Blackmagic Design NAB 2025 Update
Aggiornamento veramente impressionante presentato da Graeme per il NAB 2025. Una lista di novità che non potranno suscitare enorme interesse per i professionisti del settore! Più di un’ora di video che potrete trovare a questo link NAB 2025 Update riassunto brevemente:
Blackmagic Cloud Backup 8
Il Blackmagic Cloud Backup 8 è una soluzione di backup progettata per gestire la grande quantità di file multimediali generati. È simile al Blackmagic Cloud Dock, ma utilizza dischi rigidi da 3,5 pollici a basso costo. Il dispositivo è dotato di quattro connettori Ethernet 10G, permettendo a tutti gli utenti sulla rete di accedere ai supporti di backup. Il Blackmagic Cloud Backup 8 sarà disponibile al prezzo di 1.495$.
Blackmagic Videohub Mini 4×2 12G
Il Blackmagic Videohub Mini 4×2 12G è un nuovo tipo di router SDI, con design rack mount ma di dimensioni molto ridotte, progettato per situazioni in cui è necessario un router compatto. Sul retro sono presenti quattro ingressi 12G-SDI, quattro uscite loop 12G-SDI e due uscite router 12G-SDI. Supporta tutti gli standard video SD, HD e Ultra HD, anche in combinazione simultanea. Una caratteristica particolare è il connettore di ingresso di emergenza sulla parte anteriore, che fornisce un ingresso 12G-SDI aggiuntivo che può sovrascrivere l’ingresso 4 sul retro. Il Blackmagic Videohub Mini 4×2 12G sarà disponibile al prezzo di 595$.
Blackmagic Videohub Mini 6×2 12G
Il Blackmagic Videohub Mini 6×2 12G è un modello più grande, largo metà rack, con due ingressi in più rispetto al modello 4×2.Come il modello più piccolo, dispone di connettori 12G-SDI sul pannello frontale, ma con un’aggiunta: oltre all’ingresso, è presente anche un’uscita 12G-SDI, che replica l’uscita 2. Il Blackmagic Videohub Mini 6×2 12G sarà disponibile al prezzo di 795$.
Blackmagic Videohub Mini 8×4 12G
Il Blackmagic Videohub Mini 8×4 12G è il modello più grande della serie, con otto ingressi e quattro uscite. Quando montato in un rack universale, rimane uno spazio libero dove è possibile inserire uno streaming encoder o un Hyperdeck Studio Mini. Il Blackmagic Videohub Mini 8×4 12G sarà disponibile al prezzo di 995$.
Blackmagic 2110 IP UpDown Cross 12G
Il Blackmagic 2110 IP UpDown Cross 12G è un convertitore standards con supporto per video IP SMPTE 2110. Sul retro, il dispositivo ha un ingresso 12G-SDI e un’uscita loop 12G-SDI, due uscite 12G-SDI per il convertitore di standard, un ingresso HDMI 4K, un’uscita HDMI 4K e una porta Ethernet 10G per video IP SMPTE 2110. Il Blackmagic 2110 IP UpDown Cross 12G sarà disponibile al prezzo di 545$.
Blackmagic 2110 IP SDI to HDMI 12G
Il Blackmagic 2110 IP SDI to HDMI 12G è un convertitore progettato per utilizzare TV OLED per il color grading e il monitoraggio sul set. Presenta lo stesso tipo di pannello frontale del convertitore UpDown Cross, con LCD, menu, altoparlante e connessione per cuffie. Include anche una LUT 3D per la calibrazione accurata del colore del monitor. ll Blackmagic 2110 IP SDI to HDMI 12G sarà disponibile al prezzo di 495$.
Blackmagic 2110 IP SDI to HDMI 12G-10
Il Blackmagic 2110 IP SDI to HDMI 12G-10 è un modello più grande che supporta il monitoraggio audio surround con 10 canali di uscita audio XLR. Blackmagic 2110 IP SDI to HDMI 12G-10 sarà disponibile al prezzo di 795$.
DeckLink IP 100G
Il DeckLink IP 100G è una nuova scheda di acquisizione che si collega a uno slot PCI Express. È una scheda PCI Gen 4 a otto corsie con raffreddamento integrato, che supporta standard video HD e Ultra HD e più canali video contemporaneamente. È dotata di due connessioni Ethernet 100G, che consentono fino a otto connessioni video Ultra HD simultanee, con possibilità di acquisire e riprodurre tutti gli otto canali contemporaneamente. Il DeckLink IP 100G sarà disponibile al prezzo di 1.795$.
ATEM 4 Constellation 4K Plus
L’ATEM 4 Constellation 4K Plus è un modello più grande dell’ATEM 4 Constellation 4K, con il doppio del numero di ingressi e uscite. Il pannello frontale ha le stesse caratteristiche dell’ATEM 4ME Constellation, ma sul retro è possibile vedere la differenza: 80 ingressi 12G-SDI con un convertitore standards completo su ciascun ingresso, e 48 uscite 12G-SDI indipendenti. ATEM 4 Constellation 4K Plus dispone di quattro media player interni, quattro chiavi di croma avanzate ATEM upstream per riga (16 in totale), quattro DVE più due processori SuperSource con quattro DVE ciascuno, per un totale di 12 DVE integrati. L’ATEM 4 Constellation 4K Plus sarà disponibile al prezzo di 12.995$.
ATEMSoftware Update 10.0
L’aggiornamento software 10.0 per gli switcher ATEM aggiunge funzionalità avanzate ai modelli ATEM 4ME e 2ME, tra cui il supporto per bus shadow. Questa funzione permette di collegare due M/E in modo che uno segua l’altro, ottenendo feed separati.
HyperDeck Shuttle 4K Pro
L’HyperDeck Shuttle 4K Pro è un nuovo modello di registratore HyperDeck con un grande schermo integrato da 7 pollici che supporta lo spazio colore HDR. Registra e riproduce ProRes, DNxHD e H.264, aggiungendo anche il supporto per H.265. L’HyperDeck Shuttle 4K Pro sarà disponibile al prezzo di 1.495$, mentre una versione con storage 2TB integrato saraˋdisponibile a 1.895$.
ATEM Micro Camera Panel
L’ATEM Micro Camera Panel è un pannello di controllo della telecamera a basso costo che si collega al software ATEM Software Control, similmente all’ATEM Micro Panel. Utilizza gli stessi componenti meccanici dei pannelli più grandi, ma è per un singolo canale. L’ATEM Micro Camera Panel sarà disponibile al prezzo di 595$.
ATEM Mini Extreme ISO G2
L’ATEM Mini Extreme ISO G2 è la seconda generazione dell’ATEM Mini Extreme, con un design più ampio e un layout migliorato. I controlli del mixer audio sono gli stessi dell’ATEM TV Studio, i pulsanti di ingresso sono migliorati, utilizzando gli stessi pulsanti degli ATEM Advanced Panel. Lo switcher ha otto ingressi HDMI ma dieci pulsanti di ingresso. I controlli del mixer audio includono 10 manopole e solo pulsanti e select. L’ATEM Mini Extreme ISO G2 sarà disponibile al prezzo di 1.995$ a partire da giugno o luglio.
Blackmagic Cloud Streaming
Blackmagic ha rinominato i suoi Web Presenter in Blackmagic Streaming Encoder (HD e 4K) e ha creato un nuovo decoder hardware chiamato Blackmagic Streaming Decoder 4K. Questo decoder rack mount (1/3 di rack) può decodificare sia H.264 che H.265. Il Blackmagic Streaming Decoder 4K sarà disponibile al prezzo di 675$.
È stato inoltre aggiunto lo streaming a Blackmagic Cloud, che consente di gestire tutti i flussi in un unico luogo. È stato inoltre sviluppato un switcher virtuale chiamato ATEM Cloud Constellation HD4, che consente di creare uno studio di produzione live virtuale nel cloud.
Da Vinci Resolve 20
DaVinci Resolve 20 è un aggiornamento importante con più di 100 nuove funzionalità, inclusa una collezione di strumenti AI. DaVinci Resolve 20 è disponibile come beta pubblica gratuita, con aggiornamento gratuito anche per la versione Studio.
Blackmagic Cloud Folders
Blackmagic Cloud Storage è stato migliorato per creare cartelle cloud senza necessità di una libreria. Queste cartelle cloud possono essere create e condivise, e sono accessibili in DaVinci Resolve anche in progetti locali. Le cartelle cloud sono supportate nelle telecamere, nei Cloud Store e nell’HyperDeck Shuttle Pro 4K, e saranno presto supportate nell’app Blackmagic Camera per iPhone e Android.
Blackmagic Cloud Store Update
È disponibile un aggiornamento software (1.6) per Blackmagic Cloud Store che aggiunge il supporto SMB3 multi-canale, permettendo il trasferimento di più dati utilizzando più porte Ethernet 10G.
Blackmagic Camera Update
Un aggiornamento software (9.5) aggiunge autofocus e pre-record alle telecamere Blackmagic. L’autofocus permette alla telecamera di tracciare in tempo reale la messa a fuoco degli oggetti, particolarmente importante per sensori di grande formato con profondità di campo ridotta. Un altro aggiornamento (9.7) permetterà alla Blackmagic Micro Studio Camera 4K G2 di supportare il monitor Pixus, trasformandola in una regolare telecamera con LCD integrato e controlli touch.
Ursa Cine 17K 6.5 Body
È stata introdotta una versione body-only della Ursa Cine 17K 6.5, che include solo il corpo della telecamera con attacco obiettivo PL e modulo media da 8TB. Questa configurazione permette di utilizzare accessori già posseduti. La telecamera registra in Blackmagic RAW, ha storage di rete 10G Ethernet integrato, Wi-Fi ad alta velocità e si sincronizza con Blackmagic Cloud per condividere i file in tempo reale.Il prezzo dell’Ursa Cine 17K 6.5 body-only è di 21.995$.
Blackmagic Pixus Pro Handle e Side Handle
Per la telecamera Pixus sono stati creati due nuovi accessori per la produzione televisiva: un’impugnatura superiore (Pro Handle) e un’impugnatura laterale (Pro Side Handle). l Blackmagic Pixus Pro Handle sarà disponibile al prezzo di 895$, mentre il Blackmagic Pixus Pro Side Handle costeraˋ119$, entrambi disponibili a giugno o luglio.
Blackmagic Pixus 12K
La Blackmagic Pixus 12K è una nuova versione della Pixus con il sensore 12K di Ursa Cine. Ha elettronica e processori completamente nuovi per gestirlo, oltre a una connessione di rete aggiornata a Ethernet 10G e una connessione USB-C posteriore più veloce. La telecamera sarà disponibile nei modelli con attacco L, EF e PL, tutti al prezzo di 4.995$, con disponibilità prevista per luglio.
Cintel Scanner 8/16
Il nuovo Cintel Scanner 8/16 è basato sul modello attuale ma progettato specificamente per pellicole in formato 8mm e 16mm, con un percorso ottico diverso per una maggiore risoluzione. Presenta anche un nuovo design del gate 16mm che utilizza rulli invece di una piastra di scorrimento, riducendo l’usura e migliorando la stabilità meccanica della pellicola. Il Cintel Scanner 8/16 avrà lo stesso prezzo del modello standard attuale, 32.455$.