Home Blog Pagina 63

PANASONIC INVITA A SCOPRIRE EVA1, ON TOUR 2017

PANASONIC TI INVITA A SCOPRIRE LE NUOVE FRONTIERE DELLA PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA ALL’ EVA1 ON TOUR 2017

Martedì 28 novembre ore 17 Giardino D’inverno de Il Caffè di Cinecittà – Via Tuscolana 1055, Roma – Giovedì 30 novembre ore 10 MediaMaking Rental – Via Ludovico D’Aragona 10, Milano.

 

Direttamente da IBC 2017, Panasonic è lieta di presentare, in due giornate dedicate a stampa e professionisti del settore, la nuovissima AU EVA1 equipaggiata con gli accessori di Zacuto. All’evento parteciperà il noto DOP Filippo Chiesa, che presenterà il reel realizzato con la telecamera in Islanda. È, inoltre, prevista una sessione di Touch and Try della telecamera.

 

La nuova AU EVA1 offre una gamma dinamica a 14 stop,  permette un’accurata gradazione dell’esposizione dalla piena luce al buio e l’acquisizione di colori nitidi e dei morbidi toni dell’incarnato.

EVA1 supporta anche la produzione HDR. La curva della gamma V-log 14 raggiunge un livello superiore ai requisiti HDR, mentre la curva V-Gamut supera lo spazio colore REC.2020. La telecamera utilizza un attacco EF nativo che consente agli operatori di utilizzarla con l’intera gamma di obiettivi EF già in commercio.

 

Filippo Chiesa, regista e operatore cinematografico, ha dichiarato: “Non accade spesso di avere l’opportunità di lavorare con una telecamera così tanto attesa dal mercato e ricevere la fiducia di Panasonic è stato un vero privilegio. La telecamera è andata oltre le mie aspettative, con la sua palette colori e i suoi ricchi effetti fotografici che mi hanno davvero agevolato nel lavoro”.

 

Antonella Sciortino, Field Marketing Manager ProCamera Solution di Panasonic, ha commentato: “Siamo entusiasti di questa occasione di mostrare dal vivo tutti i benefici di questa straordinaria telecamera, insieme ad un grande professionista quale Filippo Chiesa che ha potuto metterla alla prova filmando il paesaggio islandese. Il design compatto della telecamera e la sua flessibilità hanno dato modo al direttore della fotografia di montare la telecamera su diversi rig, tra cui anche un drone, e durante l’evento sarà lui stesso a presentare gli straordinari risultati raggiunti”.

 

L’evento è gratuito e aperto ad aziende e stampa.

Per registrarsi gratuitamente:

 

Martedì 28 novembre ore 17 Giardino D’inverno de Il Caffè di Cinecittà – Via Tuscolana, 1055, Roma – CLICCA QUI

Giovedì 30 novembre ore 10/ore 17 MediaMaking Rental – Via Ludovico D’Aragona 10, Milano – CLICCA QUI.

Sony Venice implementa il full-frame 24×36 mm

Da febbraio 2018 Sony aggiungerà le riprese full-frame 24×36 mm al sistema di cineprese digitali VENICE

Sulla base dei feedback ricevuti da registi e professionisti della produzione, Sony è orgogliosa di annunciare la funzionalità di ripresa full frame che presto sarà aggiunta a VENICE, l’ultima nata nella linea CineAlta

Bydgoszcz, Polonia – 16 novembre: In seguito al grande successo ottenuto con il lancio di VENICE, il sistema di telecamere cinematografiche CineAlta di nuova generazione, e alle numerose e approfondite conversazioni tenute con i registi che ne hanno seguito il debutto, Sony ha scelto di rispondere alle molte richieste di aggiungere le riprese Full Frame direttamente al momento del lancio, in tempo per l’entrata di VENICE sul mercato previsto per febbraio 2018.

La funzione consente ai filmmaker di sfruttare tutto il potenziale creativo di VENICE utilizzando le riprese Full-Frame 6K 24×36 mm nel formato di acquisizione standard di Sony da 16-bit, X-OCN[i]. In aggiunta alle riprese Full Frame, Sony ha in programma di implementare numerose funzioni tramite aggiornamenti del firmware futuri sulla base di una rigorosa roadmap.

“Lo sviluppo della piattaforma di telecamere VENICE rappresenta concretamente l’impegno di Sony nei confronti dell’industria cinematografica, da sempre volta a migliorare le riprese in ambiti chiave come il dynamic range, la resa dei colori e la libertà di scelta del “large format aspect ratio”. VENICE simboleggia il nostro impegno verso lo sviluppo di strumenti che supportino i registi e i direttori della fotografia nel dar corpo alla loro visione sullo schermo”, ha commentato Claus Pfeifer, Head of Technical Sales, Broadcast & Cinematography di Sony Professional Solutions Europe. “Questo annuncio riflette i forti legami che ci uniscono ai registi di tutto il mondo e consentirà a questi ultimi di creare Emozioni in Ogni Frame”.

TBS96 organizza il Broadcast Digital Event 2017

TBS96 organizza il Broadcast Digital Event 2017

 

La TBS96 di Tirana, organizza Broadcast Evolution 2017, un appuntamento oramai storico per i professionisti albanesi del broadcast e della produzione audiovisiva che, presenta le novità delle ultime fiere del settore, ( e dell’IBC in particolare), direttamente in Albania. L’evento prevede la presenza diretta dei team delle aziende partecipantiè schedulato per il 24 Novembre, a Tirana.
Link: www.TBS96.com

Gerry O’Sullivan, nuovo Executive Vice President Eutelsat

Gerry O’Sullivan arriva in Eutelsat come Executive Vice President, Global TV e Video

Eutelsat Communications (Euronext Paris: ETL) ha nominato Gerry O’Sullivan Executive Vice President, Global TV e Video. Nel suo nuovo ruolo, guiderà la strategia di sviluppo del prodotto che assicurerà ad Eutelsat di continuare ad offrire ai suoi clienti i più innovativi servizi video in tutta la sua dimensione globale.

I servizi Video, l’attività più longeva di Eutelsat, rappresentano il 65% del business del Gruppo. Le posizioni satellitari di Eutelsat, leader nel mercato Video, trasmettono 6.700 canali televisivi, di cui 1.200 in HD, a più di un miliardo di telespettatori in tutto il mondo. L’azienda è stata pioniera nella trasmissione dell’Ultra HD e sta attivamente rafforzando le proprie strategie di contenuti digitali per sostenere gli operatori di pay-tv, i broadcaster e l’industria dell’intrattenimento nell’espandere l’offerta televisiva al loro pubblico.

Gerry è un media executive internazionale, con una vasta esperienza in strategie commerciali, di marketing, operative e tecniche riguardo i principali broadcaster e operatori di sistemi, tra cui BBC, BSkyB, Deutsche Telekom, Digicel, Fox News e ABC. Le sue posizioni dirigenziali in BSkyB dal 2000 al 2010 includono quella di Direttore di Gestione Strategica di Prodotto e Responsabile per le Innovazioni tra cui il lancio dei servizi Sky + HD e i servizi Video on Demand. Dal 2011 al 2013 è stato Senior Vice President Global TV ed Entertainment presso Deutsche Telekom, per sviluppare il business media del Gruppo a livello globale. Più recentemente, presso il Digicel Group, ha elaborato strategie su proposte per il multi-screen consumer basate su cloud e ha guidato il lancio dell’IPTV nei Caraibi.

Michel Azibert, Chief Commercial and Development Officer di Eutelsat, ha così commentato: “Siamo lieti di accogliere Gerry in Eutelsat. La sua notevole combinazione di esperienze rilevanti alimenterà il nostro impegno nel migliorare la proposta di valore per i nostri clienti e nel perseguire la rotta più innovativa del nostro settore”.

BLACKMAGIC PRESENTA DeckLink 8K Pro

BlackMagic presenta  DeckLink 8K Pro

La scheda DeckLink 8K Pro, consente l’acquisizione e la riproduzione ad alta prestazione, con 12G-SDI quad link, per workflow in tempo reale ad alta risoluzione 8K. Questa scheda rivoluziona l’industria perché supporta tutti i formati video e film dall’SD all’8K DCI, il 4:4:4 RGB a 12 bit, gli spazi colore avanzati incluso Rec. 2020. Inoltre gestisce 64 canali audio, il 3D stereoscopico, frame rate elevati e molto altro. DeckLink 8K Pro sarà disponibile da gennaio 2018 a US$645 dai rivenditori in tutto il mondo. Blackmagic Design ha annunciato anche una riduzione del prezzo di DeckLink 4K Extreme 12G, ora a soli US$895.

MIBAC: PROROGA SCADENZA di PRESENTAZIONE per domande BANDO PROMOZIONE del 14/11/2017

MIBAC: PROROGA SCADENZA di PRESENTAZIONE per domande BANDO PROMOZIONE del 14/11/2017

Il MIBAC avvisa che, visto che alcuni utenti hanno riscontrato talune difficoltà nella compatibilità dei propri sistemi rispetto ai requisiti richiesti nella piattaforma e stanno incontrando difficoltà nella compilazione e spedizione delle domande relative al bando per la concessione di contributi ai sensi degli articoli 5,6 e 7 del Decreto 31 luglio 2017 “Disposizioni applicative in materia di contributi alle attività e alle iniziative di promozione cinematografica e audiovisiva di cui all’art.27 della Legge 220/2016”.

A tale riguardo, considerata la novità della procedura, il termine di presentazione è stato prorogato alle ore 12 del giorno venerdì 17 novembre.

 

Si ribadisce che l’unica modalità di presentazione delle istanze è quella prevista nel bando. Non potranno essere prese in considerazione istanze fatte pervenire con altre modalità.

SITO PER SCARICAR PDF:

http://www.cinema.beniculturali.it/direzionegenerale/132/bandi-nuova-legge-cinema-e-audiovisivo/

Corso sulle tecnologie webradio e local radio (FM) a Monza e a Bologna

La Leading Technologies organizza due giornate di corso con dimostrazione apparati per webradio e local radio (FM).

L’azienda, in collaborazione con alcuni partner, (Studer, Yellotec, AKG, JBL, Sonifex e Soundcraft), ha organizzato una serie di eventi per informare i partecipanti sugli aspetti tecnici legati all’avvio di una nuova radio o all’espansione di una emittente avviata.

La presentazione sarà quindi una sorta di vademecum sulle tecnologie utili e/o necessarie per rendere la propria radio qualitativamente migliore e professionale.

Verranno presentate  soluzioni e apparati che coprono diversi aspetti quali: acustica ambientale, ripresa microfonica e monitoria, mixaggio, collegamenti con servizi esterni e molti altri ancora.

Le date e i luoghi dove si svolgeranno gli eventi sono:

  •           Martedì 28 Novembre 2017 – Via Solferino, 54 20900 Monza (MB) Presso Leading Technologies
  •           Giovedì 30 Novembre 2017 – Via Bologna, 276/I 40018 San Pietro in Casale (BO) Presso D&M Broadcast

I corsi sono gratuiti e avranno durata di un giorno dalle ore 10,00 alle ore 17,00 (è previsto un buffet a metà giornata).

Cliccate qui  per registrarvi alla giornata di Martedì 28/11/2017 (Monza)

Cliccate qui  per registrarvi alla giornata di Giovedì 30/11/2017 (San Pietro in Casale)

I principali marchi presentati sono:

Programma:

  • Introduzione alla radiofonia privata
  • Informazioni e consigli su tecnologie e problematiche comuni a diverse tipologie di radio
  • Consigli sulle apparecchiature e sugli accessori diversificati per classificazione della radio
  • Presentazione e/o dimostrazione pratica di alcuni prodotti quali:
  1. Mixer analogico Soundcraft Notepad5
  2. Mixer digitale Yellowtec Intellimix
  3. Mixer digitale Studer Micro Series
  4. Microfono AKG C214
  5. Cuffie AKG K271 e K72
  6. Monitor audio JBL LSR305
  7. Accessori vari Yellowtec, K&M, Cedar, Audient
  8. Ibridi telefonici e processori  audio

PARTE OGGI A MILANO LA NUOVA EDIZIONE DI SMXL

SMXL, il più importante ento dedicato al mondo di SEO, SEM, Online Marketing, Social Media, Mobile, Analytics, Optimization e Conversion

Quest’anno SMXL sarà più grande e ricco che mai, con ben 5 sessioni parallele, masterclass, site clinics, intensive workshop e la partecipazione come keynote di protagonisti del marketing mondiale per la prima volta in Italia

Al Mico di Milano, le giornate dedicate esclusivamente alla formazione e all’aggiornamento professionale con i massimi esperti al mondo di SEO, SEM, Online Marketing, Social Media, Mobile, Analytics, Optimization e Conversion

Oltre 50 track session per approfondire e acquisire le tecniche e gli strumenti di lavoro più efficaci ed utilizzati a livello internazionale.

Nessun evento in Italia ti offre come SMXL l’opportunità di ascoltare e confrontarti con i migliori al mondo e di incontrare e condividere conoscenze ed esperienze con colleghi di ogni parte del mondo.

ARRI Italia inaugura la nuova sede di Milano

La crescita della filiale italiana ha richiesto uno spazio più ampio e meglio attrezzato, situato in una posizione comoda, attrezzata con studio TV, vicino al centro della città e benn collegata con svincoli autostrada, metro e aeroporto.

 

Milano, Italia 10 novembre 2017 – Per facilitare la propria attività in Italia, ARRI, la società di prodotti cinematografici con sede a Monaco di Baviera, annuncia il trasferimento degli uffici di ARRI Italia S.r.l. Il trasferimento, dovuto alla crescente attività nel mercato europeo, ha avuto luogo già lo scorso aprile. Questa maggiore presenza nel territorio non solo rafforza il marchio ARRI in tutta Europa, ma incoraggia sinergie e transazioni tra le varie business unit. Come un’ importante filiale, ARRI Italia è dedicata alla promozione di cineprese e luci ARRI nell’Europa meridionale. Il Dottor Joerg Pohlman, membro del Consiglio d’Amministrazione del gruppo ARRI, commenta: “ARRI ha avuto uffici in Italia dal 1985 e con questo trasferimento ed espansione siamo lieti di dimostrare il nostro impegno a questo importante mercato”.

 

Davide Bernarello, responsabile delle vendite luci in ARRI Italia, ha dichiarato: “ARRI Italia, con i nuovi uffici e il personale di supporto, intende offrire ai propri clienti e agli utenti finali uno spazio fisico dotato di uno showroom, una sala HDR e sale riunioni. Continua: “organizzeremo eventi e diversi tipi di corsi sull’illuminazione e sulle cineprese ARRI per figure tecniche e professionali durante tutto l’anno; i nostri nuovi uffici saranno utili per aiutarci a diffondere le conoscenze sui nostri prodotti. Siamo fiduciosi che il nuovo ufficio diventerà uno strumento indispensabile per il nostro marchio “.

 

Il nuovo ufficio ARRI Italia si trova in una posizione ideale, proprio di fronte alla stazione ferroviaria e alla metropolitana di Rho Fiera ed è quindi molto accessibile sia per i residenti sia per i visitatori a Milano. Nell’ufficio ampliato, ARRI Italia ha un’ampio spazio per presentare i premiati prodotti della Business Unite Camera e le apparecchiature di illuminazione dell’azienda ARRI in uno showroom di ultima generazione. La nuova ubicazione include anche uno studio televisivo completo di AMIRA connesse in un sistema multicam, SkyPanel e una sala HDR. Queste aree consentono al team di ospitare corsi di formazione, ARRI Academy, nonché vari workshop nel settore cinematografico e non. I nuovi uffici avranno anche un’area shop dove potranno essere acquistati i gadget ARRI.

 

Per celebrare questo trasferimento e la crescente presenza di ARRI nella regione, l’ARRI Italia ha ospitato una festa di apertura venerdì 10 novembre 2017 nei nuovi locali. ARRI ha invitato molti clienti fidati, rivenditori, freelance, cinematografi, operatori e addetti all’evento. Il Consiglio d’Amministrazione ARRI così come i responsabili delle altre ARRI hanno brindato venerdì ai nuovi uffici a Milano.

 

Il nuovo indirizzo ARRI Italia è:

 

ARRI Italia S.r.l.

Via Achille Grandi, 50

20017 Rho (Milano)

Italia

Aperi, con l’arrivo di Cesare Camparada, apre l’ufficio EMEA

Aperi apre l’ufficio Europeo. Cesare Camparada è il General Manager

La Aperi, azienda che ha sviluppato importanti soluzioni IP per il mercato dei media, (distribuita in Italia dalla Video progetti), ha aperto, proprio in questi giorni, a Londra, il nuovo ufficio EMEA.

Questo, dopo quello di Melbourne, (Australia), è il secondo, fuori dal territorio statunitense, dove ha sede l’azienda.

Con l’occasione, entra a far parte della squadra, una nostra vecchia conoscenza, Cesare Camparada, che vanta precedenti esperienze in CVE, DIEM e V-Nova.

Cesare Camparada, al quale facciamo i migliori auguri, ha assunto la carica di Senior Market Development and Technology Manager for EMEA, con l’obiettivo di sviluppare, appunto, il mercato EMEA.

Anche Sharp presenta una camera 8K 60fps

 Sharp presenta la uova camera 8C-B60A  8K, 60fps

Basata su se CMOS Super35, registra a 8 K (60p), ed arriva a registrare fino a 40 minuti, su un sistema di memoria di 2TB.

E’ prevista anche la trasmisissione “live” sempre in 8K, non compresso, contemporaneamente alla registrazione.

Il codec integrato è l’HQX dell Grass Valley (4: 2: 2 campionamento e registrazione a 10 bit, 8K (60fps)) e con compressione video a 6 Gbps. Mentre, l’attacco lenti è in standard PL.

Questa nuova camera, a dimostraziohe non si tratta di un prototipo, è prevista disponibile sul mercato gia a fine anno o inizio nuovo, ad un costo che si dovrebbe agirare intorno ai 77.000$ e, sarà esposta nello stand Sharp in occasione dell’Inter BEE 2017, in calendartio alla Makuhari Messe a Mihama, Chiba, Giappone, dal 15 al 17 novembre 2017.

Ecco le caratteristiche che vengono presentata sul sito dell’azienda:

Major Features

  • 1. World’s first camcorder integrating capabilities for video shooting and recording, playback, and line output for 8K (60p).
  • 2. Compatible with 8K (60p) shooting thanks to a large, Super 35-mm-equivalent CMOS image sensor with 33 million pixels.
  • 3. Realizes 4:2:2 sampling*6 and 10-bit recording of 8K (60p) images. A compression method that exerts low burden on the CPU makes editing more efficient and allows approximately 40 minutes of continuous recording (when using 2TB SSD pack).
  • 4. Real-time output of uncompressed 8K (60P) images can be performed simultaneously with recording (equipped with quad-link 12G-SDI output terminal), making possible live 8K transmissions and replay output after recording.
  • 5. Built-in SSD back slot for recording media. Realizes one-person operation at 8K shooting with V-mount battery drive.
  • *1 As of July 2017. (based on Sharp survey)
  • *2 Displays 60 frames per second (progressive).
  • *3 The 8C-B60A requires a commercially available lens, viewfinder, microphone, etc.
  • *4 Business fields: Design, manufacture, and sale of video and still image peripherals and software, HDTV studio peripherals, digital-broadcast-related peripherals, and display measuring instruments; sale of modules and systems related to communication, control, and measurement.
  • *5 Grass Valley HQX Codec
  • *6 One of the standardized methods for sampling digital video signals.

Specifications

Camera Section
Image sensor (number of effective pixels) Super 35 mm equivalent single plate CMOS image sensor (approx. 33 million pixels)
Built-in neutral density filter Clear, 1/4ND, 1/16ND, 1/64ND
Lens mount PL mount
Electronic shutter 1/24, 1/48, 1/50, 1/60, 1/100, 1/120, 1/240, 1/480, 1/960, 1/1920
Variable shutter (1/24 sec. to 1/10000 sec.)
Frame frequency 23.98, 24, 25, 29.97, 30, 50, 59.94, 60 Hz
Gamma curve HLG (dynamic range 400, 600, 800, 1000, 1200, 2000%)
Log gamma
Color gamut ITU-R BT.2020
Input/Output Terminal
SDI output BNC×4
4K output and 8K output switchable
At the 4K output:quad-link 3G-SDI, 4:2:2 2SI
At the 8K output: quad-link 12G-SDI, 4:2:2 2SI
BNC×1
For HD WFM (with focus assist function)
1.5G-SDI 4:2:2 (Gamma HLG/Log Gamma compatible)
Analog audio input AUDIO IN XLR type 3 pin (concave) × 2 (compatible with phantom power supply)
Mic input MIC IN XLR type 5-pin (stereo) (concave) × 1 (compatible with phantom power supply)
Others MADI audio input, TC IN / OUT, genlock, lens remote, headphone output, speaker output, 10 GbE (for file transfer)
Recording Section
SD card SDHC × 1 (for proxy recording and firmware update)
Storage SSD pack (MM-210)
Number of slots ×1
Duration Approx. 40 min. (when 2TB SSD pack used)
Video Codec Grass Valley HQX Codec (7680×4320 4:2:2 10-bit)
Video compression rate 6 Gbps (8K 60p: approx. 1/7 compression)
Audio format Linear PCM 24-bit 48kHz 32 ch
General
Power supply DC 12V to 17V
Weight Approx. 5 kg (body unit)
External dimensions
(W × H × D)
W155 × H188 × D312 mm (not including protrusions)
Power consumption Approx. 80W (non-recording)
Accessories
AC/DC adapter 130W 13V DC output AC/DC adapter XLR 4-pin (concave)
MM-210 SSD pack 2 TB x 1
User manual CD-ROM x 1
File transfer software CD-ROM: 10GbE (during Pear to pear network)
Data transfer software via transfer BOX
Compatible both Win and Mac

 

Giorgia Toti in Accenture

Giorgia Toti in  Accenture Comting

Giorgia Toti, dal 9 di novembre è passata in Accentur Consulting, con l’incarico di Senior Manager.

Giorgia ha in precedenza ato esperienze in Persidera, La7, piu recentemente, in SES e poi, per ultimo, in Atos. A giorgia, formuliamo gli auguri per ulteriori importanti successi, per questo nuovo corso professionale.