France Télévisions amplia i confini del 5G privato per la produzione in diretta con il programma Media Innovation Accelerator di IBC2025
Un progetto collaborativo sperimenta l’uso di reti 5G private basate su antenne per trasformare le trasmissioni in diretta di eventi sportivi e di intrattenimento.
Le reti private 5G stanno trasformando il settore della produzione televisiva live, aprendo nuove possibilità per la trasmissione di eventi sportivi e di intrattenimento. Il progetto collaborativo “Conquering the Air(waves): Private 5G from Land to Sea to Sky”, sviluppato nell’ambito del programma IBC2025 Accelerator Media Innovation Programme, ha dimostrato come questa tecnologia possa superare i limiti tradizionali della connettività wireless.
Obiettivi del Progetto
L’iniziativa mira a consentire ai broadcaster di creare contenuti di qualità superiore riducendo i costi operativi e offrendo esperienze immersive che avvicinano il pubblico all’azione. Il progetto esplora inoltre come il 5G privato possa supportare metodi di produzione live più sostenibili dal punto di vista ambientale, riducendo la dipendenza dai sistemi RF tradizionali e diminuendo le emissioni di CO₂.
Architettura di Rete Innovativa
Il progetto ha sviluppato e testato nuove architetture di rete mobili e aeree, includendo soluzioni di backhaul innovative per supportare streaming video e audio di alta qualità a bassa latenza. Tra le innovazioni principali figura lo sviluppo di una rete 5G basata su droni, che rappresenta un significativo passo avanti nella tecnologia di trasmissione wireless.
Prove di Concetto Realizzate
France Télévisions – Bretagne Classic
Bretagna, Francia (29-31 agosto 2025)
Durante questa prova, sono state testate connessioni 5G private utilizzando telecamere montate su motociclette e un ultraleggero. Neutral Wireless ha fornito la connettività 5G privata dall’aeromobile, che riceveva le riprese del percorso catturate dalle telecamere delle motociclette equipaggiate con soluzioni di trasmissione video mobile Haivision. I feed video sono stati ricevuti su un veicolo mobile Eutelsat e trasmessi al cloud attraverso la costellazione satellitare LEO.
I feed audio professionali, catturati utilizzando un microfono array Shure, sono stati anch’essi trasmessi via ultraleggero al veicolo Eutelsat, dimostrando il potenziale rivoluzionario della connettività wireless ad ampio raggio per eventi live.
QTV – Henley Music Festival
Henley-on-Thames, Regno Unito (10-11 luglio 2025)
Al festival, una rete 5G privata Neutral Wireless ha supportato telecamere broadcast e smartphone roaming su gimbal utilizzando soluzioni di trasmissione video mobile Haivision. Collaborando con QTV, Adapt Media Services e d&b Solutions, la prova ha dimostrato il controllo remoto delle telecamere, l’intercom e la distribuzione video in loco, mostrando nuove possibilità creative per la produzione live di festival.
RAI – Rete Cellulare 5G Privata Aerea con Droni
Torino, Italia (1-2 luglio 2025)
RAI, insieme a France Télévisions, Neutral Wireless, Haivision ed Eutelsat, ha realizzato il volo di un drone vincolato che trasportava una testata radio n77 leggera per creare una cella 5G privata aerea. Multipli feed video live sono stati trasmessi via drone all’infrastruttura terrestre con prestazioni e portata eccellenti.
Tecnologie e Soluzioni Integrate
Haivision
Le soluzioni avanzate per la contribuzione video live di Haivision, inclusi i trasmettitori mobili Falkon X2 e Haivision Pro 5G, il ricevitore/gateway StreamHub GO e l’app per smartphone MoJoPro, hanno consentito trasmissioni video di alta qualità senza interruzioni su reti 5G private e cellulari.
Shure
La tecnologia del microfono array di Shure ha dimostrato come sia possibile catturare e fornire audio di alta qualità su reti IP per offrire agli spettatori un’esperienza sonora superiore durante eventi live.
Eutelsat
La costellazione satellitare OneWeb Low Earth Orbit di Eutelsat ha mostrato le capacità trasformative nella trasmissione IP resiliente e ad alta larghezza di banda di segnali video live da veicoli in movimento.
Orange Events
Orange Events ha fornito tecnologie 5G private e connettività di backhaul dall’ultraleggero a Internet, equipaggiando l’aereo con modem multipli per connettersi alla rete pubblica Orange dall’aria.
Impatto Ambientale e Sostenibilità
Le prove hanno dimostrato come i broadcaster possano migliorare la sicurezza e il coordinamento per team di trasmissione e atleti, supportando al contempo flussi di produzione più ecologici. La riduzione della dipendenza dai sistemi RF tradizionali contribuisce a pratiche di produzione live più sostenibili.
Prospettive Future
I risultati del progetto informeranno le future implementazioni della connettività 5G aerea, aprendo la strada a soluzioni di produzione multimediale più flessibili, scalabili e immersive. Le innovazioni sviluppate rappresentano un significativo passo avanti verso la ridefinizione del futuro dei flussi di lavoro di contribuzione broadcast attraverso la connettività abilitata da satellite e reti 5G private.
Presentazione a IBC2025
Il progetto verrà presentato durante IBC2025 attraverso:
- Discussione panel il 14 settembre al nuovo Future Tech Stage (Hall 14, ore 10:30-11:30)
- Stand IBC Accelerator Zone A21, Hall 14
Le dimostrazioni pratiche evidenzieranno come questa tecnologia rivoluzionaria stia ridefinendo gli standard della produzione televisiva live e della trasmissione di eventi.