in ambito industriale. In questo campo stiamo preparando con Gaetano Renda un convegno internazionale sul rapporto tra cinema e sala. La 40ma edizione del Torino Film Festival dovrร essere allโinsegna del rinnovamento ma nel solco della tradizione, ritrovare quella vitalitร identitaria che per forza di cose nei due anni di pandemia si รจ persa, tornando a coniugare sperimentazione, cinema popolare e di genere.โ
โGli ultimi due anni del Torino Film Festival sono stati fortemente condizionati dalla pandemia – sottolineano Enzo Ghigo e Domenico De Gaetano, presidente e direttore del Museo Nazionale del Cinema – e questa sarร la prima vera edizione del post-Covid. Per il Museo Nazionale del Cinema, che organizza anche i festival Lovers e CinemAmbiente oltre al TorinoFilmLab, il TFF รจ una grande vetrina con risonanza nazionale e internazionale, e ancor di piรน lo sarร questโanno con lโedizione speciale per il quarantennale. Siamo certi che i contenuti e le proposte artistiche ideate da Steve Della Casa coinvolgeranno la cittร in una bellissima festa, in linea con i grandi eventi che vedranno Torino protagonista nel 2022โ.
E nella direzione indicata da Steve Della Casa va la scelta di dedicare allโattore Malcolm McDowell un omaggio a riconoscimento del suo straordinario apporto al cinema d’autore, al cinema popolare e alle serie tv, e nello spirito delle grandi retrospettive che hanno caratterizzato il Torino Film Festival negli anni. Lโattore sarร ospite del TFF e protagonista di una masterclass condotta da David Grieco, regista di Evilenko, uno dei sei titoli โ insieme a Arancia Meccanica di Stanley Kubrick e Caligola di Tinto Brass – che lo stesso McDowell ha scelto come piรน esemplificativi della sua carriera.
Il 40ยฐ TFF sarร un festival piรน snello. Il programma comprenderร 4 sezioni competitive – Concorso internazionale lungometraggi, Concorso documentari internazionali, Concorso documentari Italiani, Concorso cortometraggi italiani – , un Fuori Concorso dedicato alla produzione piรน interessante dellโanno in corso e alcuni Programmi Speciali.
Tra i Programmi Speciali, sempre nello spirito e nella tradizione del festival, sarร dedicata al western una mini retrospettiva. Saranno proposti 6 titoli, scelti in una rosa di 20, diretti o interpretati da registi e attori cult e presentati in sala da cinefili e studiosi del genere, tra i quali Francesco Ballo e Marco Giusti. โQuesti film caratterizzeranno il TFF per quello che deve tornare ad essere, cioรจ il luogo geometrico (anche) della cinefilia piรน estremaโ dichiara Steve Della Casa.
Per festeggiare degnamente i 40 anni del Torino Film Festival, inoltre, la serata di apertura โ sorprendente e pop al tempo stesso – si terrร al Teatro Regio e sarร trasmessa in diretta.
Ad affiancare il Direttore ci sarร un nuovo Comitato di selezione composto da Giulio Casadei, Antonello Catacchio, Massimo Causo, Grazia Paganelli, Giulio Sangiorgio e Caterina Taricano. Consulenti alla direzione artistica saranno Luca Beatrice, Claudia Bedogni, David Grieco, Luigi Mascheroni, Paola Poli, Alena Shumakova e Luciano Sovena.
Il Torino Film Festival รจ realizzato dal Museo Nazionale del Cinema di Torino