Home Blog Pagina 64

Sony CineAlta a Camerimage 2017 con il DoP Claudio Miranda


VENICE sarà al centro dei riflettori del Festival Internazionale del Cinema, mentre Sony regala Emotion in Every Frame 

Basingstoke, 8 novembre 2017: Anche quest’anno Sony torna a Camerimage a Bydgoszcz in Polonia per presentare la sua più recente line-up CineAlta, che include il suo primo sistema di telecamere cinematografiche digitali full frame, VENICE. I visitatori di Camerimage possono anche partecipare a un esclusivo workshop su CineAlta con il direttore della fotografia vincitore di un Oscar Claudio Miranda, ASC, nonché a una proiezione delle ultime riprese effettuate con VENICE.

Camerimage offre una delle primissime opportunità per vedere in azione VENICE, il sistema di telecamere di nuova generazione della famiglia Sony CineAlta. Progettata   per migliorare la libertà creativa del regista grazie alle riprese full frame in grande formato, VENICE è frutto della stretta collaborazione e dell’attenta ricerca con la comunità di creativi, per soddisfare le diverse esigenze, dai registi ai professionisti della produzione.

Venerdì 17, il direttore della fotografia Claudio Miranda, ASC, condurrà un workshop pratico con Sony per dimostrare come il sensore full frame da 36×24 mm di VENICE e la compatibilità con numerose ottiche permettano ai registi di dar corpo alla propria visione. Noto per il suo lavoro su film come “The Curious Case of Benjamin Button”, “Life of Pi” e “Tomorrowland”, Miranda evidenzierà come i cineasti possono trarre vantaggio dalle caratteristiche avanzate offerte da VENICE, tra cui il filtro ND interno e il nuovo sistema di gestione dei colori. I visitatori avranno inoltre la possibilità di godere dei contenuti di grande impatto girati da Miranda e da Ed Wild BSC durante una proiezione in loco. Tutti i dettagli qui di seguito.

 

Calendario degli eventi

  • Presentazione CineAlta VENICE: martedì 14, h 19.00 a Opera Nova incl. Partecipa per saperne di più su VENICE durante la presentazione diThe DIG da parte di Claudio Miranda, A.S.C. alla scoperta del dietro le quinte della produzione.
  • WorkshopCineAlta: venerdì 17, h 13.00 presso University of Economy, Building M.. Partecipa per dare uno sguardo da vicino a VENICE, provare la telecamera, esplorare le diverse opzioni in termini di ottica e per ascoltare Claudio Miranda, A.S.C., che analizzerà le scelte creative fatte per le riprese di The DIG.
  • Proiezione di contenuti girati con Sony CineAlta F65 all’Opera Nova: Only the Brave– Lunedì 13 novembre h 23.00, direttore della fotografia Claudio Miranda, A.S.C.   //    Wonder Wheel – Venerdì, 17 novembre h 15.15. Direttore della fotografia Vittorio Storaro, A.S.C., A.I.C

Miranda illustrerà come i cineasti possano trarre vantaggio dalle caratteristiche avanzate offerte da VENICE, tra cui il filtro ND interno e il nuovo sistema di gestione dei colori. Parlando della sua esperienza con la telecamera, Miranda ha dichiarato: “Mi ha particolarmente colpito la resa dei colori. Ciò che mi è piaciuto del colore è che è un po’ più cinematografico, un po’ più morbido, e la dinamica è molto più estesa rispetto a prima… Mi piace molto il modo in cui la telecamera risponde ai skin tones, è davvero bellissima”.

“Siamo a stretto contatto con i filmmaker di tutto il mondo e ci impegniamo a sviluppare strumenti che consentano ai direttori della fotografia, agli aiuto registi e ai cineasti di esprimere la propria visione creativa sul grande schermo”, ha dichiarato Sebastian Leske, Product Marketing Manager, Cinematography, Sony Professional Solutions Europe. “Non vediamo l’ora di mostrare ai visitatori di Camerimage come VENICE e tutta la nostra gamma CineAlta possano essere utilizzate per creare Emozioni in Ogni Frame”.

Oltre ai nuovi prodotti, Sony presenterà anche la sua ampia gamma di soluzioni progettate per supportare i filmmaker nella loro missione di portare l’impatto emozionale sullo schermo. Il camcorder 4K compatto PMW-F55 sarà in mostra insieme al registratore portatile AXS-R7 con formato di registrazione X-OCN e al camcorder XDCAM PXW-FS7 II.

TBS96: Broadcast Innovation Event 2017

La TBS96 di Tirana, organizza Broadcast Evolution 2017, un appuntamento oramai storico per i professionisti albanesi del broadcast e della produzione audiovisiva che, presenta le novità delle ultime fiere del settore, ( e dell’IBC in particolare), direttamente in Albania. L’evento prevede la presenza diretta dei team delle aziende partecipanti.
Link: www.TBS96.com

Artan Xhori ( a destra), CEO della TBS 96 e e Mr. Sandri, (a sinistra), con il patron di TV Klan, emittente che fa parte di uno dei più importanti gruppi editoriali albanesi.

Ibc 2017 – Canon – Rossi

PAOLO BASILICO – TECNOPOINT

FABIO VEGGIATO – TVU NETWORKS- PROFESSIONAL SHOW – IBC 2017

CARLO STRUZZI – VIDEO PROGETTI – IBC 2017

Salvatore GRILLO – COMEAR

EUTELSAT – CRISTIANO BENZI

Eutelsat e V-Nova insieme per un’innovativa soluzione di contribuzione video con qualità studio in HD

Operatore in Broadcast Control Room

La distribuzione via satellite a qualità ‘studio’ per segnali HD offre alla comunità broadcast l’alternativa alla fibra lungamente attesa

Eutelsat e V-Nova – Eutelsat Communications (NYSE Euronext Paris: ETL) e V-Nova Ltd. durante l’IBC di quest’anno – in programma ad Amsterdam fino al 19 settembre prossimo – presenteranno una nuova soluzione per la contribuzione HD via satellite con qualità studio che per la prima volta offre alle emittenti e ai fornitori di servizi video una vera alternativa, o un valido backup, alla contribuzione in fibra, sia in termini di qualità che di efficienza.

La nuova soluzione sfrutta la tecnologia PERSEUS ™ Pro di V-Nova che conserva le caratteristiche del video tipiche della contribuzione su fibra, come la piena risoluzione dello spazio colore e la compressione ‘INTRA frame’, combinandoli alla distribuzione via satellite che aggiunge i vantaggi di ubiquità e flessibilità.

Ciò consente agli operatori broadcast contribuzioni di segnali con qualità studio, essenziali per mantenere la massima qualità del segnale nativo e permettere la massima flessibilità dell’editing da qualsiasi posizione. Tali caratteristiche sono rese possibili dalla compressione a 80 Mbps di segnali video HD 4:2:2 a 10 bit, che possono essere trasmessi su satellite attraverso le convenzionali antenne mobili (SNG e Fly Away) su transponder standard da 36 MHz della flotta satellitare globale di Eutelsat.

Eutelsat e V-Nova – Le Performance

Eutelsat e V-Nova – avvalendosi del supporto di un rinomato laboratorio indipendente – hanno sottoposto PERSEUS Pro a dei rigorosi test di qualità utilizzando metriche e procedure di riferimento nell’industria broadcast, confrontando le performance di PERSEUS Pro utilizzato su capacità satellitare di Eutelsat con la qualità ottenibile dagli standard di compressione normalmente utilizzati sulla fibra.

I test hanno dimostrato la qualità superiore ottenibile da PERSEUS Pro nei confronti dei codec di contribuzione legacy utilizzati ai rate tipici della distribuzione via satellite, completando precedenti valutazioni indipendenti che avevano dimostrato un guadagno di efficienza di compressione medio del 30% di PERSEUS Pro rispetto a JPEG2000.

Michel Azibert, Chief Commercial and Development Officer di Eutelsat ha commentato: “L’innovazione che presentiamo all’IBC questa settimana insieme a V-Nova offre alle emittenti e ai fornitori di servizi video una vera alternativa alla fibra e assicura che non si debba ricorrere a compromessi per le contribuzioni HD con qualità studio in caso di contenuti sportivi premium, eventi culturali o notizie.

Collaborando con V-Nova, siamo in grado offrire ai player dell’industria broadcast una soluzione economicamente vantaggiosa e facile da implementare, senza nessun passo indietro sulla qualità”.

Guido Meardi, CEO e co-fondatore di V-Nova, ha aggiunto: “Sono lieto di vedere i risultati del duro lavoro dei nostri team, che ha seguito la copertura di UEFA Euro 2016 e una serie di approfonditi test dello scorso anno. Questa soluzione dimostra che la nostra tecnologia di compressione, PERSEUS, è un codec davvero cross-mediale, capace di portare benefici tangibili su più mercati, tra cui quello della contribuzione satellitare. Siamo fieri del nostro rapporto con Eutelsat e non vediamo l’ora di lavorare insieme per supportare i broadcaster e gli operatori nel fornire servizi di qualità superiore ai nostri clienti”.

Alter informazioni su V-Nova – leggi..

Alter informazioni su Eutelsat – leggi..

Altre news – leggi..