Home Blog Pagina 57

LA ARRI INNOVA E AMPLIA I PROPRI ORIZZONTI

Tra Realtà Aumentata e Automazione della Ripresa, le nuove soluzioni ARRI

Dalla Arri, in arrivo delle nuove ed avanzate tecnologie, dedicate al mondo della produzione dei contenuti. 
Tra Realtà Aumentata e Automazione della ripresa, le nuove soluzioni proposte dall’azienda tedesca sono destinate a rivoluzionare ed ampliare significativamente, quella che è l’attuale offerta. Ecco le prime immagini dell’innovativo VoluCap.

RIEDEL: ADESSO ANCHE EUGENIO MENICHELLA FA PARTE DEL TEAM

Dopo l’arrivo di Giuseppe Angilello, la Riedel rafforza ulteriormente la sua presenza in Italia, con l’ingresso nel team di Eugenio Menichella. Una chiara evidenza di una strategia ben definita da parte dell’azienda che mira a conquistare una posizione importante anche sul mercato italiano. Questo, a dimostrazione che le attività già sviluppate, in meno di un anno, da Angelillo, sono state considerate sufficiente dall’azienda per inserire nella struttura italiana, anche una figura importante, per il supporto tecnico. Menichella arriva dalla EVS Italia, dove ha lavorato negli ultimi 13 anni.

Ad Eugenio gli auguri di Digital Production, per un grande successo professionale, anche in Riedel.

VIDEO PROGETTI SI È MESSA ALL’OPERA

OPERA PER IL NUOV OB VAN 4K HDR

È prevista per la prima metà di agosto la consegna del nuovo OB Van da 30 camere 4K HDR, all’Opera di Foggia. Il Progetto è stato avviato a fine giugno e, Carlo Struzzi, ha organizzato 3 turni da 8 ore (H24), per poter riuscire a rispettare i tempi di consegna, eccessivamente stretti.
E…CHI BEN COMINCIA, È A META’ DELL’OPERA ?

NUOVE NOMINE RAI: ALLA DIREZIONE PRODUZIONE TV RICONFERMATO CECATTO

L’AD FABRIZIO SALINI COMUNICA LE NUOVE NOMINE RAI

Sono infine arrivate, contro i pronostici che le volevano annunciate post elezioni europee, le nuove nomine RAI.

Ancora una volta riconfermato alla Direzione Produzione TV Roberto Cecatto, anche se la Lega, puntava su Massimo Ferraio, già direttore del Centro produzione RAI di Milano, dal 2002 al 2012 e passato poi alla direzione di Rai2, al posto di Antonio Marano, che lo sostituì poi nel 2006.

Con la riconferma di Cecatto, Fabrizio Salini, ha dimostrato anche la sua autonomia, almeno per ciò che riguarda le indicazioni leghiste, ed ha voluto dare continuità, riconoscendo in Roberto Cecatto le capacità necessarie all’azienda in questo particolare momento di transizione e, con il palinsesto estivo in fase di avvio e quello autunnale in fase di definizione.

Spazio anche alle donne, con tre poltrone chiavi: per l’area Digital, Elena Capparelli, (fino ad ora, vicedirettore della direzione Rai Tre); agli acquisti, Monica Caccavelli, (attualmente responsabile della consulenza contrattuale per la direzione Affari legali e societari) e infine, come responsabile Relazioni Internazionali, Simona Martorelli.

Continuiamo poi con le altre nomine: Alessandro Zucca, come Direttore Infrastrutture Immobiliari e Sedi Locali (attualmente Vice Direttore della Direzione Rai Sport);  Stefano Luppi è stato nomibnato Direttore Relazioni Istituzionali (fino ad oggi Vice Direttore della stessa Direzione); Felice Ventura, come Direttore Risorse Umane e Organizzazione (fino ad ora Direttore della Direzione Acquisti); infine, il portavoce di Salini, Marcello Giannotti, ricopre adesso anche l’incarico di Direttore della Comunicazione Rai.

Ricordiamo che Roberto Cecatto ricopre la posizione di Direttore della Direzione Produzione TV, (struttura che conta su circa 4.000 addetti), dal maggio del 2013. E da settembre 2014, ricopre anche la funzione di Deputy Chief Technology Officer.
Poi, a settembre 2017 è stato nominato Chief Operations Officer e, dal 2007, è anche componente  del Council dell’IBC, come rappresentante per l’Italia.