LEADING TECHNOLOGIES: LA PRIMA REFERENCE ROOM DOLBY ATMOS IN ITALIA

La Leading Technologies, insieme alla Lucky Music, Disc to Disc, e la supervisione tecnica di Donato Masci, CEO & Acoustic Designer dello Studio Sound Service, ha progettato e realizzato la prima reference room Dolby Atmos in Italia con la Serie 7 di JBL Professional.

Al progetto ha collaborato anche la squadra della JBL che dagli Stati Uniti ha indicato le linee guida da seguire nella realizzazione dellโ€™impianto.

Il committente della reference room รจ Disc to Disc, la nota la societร  di post-produzione audio.

In occasione della presentazione di questโ€™ultimo gioiello tecnologico di Disc to Disc, abbiamo incontrato i responsabili di Leading Technologies, insieme alย Partner & Sound Designerย diย Disc to Disc,ย Antonio D’Ambrosio, accompagnato dal presidente di Lucky Music Network Mauro De Nadai.
Insieme ci hannoย accompagnato in un viaggio versoย l’audio immersivoย offerto daย Dolby Atmos.

Installata per la prima volta nelย giugno 2012ย alย Dolby Theatre di Hollywood in California per la premiere del filmย Pixarย Ribelle – The Brave, questa tecnologia incontra oggi la qualitร  del suono leggendario che solo brand comeย JBL Professionalย eย Crownย possono garantire. Tra i prodotti utilizzati per allestire la reference room diย Disc to Discย troviamo ottoย Monitor a 2 vieย da 5″ย LSR705i, treย Monitor a due vie da 8″ LSR708iย ed unย subwoofer da cinemaย 4645Cย diย JBL Professional.

JBL 4645Cย 

Subwoofer cinema 1×18″ Approved by Lucasfilm

A completare la sala possiamo trovare gli amplificatoriย Crown DCI 2|600,ย DCI 4|600ย e due amplificatoriย da installazione ad alte prestazioniย DCI 4|300.

CROWN DCI 2|600

Amplificatore 2×600 W/4 Ohm, 70/100 V

CROWN DCI 4|600

Amplificatore 4×600 W/4 Ohm, 70/100 Vย  ย  ย ย 

CROWN DCI 4|300

Amplificatore 4×300 W/4 Ohm, 70/100 V

Ecco lโ€™intervista adย Antonio D’Ambrosio Partner & Sound Designerย diย Disc to Disc:

Come nasce Disc to Disc:

Disc to Disc nasce vent’anni faย come uno studio di registrazione per poi diventare, in seguito, una casa di produzione audio.ย Qual รจ la differenza?ย Le case di produzione audio sono quelle che lavorano nei propri studi e lavorano sulle proprie produzioni, mentre, gli studi di registrazione lavorano per conto di terzi.
Abbiamo sempre trattato le nostre produzioni per ilย settore della discografia, il nostro primo amore, per poi aprire i nostri orizzonti ed espanderci anche al settore pubblicitario e cinematografico, in particolare, per produzioni che raccontano storie.
Ci siamo sempre posti come dei partner nei confronti dei nostri clienti perchรฉ il nostro DNA ci spinge aย non essere semplici fornitori, infatti, siamo guidati dalla volontร  di creare un prodotto che contenga nitidamenteย laย nostra impronta.
Nel settoreย discograficoย qualsiasi musicista oย produttore tende a mettere del proprio in una produzione e noi, con questo tipo di attitudine, abbiamo deciso di adattare questo sistema in un lavoro prettamente tecnico: incisione, produzione, pulizia del suono eย dei dialoghi e tutti gli altri aspetti li abbiamo sempre affrontatiย con laย tipica mentalitร  delย musicista.”

Perchรจ รจ importante il passaggio a Dolby Atmos?

“Ritengoย sia importante aver adottato Dolby Atmos perchรฉ, innanzitutto, รจ un sistema che รจย facileย ed intuitivo: in questo modo il file audio si adatta al device, e non viceversa.ย Quel che ne consegue รจ che se, per esempio, anni fa volevi sentire un audio in suono surround 5.1 doveviย avere uno studio dotato di casse fisiche 5.1.
Oggi, invece, ilย protocollo Atmosย permette di poter ascoltare ed essere immerso all’interno del suono a prescindere da quale device tu abbia a disposizione.

Si puรฒ affermare che Dolby Atmos รจ un audioย facileย perchรฉย portatileย e per utilizzarlo occorre, quindi, uno studio come questo con diffusori discreti che permettano al fonico di riprodurre perfettamente tutto quello che vuole trasmettere all’ascoltatore finale. E’ย fondamentale capire che il 90% dell’utilizzo di questo tipo di sistema avverrร  su cuffie, tablet, laptop e tutti quei device che non hanno questo tipo di diffusori ma che permettono comunque un ascolto assolutamente pulito.ย 

Perchรฉ per Disc to Disc รจ importante adottare Dolby Atmos?ย 

E’ fondamentale per noi in qualitร  diย casa di produzione perchรฉย in futuro ci saranno sempre piรน storie da raccontare e ognuno di noi racconta una storia.”

Perchรจ avete scelto i prodotti JBL Professional?

“La scelta รจ ricaduta su JBL Professionalย soprattuttoย perchรฉ รจ un marchio al quale sono affezionato, dotato di un’effettivaย soliditร ย e della capacitร  di poter essereย totalmente affidabile nel tempo.
Inoltre, laย Serie 7 di JBL Professionalย รจ perfetta perchรฉย le nostre sale hanno tutte bisogno di avere una certa flessibilitร : oggi possiamo masterizzare o mixare un album in Dolby Atmos ma,ย domani, potremmoย aver bisogno di realizzare un mix per un film. In entrambi i casiย occorreย un ascolto che sia preciso e affidabile per tutte le nostre necessitร .
JBL,ย nel tempo, รจ sempre statoย un marchio che si รจ distinto proprio per la suaย soliditร ,ย affidabilitร ย eย fedeltร ย che attraversano tutti gli ambiti: dal musicale fino ad arrivare al cinema.
Se dovessi utilizzare un unico aggettivo per descrivere JBL sarebbe, sicuramente,ย “facile”.

Abbiamo cercato di scegliere gli strumenti piรน pratici da poter usare per queste sale.

Com’รจ cambiato il vostro workflow con il passaggio a Dolby Atmos?

“Non c’รจ nessuna differenza a livello di workflow. Quello che รจ cambiato radicalmente รจ il fatto di essere consapevoli di avere unย ascolto affidabile, in quanto,ย il mix in Dolby Atmos non รจ possibile crearloย ovunque poichรฉย sono talmente tanti diffusori chiamati in causa che ti devono dare una serie precisa di risposte in frequenza che, pertanto, occorre comunqueย avere un ambiente molto controllatoย per lavorare a certi livelli”

Cosa rappresenta per te l’opportunitร  di avere una sala reference certificata Dolby Atmos?

“Questa รจ una sala a Dolby atmos certificata. Abbiamo lavoratoย attraverso il nostro progettista, Donato Masci, e direttamente insieme a Dolby Londra per creare una sala che rispondesse a tutte le caratteristiche ottimali che richiedeva Dolby per poterla certificare.
Per questa ragione, oltre adย installare dei ‘signori diffusori’ย abbiamo cercato di curare al massimo l’acustica,ย laย disposizione nello spazioย ed ilย punto di fuoco di ascoltoย di questa sala fino nei minimi dettagli, seguendo puntualmente tutte le richieste diย Dolby Atmos.
Oltre ad essere certificata, questa รจ unaย reference roomย con tutteย le caratteristiche per essere in grado di poter dare un riscontro effettivo su tutti i mix.

E’ una reference room perchรฉ รจ stata realizzata seguendo tutti i crismi dettati da Dolby.”

ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย 

Quanto รจ importante questa novitร  per il panorama italiano?

“Per una questione di expertise, l’audio realizzato per il cinema รจ storicamente sempre statoย legato a Roma. Infatti,ย nella Capitaleย vi รจ Cinecittร  ed รจ doveย รจ nata la storia del cinema e del doppiaggio.
Dal canto suoย Milanoย si รจ trovata ad essere uno dei piรน grossi set d’Europaย dove si effettuano Shooting tutti i giorni e dove si girano film e Serie TV, con tutte le infrastrutture dove siย puรฒ produrre a livello visuale un film, ma senza nemmeno una sala mix che fosse collocata nel centro di Milano e che fosseย facile da raggiungere.
Si potrebbe dire che aver creato una sala in grado di rispondere alle esigenze dei professionisti, dei migliori fonici e dei montatori del suono che ci sono a Roma:ย questoย รจ un evento quasi epocaleย edย รจ un primato che siamo contenti di condividere con JBL Professional.”

L’intervista riprende con l’analisi delย Presidenteย diย Lucky Music Network,ย Mauro De Nadai, il quale, ha voluto soffermarsi su come รจ mutatoย il ruolo del rivenditore negli ultimi anni:

“Il ruolo del rivenditore nell’ambito professionale รจ profondamente cambiato negli ultimi trent’anni perchรฉ, con l’avvento di macchineย dal costo decisamente piรน contenuto, la figura del dealer comincia ad attrarre clientiย professionali a tutti i livelli.
Da quel momento in poi, in particolar modo per quanto riguarda il rivenditore che si occupa di audio professionale, ha dovuto coltivare conoscenze profonde all’interno del settore perchรฉ il cliente non sempre conosce tutti i prodotti proposti dal mercato, per ciรฒ, a volte si riesce ad indirizzare la persona non piรน in funzione delle vendite che vogliamo fare mai in funzione di quelleย che sono le reali esigenze del cliente”

Sempreย Mauro De Nadaiย รจ tornato a parlare dell’audio immersivo illustrando quali obiettivi puรฒ raggiungereย Dolby Atmos, nello specifico, all’interno del mercato italiano:

“Ormai lo streaming, l’incapacitร  diย vendere dischi fisici ed iย budget piรน contenuti comportavano un progressivoย appiattimento della qualitร  che, secondo me, iย sistemi Atmos sono in grado di rilanciare perchรฉ occorre una vasta conoscenza della materia che non รจ detto che una persona puรฒ facilmente imparare a casa da soloย e, inoltre, servono persone preparate con locali predispostiย e tutta una serie di fattori che danno sicuramente slancio al settore e anche agli operatori del settore”

Ringraziamoย Disc to Disc,ย Lucky Music, JBL Professionalย e Leading Technology perchรฉ hanno saputo distinguersi in termini di qualitร  e di raggiungimento di eccellenza tecnologica. Hanno saputo realizzare, anche grazie alla passione, un impianto che sa restituire le emozioni che derivano da atmosfere sonore immersive.

Articoli correlati