VISION BROADCAST 2025: LA PRESENTAZIONE DI MARCO PORRO

Il Vision Broadcast 2025 si conferma evento di riferimento per i professionisti della produzione e della delivery del broadcast televisivo e radiofonico. Presenta per questa edizione un format rinnovato, che prevede due sale tematiche per regia televisiva e radiofonica.

Tra le novitร  ci sono nuovi marchi come Stagetec e BroadcastPix, e un focus su tecnologie innovative come Cloud e Remote Production. L’evento promuove il dialogo tra produttori e utilizzatori per ottimizzare le soluzioni alle esigenze del settore.

 

Marco Porro – CEO Leading Technologies e Presidente e CEO Allyn

Il Vision Broadcast 2025 si prepara a una nuova edizione, dopo il successo dell’anno precedente, caratterizzato da una buona affluenza e contenuti di qualitร . Marco Porro, presidente e CEO di Allyn e CEO Leading Technologies, ha confermato che l’evento si ripropone, sull’onda dei feedback positivi ricevuti, l’obiettivo di offrire un’esperienza arricchita e innovativa.

Novitร  del Vision Broadcast 2025

Quest’anno, il format dell’evento sarร  leggermente rivisitato, con due sale principali dedicate rispettivamente alla regia e studio televisivo e alla regia e studio radiofonico. Questo approccio permetterร  di esplorare le tecnologie in modo piรน mirato, creando un trait d’union tra i vari ambiti. Ogni sessione prevede un racconto di 15-20 minuti sulle soluzioni offerte, seguito da un’opportunitร  per i partecipanti di approfondire direttamente con i fornitori.

Nuove Aziende e Prodotti

L’elenco delle aziende partecipanti include novitร  significative. In particolare, Allyn ha acquisito Stagetec, portando in dote nuovi prodotti come un mixer radiofonico e stagebox IP, presentati di recente all’IBC. Inoltre, il catalogo di Leading si arricchisce con il marchio BroadcastPix, che offre sistemi di produzione e distribuzione video, posizionandosi in una fascia interessante per gli studi di radiovisione.

Innovazioni Tecnologiche

L’evento prevede un focus su Cloud e Remote Production, temi in rapida evoluzione nel settore.

Saranno presenti anche aziende come Caimi, che si occupa di sistemi di correzione acustica, e Surgex, specializzata in protezione dai picchi di tensione e gestione della corrente elettrica. Questi aspetti sono cruciali per garantire la qualitร  e l’affidabilitร  delle attrezzature broadcast, spesso trascurati ma fondamentali per la fruibilitร  degli ambienti.

Consolle per Broadcast e Radio

Per il settore broadcast, sarร  presentata la console Calrec Argo M, che ha visto aggiornamenti significativi, inclusa l’introduzione del modello 48 Fader. Per il mondo radio, si segnala il nuovo prodotto ON AIR di Stagetec, che ha riscosso successo all’IBC e sarร  disponibile sul mercato tra gennaio e febbraio dell’anno prossimo.

PERCHE ESSERE PRESENTI AL VISION BROADCAST

Marco Porro invita a partecipare con un atteggiamento di confronto e dialogo con i produttori delle soluzioni che saranno presentate. L’obiettivo รจ infatti quello di ricreare momenti di interazione tra le aziende e gli utilizzatori, simili a quelli degli anni ’90, che possano favorire lo sviluppo di prodotti sempre piรน efficienti e funzionali, capaci di rispondere al meglio alle esigenze dei professionisti e delle aziende.ย 

 

Articoli correlati