VISION BROADCAST VISTO DA PINO MASSIGNAN DI RADIO ITALIA

Una disquisizione su quelli che sono gli sviluppi delle prossime evoluzioni tecnologiche di Radio Italia, ma anche una valutazione del Vision Broadcast, secondo Pino Massignan, CTO di Radio Italia.

Quali sono le evoluzioni che state pianificando?

Stiamo rifacendo tutto: la radio, la televisione. In particolare, la televisione in questo momento. Ma stiamo rifacendo tutto.

In particolare che cosa?

Per la televisione, per esempio, stiamo rifacendo l’automazione e tutto l’hardware che รจ comandato dall’automazione.

Anche perchรฉ, in realtร , parliamo di un sistema che ormai ha circa 20 anni, sviluppato a suo tempo, dalla TNT?

Assolutamente sรฌ. La TNT ha fatto un prodotto veramente eccezionale che noi stiamo usando tutt’ora. E se non fosse perchรฉ hanno deciso di non continuare nello sviluppo, funzionerebbe ancora.

Il problema รจ che siamo arrivati alla fine della vita utile dei server video. Dobbiamo sostituirli, ma non abbiamo piรน con TNT o Dalet, (come si chiama ora), la possibilitร  di adattare il loro vecchio software ai nuovi server.

 

Quindi in realtร  non c’รจ piรน compliance fra hardware e software per poter continuare, per quel software che voi state utilizzando, che oggi ovviamente รจ diventato obsoleto anche per quello che riguarda il supporto ai sistemi operativi?

Sรฌ. Anche per ciรฒ che riguarda i sistemi operativi, che sono sempre piรน stringenti per tutta una serie di motivi, che non sono tecnici ma anche commerciali. Per cui, alla fine dobbiamo sostituire sia il software di automazione che i video server che, altro elemento molto importante per noi, che รจ sotto controllo dell’automazione: le macchine destinate alle grafiche.

Quali altre attivitร  che pensate ancora di pianificare per questa incredibile evoluzione?

Stiamo rifacendo tutto quello che รจ il back-office. Quindi tutto il sistema di server sul quale, attraverso un cluster, (un sistema di library), viene data la possibilitร  a tutti di essere autenticati sul sistema e di avere a disposizione le risorse che il sistema assegna a ciascuno degli utenti.

Per ciรฒ che riguarda invece la produzione, quindi gli studi radiofonici?

Gli studi radiofonici sono ancora come l’ultima volta che li ho disegnati, e conto di rifarli alla fine di quello che รจ il ciclo. Cioรจ a conclusione di quello che รจ il processo di upgrade televisivo. Che non รจ cosa da poco, perchรฉ coinvolge praticamente metร  dell’azienda, sia sotto il profilo delle risorse umane, che si trovano a dover fare il loro lavoro sul sistema vecchio e, a imparare come farlo sul sistema nuovo contemporaneamente. E il loro lavoro non รจ imparare come fare funzionare un sistema, ma occuparsi della pubblicitร , della programmazione musicale, di tutti quelli che sono gli aspetti del funzionamento di un’emittente televisiva.

PRODOTTI DI INTERESSE

Quali sono i prodotti che maggiormente ti hanno convinto e che ti hanno interessato oggi?

Allora, alcuni dei prodotti che sono qua oggi sono giร  in uso da noi. Altri potrebbero esserlo. Per . Anch’essa ha un buon numero di anni e comincia a diventare difficile manutenerla. E quindi c’era un sistema di Master Control che abbiamo preso in considerazione.

Parliamo di Imagine?

Sรฌ. Che non รจ ancora diciamo pronto per quelle che sono le nostre necessitร , ma manca poco.

Altri brand, altri prodotti?

Le telecamere Panasonic, di fascia alta che si avvicinano sempre di piรน a quelle che possono essere le esigenze di una televisione che deve integrare camere convenzionali, con camere che devono avere la possibilitร  di adattarsi in maniera rigorosa a quelle che sono le caratteristiche delle camere che abbiamo giร .

Stai pensando alla radiovisione o stai pensando alla parte del teatro?

Sto pensando alla parte del teatro, ma anche alla radiovisione. Attualmente utilizziamo questo tipo di camere piรน in radiovisione che in teatro, Ma con la qualitร  che hanno raggiunto, potrebbero integrarsi con quelle che utilizziamo giร  in teatro.

Altri brand, prodotti che hai visto interessanti?

FastCast con il suo codec e quelle che saranno soprattutto le funzionalitร  che hanno intenzione di aggiungere, che riguardano le attivitร  stile LiveU, perรฒ fatte per la radio.

Poi altre cose molto interessanti, ma che sono giร  nel nostro portafoglio fornitori.

Consolle audio invece?

Parte consolle audio, verrร  presa in considerazione in futuro. Noi siamo clienti Studer da 25-30 anni. E, purtroppo, per le decisioni che sono state prese su quel marchio, dovremmo evolverci verso qualcos’altro. Perchรฉ anche per gli Studer, le esigenze di manutenibilitร , sono diventate critiche.

LA VALUTAZIONE DELL’EVENTO

In conclusione, se dovessi dare una sintesi dell’esperienza di questo evento di oggi?

Belloooo!!

Pieno di gente competente, molto competente. Ho trovato molti colleghi che conosco da tutta la vita, che fanno il loro lavoro, nel nostro mondo.

A livello di acquisizione di informazione?

Ci si scambiano un sacco di informazioni e conoscenze. Iinformazioni che poi tornano utiliโ€ฆ

โ€ฆnella definizione dei nuovi prodotti?

Sรฌ, sรฌ. Io credo che i suggerimenti che vengono dai clienti vengono presi molto seriamente dai fornitori, perchรฉ sono sempre accompagnati da delle motivazioniโ€ฆ.

โ€ฆche poi determinano il successo del prodotto sul mercato?

Certo. Quando un prodotto ha delle motivazioni รจ destinato ad aver successo, volente o nolente. Perchรฉ sรฌ, ci possono essere dei micro problemi che sono specifici di un’attivitร . Ma il modo in cui approcciarsi e risolverli รจ uguale per tutti.

 

 

Articoli correlati