PTZ KYPZ400N 4K PTZ e KY-PZ200/N HD: sono queste le novità che JVC presenta al NAB 2022
JVC Professional Video, una divisione di JVCKENWOOD USA Corporation, presenta le sue soluzioni di produzione remota CONNECTED CAM™.
Per la prima volta vengono mostrate le nuove telecamere PTZ KYPZ400N 4K PTZ e KY-PZ200/N HD del marchio, insieme alla popolare GY-HC500 4K videocamera portatile e videocamera ENG/studio GY-HC900 da 2/3 pollici. Edgar Shane, Direttore Generale di JVC Engineering presenterà queste soluzioni nell’esclusiva suite NAB di JVC nel Wynn Hotel — Fairway Villa, dove fornirà anche dimostrazioni di produzione a distanza.
“Dopo tre anni tanto attesi, siamo entusiasti di unirci ancora una volta ai nostri colleghi del settore al NAB Show”, dice Shane. “Non vediamo l’ora di mostrare le nostre ultime camere, inclusa la nostra CAM PTZ, Serie 500 e Serie 900 CONNECTED. Queste soluzioni di acquisizione si adattano perfettamente in qualsiasi flusso di lavoro e sono progettate per applicazioni di produzioni remote snelle ed efficienti”.
I prodotti sono ideali per lo sport, i concerti e altre produzioni di eventi dal vivo. Queste telecamere consentono nuove possibilità di streaming creative per il panorama dei media remoti in continua evoluzione.
Tutti i modelli integrano il trasporto video SRT con correzione degli errori migliorata e resiliente ad eventuali congestioni di Internet, perdita di pacchetti e jitter elevato. La codifica HEVC all’avanguardia mantiene il video SDI in alta qualità durante l’invio di video su Internet a velocità dati ridotte. Ogni flusso include il Vertical Integral Timecode (VITC) sincronizzato con Network Time Protocol (NTP) per la sincronizzazione multi-camera remota in una produzione live.
La KY-PZ200N e la KY-PZ200 supportano anche UVC (USB Video Class), che consente di utilizzare le telecamere come webcam per conferenze e lezioni a distanza. Tutti e due i modelli possono essere collegati direttamente a un PC utilizzando un cavo USB 3.0, consentendo loro di funzionare senza problemi per una vasta gamma di applicazioni digitali.
Grazie alla tecnologia NDI®|HX integrata del Gruppo Vizrt, la camera 4K KY-PZ400NW/NB e le telecamere PTZ HD KY-PZ200NW/NB CONNECTED CAM offrono compatibilità plug-and-play con Newtek TriCaster, vMix e un elenco sempre crescente di applicazioni che supportano NDI, come Zoom, Microsoft Teams e molti altri.
Oltre alle PTZ, JVC presenta anche i suoi rinomati camcorder CONNECTED CAM GY-HC900 e GY-HC500. Entrambi offrono codificatori SRT integrati, oltre a una varietà di funzionalità di registrazione integrate, come H.264 a 10 bit 4:2:2 e ProRes, imaging HDR e funzionalità di controllo remoto. Le funzioni di registrazione integrate includono due slot per schede di memoria di serie per supporti SDHX/SDXC, SSD opzionali e opzioni di registrazione flessibili come modalità ridondante, relè e backup.
La fotocamera GY-HC900 con tre CMOS da 2/3 pollici accetta una varietà di obiettivi broadcast con attacco B4 mentre la GY-HC500 è dotata di un impressionante zoom ottico 20x con un’opzione 40x lossless quando è in modalità HD. Entrambi i modelli offrono opzioni di flusso di lavoro ibride, come studio locale e remoto produzione e registrazione e streaming simultanei e sono soluzioni ideali per sport, eventi dal vivo e riprese da studio. PTZ KYPZ400N 4K PTZ e KY-PZ200/N HD
Il NAB Show ha annunciato i vincitori del quarto premio annuale Product of the Year Awards durante una cerimonia di premiazione al NAB Show 2022 di Las Vegas, Nevada. Tra le aziende partecipanti, i migliori prodotti sono stati presentati da Sony, Voice Interaction, AnyClip.
I premi riconoscono le novità più significative e promettenti esposte per la prima volta al NAB Show 2022.
I vincitori sono stati selezionati da una giuria di esperti del settore in 15 categorie. Per poter beneficiare di un premio, i prodotti nominati dovevano provenire dalle aziende che esibivano al NAB Show 2022 e venivano consegnati entro l’anno solare 2022.
“I NAB Show Product of the Year Awards 2022 premiano le scoperte innovative che cambieranno il modo in cui l’industria dei media e dell’intrattenimento crea, collega e capitalizza i contenuti”, ha affermato Chris Brown, vicepresidente esecutivo di NAB per le connessioni globali e gli eventi. “I vincitori di quest’anno possono aiutare chi opera in tutte le fasi del ciclo di vita dei contenuti ad affrontare le sfide di oggi e di domani e rivoluzionare l’industria dei contenuti”. I vincitori di quest’anno sono:
LO STAFF DELLA TECNOPOINT AL NAB CON LE ULTIME NOVITÀ
Da sinistra: Paolo Basilico, Marco Petrosino, Marco Filippetto
Tecnopoint presenta, in anteprima, al NAB 2022, STARTER, il nuovo sistema a colonna telescopica verticale per sistemi PTZ. Una soluzione molto economica ma che fa della qualità la sua carta vincente. STARTER è una nuova famiglia di prodotti che soddisfa le esigenze di chi desiderava muovere le telecamere in uno studio ma fino ad oggi non voleva investire molto. È il prodotto ideale per anche per altri settori come il conference, i piccoli studi di produzione, l’educational. Ha movimenti molto fluidi ed è adatta al controllo verticale di apparati di ripresa broadcast.
“Siamo molto contenti dell’accoglienza che ci ha riservato il NAB, soprattutto perché abbiamo incontrato molti clienti che ci hanno detto che erano lieti che qualcuno avesse realizzato il prodotto che cercavano da anni e che finalmente era disponibile ad un prezzo più che ragionevole. È un prodotto nuovo, un nostro brevetto, una combinazione inedita per dare vita, finalmente, a quelle telecamere che erano “condannate” a rimanere statiche su un cavalletto e che finalmente possono muoversi” ha detto Paolo Basilico C.E.O. di Tecnopoint.
I sistemi presentati partono da 90 centimetri e arrivano a 2,5 metri. Comunque la colonna è configurabile in una versione che può partire da 1,5 metri e arrivare a 3 metri. Questa versatilità conferisce delle caratteristiche inedite al sistema che ne consente una vasta utilizzazione. “Il sistema” descrive ancora Paolo Basilico, “può essere anche agganciato al soffitto e questo aggiunge ulteriore potenzialità di utilizzo del sistema”.
La nuova famiglia di sistema STARTER è perfettamente compatibile con le precedenti versioni, quelle della famiglia TUNING, più grandi di dimensioni, e utilizza lo stesso software. Quindi chi ha già le colonne TUNING, non ha bisogno di acquistare né di integrare nuovo software.
Versatilità, qualità broadcast ed economicità, per un nuovo prodotto che secondo Tecnopoint è destinato ad avere un grande successo.
Il totem Tuning presso lo Stand Panasonic al NAB SHOW 2022
GatesAir, Azienda leader mondiale nelle soluzioni wireless per la distribuzione di contenuti via etere per radio e TV, ha annunciato oggi che Thomson Broadcast ha firmato un accordo definitivo per acquisire GatesAir da una consociata del Gruppo Gores. La transazione è soggetta a determinati documenti normativi e dovrebbe concludersi nella seconda metà del 2022. I dettagli della transazione non sono stati divulgati.
La combinazione di GatesAir con Thomson Broadcast creerà una piattaforma completa e scalabile con maggiori capacità di innovazione, design ed efficienza del prodotto e un portafoglio ampliato di soluzioni di trasmissione olistiche chiavi in mano.
GatesAir è una società nota nel settore delle trasmissioni con una storia importante nelle reti over-the-air in tutto il mondo con elevatissima affidabilità negli ultimi 100 anni.
GatesAir ha recentemente registrato una forte crescita, frutto di una partecipazione di grande successo al programma North America Spectrum Repack. GatesAir ha collaborato con Bowen Inc. a un solido processo che ha coinvolto l’interesse di diverse parti strategiche e finanziarie, con Thomson Broadcast che ha prevalso per la sua complementarietà.
“GatesAir è già un leader nel settore delle trasmissioni e la nostra combinazione con Thomson Broadcast creerà una società combinata su scala più ampia, ancora più adatta a soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei nostri clienti in tutto il mondo”, ha affermato Bruce D. Swail, CEO di GatesAir.
“Sono molto orgoglioso del team GatesAir per la sua gestione e innovazione in questo settore nel secolo scorso e non vedo l’ora di entrare nei prossimi 100 anni come un’azienda ancora più forte sfruttando i punti di forza di due leggendari marchi di trasmissione. A nome di tutti in GatesAir, vorrei ringraziare Gores per la guida strategica che è stata preziosa per far crescere la nostra attività e promuovere l’innovazione.”
“Nel corso della nostra partnership di successo con Bruce e il team di gestione, GatesAir ha guidato ad un’enorme crescita e la trasformazione attraverso iniziative organiche e inorganiche, affermandosi come una società di trasmissione indipendente e di primo piano con tecnologia e servizi leader di mercato”, ha affermato Edward Johnson, Senior Managing Director di The Gores Group.
“Non abbiamo dubbi che GatesAir continuerà sulla sua traiettoria di successo e rafforzerà la sua leadership di mercato insieme a Thomson Broadcast”.
Per oltre 100 anni, Thomson Broadcast ha forgiato una vasta esperienza nei campi della trasmissione digitale terrestre (DTV) e della radio AM, incluso DRM .
Negli ultimi due anni, Thomson Broadcast ha ricevuto premi per aver fornito soluzioni DTT chiavi in mano a progetti di migrazione digitale su larga scala in Africa. “Nel 2018 ci siamo posti l’obiettivo di affermarci nel mercato statunitense. Con Thomson Broadcast e GatesAir ora uniti, queste due società ci renderanno più forti in America e anche a livello globale”, afferma Ylias Akbaraly, Presidente di Thomson Broadcast. Thomson Broadcast e GatesAir insieme possono portare prodotti innovativi e rivoluzionari al settore delle trasmissioni in nei secoli a venire”, afferma Aby Alexander, Presidente di Thomson Broadcast USA. “Siamo lieti di aver raggiunto questo punto”, afferma Amine Oubid, CEO di Thomson Broadcast. “Sin dall’inizio eravamo entusiasti di lavorare con il team di GatesAir e abbiamo visto l’evidente adattamento delle due società. Siamo molto orgogliosi di partecipare all’unione di due aziende secolari ed entusiaste di iniziare a lavorare insieme.
La National Association of Broadcasters (NAB) ha annunciato che Advanced Image Robotics (AIR) ha ricevuto il premio annuale per l’innovazione tecnologica al NAB Show 2022 di Las Vegas.
Presentato per la prima volta nel 2009, il Technology Innovation Award riconosce un’organizzazione all’anno che presenta sul mercato tecnologia avanzata e dimostrazioni di valore significativo al NAB Show. Le Aziende nominate dovrebbero presentare progetti avanzati di ricerca e sviluppo nelle tecnologie della comunicazione che non sono state ancora commercializzate.
AIR, una delle numerose startup affiliate a SPROCKIT che espongono al NAB Show, ha ricevuto il Technology Innovation Award per la dimostrazione della sua piattaforma di produzione video e controllo remoto integrato della telecamera nativa per il cloud.
“NAB si congratula con AIR per aver ricevuto il Technology Innovation Award in riconoscimento delle sue scoperte nella produzione multimediale”, ha affermato Sam Matheny, vicepresidente esecutivo della tecnologia e Chief Technology Officer di NAB. “La tecnologia di AIR rappresenta uno sviluppo significativo nella produzione televisiva e può aiutare la creatività a chi è impegnato a realizzare contenuti di qualità e progetti innovativi”.
“Siamo entusiasti di essere inclusi in questo gruppo d’élite”, ha affermato Kevin McClave, CEO di AIR. “Ricevere questo premio è un grande riconoscimento del lavoro svolto dal nostro team negli ultimi due anni e del fatto che il mercato emergente del live streaming è pronto per una piattaforma camera-to-viewer completamente integrata”.
Avid al NAB Show promuove il futuro della collaborazione remota nella produzione video
Al NAB Show di Las Vegas, Avid, in collaborazione con Microsoft e Haivision, mostra anteprime tecnologiche di soluzioni che consentono la collaborazione a distanza.
Ora è possibile la collaborazione di Media Composer e Microsoft Teams, oltre all’acquisizione e al playout con MediaCentral Stream e Avid.
Flussi di lavoro estesi agli utenti di Teams
La versione più recente del software di editing video Media Composer offre una collaborazione remota “over-the-shoulder” (OTS) nativa. Al NAB Show, Avid e Microsoft dimostreranno come l’utilizzo dell’output SRT (Secure Reliable Transport) di Media Composer può consentire agli editor di trasmettere i propri contenuti ad alta risoluzione agli utenti di Teams, fornendo una collaborazione più semplice all’interno di un team di produzione.
Con lo streaming sicuro su qualsiasi dispositivo (desktop, decoder, dispositivi mobili, lettori video e set top box inclusa Apple TV), Media Composer sarà in grado di incorporare un’esperienza collaborativa “terzo monitor” per i team. Questa operatività accelera le attività come la revisione dei contenuti da parte di produttori, registi e altri membri dello staff di produzione, inclusi i clienti, facilitando il feedback in tempo reale e aiutando a portare a termine i progetti più rapidamente.
Ray Thompson, Senior Director di Avid, Industry Partnerships, ha affermato: “Semplicemente poter visualizzare i flussi di Media Composer ad alta risoluzione in modo sicuro su Microsoft Teams in tempo reale, direttamente da Media Composer o come uno dei tanti punti di ricezione possibili quando sono inclusi Haivision Hub o Gateway, significa che la creazione dei media può muoversi a una velocità senza precedenti. L’innovazione di Avid con Microsoft continua ad aiutare i creatori di contenuti multimediali di tutte le dimensioni a collaborare facilmente tra una forza lavoro distribuita ora all’interno di Teams per visualizzare l’output di Media Composer. Siamo molto entusiasti di portare queste ultime novità, insieme a Microsoft, al NAB Show”.
“Microsoft Teams è fondamentale per consentire una maggiore collaborazione tra una forza lavoro distribuita”, ha condiviso Aaron Linne, Senior Program Manager, Microsoft Teams for Broadcasters di Microsoft. “È entusiasmante vedere questa espansione che permette ai team creativi di rivedere l’output di Media Composer, in questo modo si ha la possibilità di fornire il feedback all’interno di Teams e ridurre il tempo necessario per inviare i contenuti al mercato”.
Miglioramenti all’editing remoto
Le offerte di Avid per la collaborazione remota e la produzione multimediale nel cloud traggono vantaggio dalla sua alleanza strategica cloud di lunga data con Microsoft e dall’integrazione con la piattaforma cloud Azure. Questi includono altri servizi che saranno presentati nello stand di Microsoft coma Avid Edit On Demand che offre capacità e scalabilità aggiuntive in un servizio sicuro e facilmente accessibile con Media Composer e il file system di archiviazione Avid NEXIS che gli utenti già conoscono e su cui fanno affidamento.
Aumentando il servizio in un’anteprima tecnologica al NAB Show, Avid presenterà MediaCentral | Stream che dimostra il contributo IP in entrata e in uscita da Avid | Edit On Demand. Supportando il contributo IP da qualsiasi luogo e da qualsiasi dispositivo, inclusi telecamere, codificatori e dispositivi mobili, questa integrazione consente l’acquisizione di flussi per notizie televisive e scenari di produzione sportiva, ampliando i flussi di lavoro possibili nel cloud con Avid | Edit On Demand.
La disponibilità sul mercato di queste anteprime tecnologiche sarà annunciata in una data futura. Microsoft Stand W3017 NAB Show nella West Hall del Las Vegas Convention Center.
Evertz lancia la soluzione per la produzione di contenuti multimediali in tempo reale su Microsoft Azure Marketplace
Evertz, leader mondiale nelle soluzioni tecnologiche per i media e l’intrattenimento, annuncia la disponibilità del pluripremiato DreamCatcherTM BRAVO Studio su Microsoft Azure Marketplace, consentendo ai media, aziende e imprese uno studio di produzione all-in-one flessibile ed economico per eventi live multi-camera.
DreamCatcherTM BRAVO Studio è uno studio di produzione live virtuale che include tutti gli strumenti necessari per creare un programma o una trasmissione di ottima qualità.
BRAVO Studio acquisisce più feed di telecamere dal vivo e partecipanti a Microsoft Teams e li mescola con altri media (inclusi video e audio). Creatori e produttori possono migliorare la loro produzione con un missaggio audio completo e più video, sovrapposizioni e transizioni, replay al rallentatore, pacchetti di evidenziazione e grafica dinamica basata sui dati. Utilizzando la presenza globale di Microsoft Azure, gli operatori possono accedere a tutti gli strumenti di BRAVO Studio tramite un’interfaccia web intuitiva da qualsiasi parte del mondo. È la soluzione per produrre professionalmente qualsiasi esperienza dal vivo.
“Nell’industria dei media e dell’intrattenimento, il contenuto è il re. Con l’inclusione di BRAVO Studio in Microsoft Azure Marketplace, noi possiamo sfruttare i vantaggi di una piattaforma cloud per consentire ai creatori di contenuti di produrre eventi dal vivo di alta qualità, per racconti avvincenti e storie coinvolgenti”, afferma Mo Goyal, Direttore Sr., International Business Development presso Evertz. “In qualità di partner Microsoft, la disponibilità di BRAVO Studio su Microsoft Azure Marketplace consente a chiunque di creare e fornire un prodotto live professionale e di alta qualità, pronto per qualsiasi piattaforma di fruizione.
Al NAB 2022, BRAVO Studio di Evertz farà parte della Digital Experience Solution, una collaborazione tra Microsoft, Lumen, Evertz e MediaKind e sarà presentato allo stand di Microsoft (#W3017).
“Con l’aggiunta di Evertz e del loro BRAVO Studio a Microsoft Azure Marketplace, stiamo estendendo la nostra piattaforma per supportare le crescenti esigenze di produzione di eventi dal vivo delle industrie dei media e dell’intrattenimento, portando una maggiore scalabilità e
soluzione flessibile per la creazione di contenuti utilizzando il cloud”, ha affermato Simon Crownshaw, Director, Worldwide Business Strategy, Media & Intrattenimento di Microsoft Corp.
Blackmagic Design presenta gli switcher ATEM Constellation HD
Nuova linea di switcher ATEM HD da 1 M/E, 2 M/E o 4 M/E per la produzione dal vivo con potenti funzioni broadcast a un prezzo accessibile.
Blackmagic Design ha presentato una nuova linea di switcher per la produzione dal vivo con potenti funzioni broadcast e componenti elettronici di ultima tecnologia a un prezzo davvero accessibile. La linea include il modello 1 M/E con 10 ingressi 3G-SDI, il modello 2 M/E con 20 ingressi 3G-SDI, e il modello 4 M/E con 40 ingressi 3G-SDI. Tutti offono conversione di standard su ogni ingresso SDI, 4 chiavi cromatiche ATEM avanzate per banco, un DVE per banco, media player, archivio multimediale capiente e altro ancora. Questi switcher sono la soluzione professionale per gli utenti ATEM Mini che vogliono ampliare la portata delle loro produzioni e per le grandi emittenti che desiderano aggiornare lo studio con uno switcher moderno.
I modelli della linea ATEM Constellation HD verranno dimostrati allo stand N302 di Blackmagic Design alla fiera NAB 2022.
Gli switcher ATEM Constellation HD hanno un compatto design da rack con pannello di controllo frontale, ideale per la fase di configurazione iniziale e per la commutazione di emergenza. Il pannello ospita anche un ampio LCD per seguire il programma in uscita e cambiare le impostazioni dello switcher dai menù. Completano il design compatto e portatile le connessioni sul retro, tra cui ingressi 3G-SDI, uscite aux 3G-SDI, audio bilanciato e ethernet per il controllo. Il modello 4 M/E include anche una porta RS-422 di controllo seriale e connessioni audio digitali MADI.
I pulsanti sono gli stessi dei pannelli di grandi dimensioni e sempre affidabili. Dal pannello frontale si possono persino controllare i keyer, i file multimediali e la dissolvenza in nero. Il display LCD e i pulsanti del menù danno accesso a quasi tutte le funzioni operative dello switcher.
Alcuni modelli della linea ATEM Constellation HD vantano 40 ingressi 3G-SDI indipendenti, ognuno con il proprio convertitore up/cross per cambiare qualsaisi sorgente 1080p di entrata nello standard video dello switcher. Questo significa che il funzionamento dello switcher è ineccepibile anche quando a ciascun ingresso è collegato uno standard televisivo diverso.
La linea ATEM Constellation HD fornisce un gran numero di uscite 3G-SDI indipendenti. Persino il più piccolo modello 1 M/E ha 6 uscite 3G-SDI, seguito dalla versione 2 M/E con 12 uscite 3G-SDI, e da quella 4 M/E con 24 uscite 3G-SDI. A queste uscite SDI è possibile instradare qualsiasi ingresso SDI e sorgente interna, e allo stesso tempo si possono usare con i registratori ISO per fornire a ciascuno un ingresso risincronizzato dello switcher, tutti con lo stesso timecode. Le uscite SDI contengono audio del programma, timecode RP-188, controllo camera SDI, tally e talkback.
Il multiview integrato permette di monitorare numerose sorgenti insieme sullo stesso monitor. Sono disponibili un multiview sul modello 1 M/E, due multiview sul modello 2 M/E, e quattro multiview sul modello 4 M/E. Ai riquadri si possono instradare gli ingressi SDI esterni e tutte le sorgenti video interne. La schermata di monitoraggio è in grado di visualizzare 4, 7, 10, 13 o 16 riquadri a scelta. Sui riquadri compaiono in sovraimpressione un contorno tally, l’etichetta della sorgente e i livelli audio VU. Il contorno tally è rosso o verde per segnalare quale sorgente è in onda.
ATEM Constellation HD dispone di un’ampia varietà di transizioni di qualità broadcast, tra cui mix, dip e wipe. Il colore e lo spessore del bordo, la posizione e la direzione delle transizioni sono personalizzabili dai menù di sistema. Lo switcher ATEM Constellation include un potente processore di effetti video digitali DVE da sfruttare per sostituire l’immagine a schermo con un’altra sorgente applicando effetti. Il DVE è ideale anche per creare transizioni wipe con grafica.
Per consentire alla troupe di collaborare in modo creativo, ATEM Constellation offre la funzione di talkback. Ospita un connettore XLR a 5 pin per le cuffie, e un connettore RJ12 sul lato posteriore per interfacciare sistemi talkback standard come ClearCom e RTS. C’è un canale per il programma e uno per il team tecnico, ed è possibile regolare il sidetone per ascoltare il microfono delle cuffie nelle cuffie stesse e nel mix del programma. ATEM Constellation HD supporta il talkback sui canali SDI 15 e 16 per la comunicazione bidirezionale con le camere Blackmagic Design, e sui canali 13 e 14 per comunicare con il team tecnico.
L’archivio multimediale interno salva grafica RGBA di qualità broadcast e animazioni riproducibili all’istante dai due o dai quattro media player. Il modello 1 M/E ha una capienza per 20 immagini e animazioni da 200 fotogrammi, il modello 2 M/E per 40 immagini e animazioni da 400 fotogrammi, e il modello 4 M/E per 60 immagini e animazioni da 600 fotogrammi.
Per i notiziari e i set virtuali, ATEM Constellation HD è perfetto perché offre tanti keyer ATEM avanzati per realizzare chiavi cromatiche e di luminanza di alta qualità. Il keyer è davvero potente e dispone di un contagocce per campionare il colore dello sfondo e generare automaticamente i parametri della chiave. Offre controlli di precisione per gestire contorni e riflessi, e un correttore del colore per il primo piano per uniformarlo al livello dello sfondo e ottenere composizioni realistiche. Il keyer funziona anche per gli intarsi con motivi e con DVE. Sono disponibili 4 keyer ATEM avanzati nel modello 1 M/E, 8 nel modello 2 M/E, e 16 nel modello 4 M/E.
Quattro chiavi cromatiche primarie per banco effetti sono perfette per realizzare i set virtuali. Con così tanti keyer ATEM avanzati è possibile usarne uno per telecamera e integrare le immagini su sfondi su misura. Per esempio con il modello 1 M/E si possono generare quattro set virtuali grazie ad altrettanti keyer. È possibile ricorrere a processori di immagine esterni oppure allestire set virtuali con telecamere fisse caricando sfondi pre-renderizzati dai media player e dall’archivio Media Pool. Inoltre basta programmare opportunamente delle macro per staccare sulle telecamere e caricare lo sfondo corretto nei media player. Un grado di flessibilità tale consente di sperimentare nuove configurazioni da studio.
Oltre a un DVE per banco, i modelli 2 M/E e 4 M/E includono i potenti processori multilivello SuperSource, offrendo altri quattro livelli DVE e un altro livello per lo sfondo, disponibili su ATEM Constellation HD come normali sorgenti di entrata. Qualsiasi ingresso video dello switcher è utilizzabile con i DVE SuperSource, il tutto da sovrapporre su uno sfondo personalizzato reperibile dall’archivio. Con SuperSource è come avere un altro switcher per VFX multi-livello. SuperSource è perfetto per creare l’immagine nell’immagine durante le interviste, lasciando disponibili i DVE principali per altri effetti. ATEM 4 M/E Constellation vanta due processori SuperSource indipendenti.
Gli ingressi SDI gestiscono l’audio integrato e quello di tutte le sorgenti video. Inoltre le uscite di programma includono i dati di talkback, tally e controllo camera. Collegando qualsiasi uscita SDI dello switcher alla camera si ha accesso al ritorno di programma, al controllo camera e al talkback.
Il mixer audio Fairlight di ATEM Constellation consente un mixaggio del suono dal vivo altamente complesso. Con 156 canali di entrata, è il mixer audio più grande dedicato alla produzione dal vivo. L’audio viene ricavato dagli ingressi video SDI e destinato al mixer. Il mixer del modello 4 M/E offre canali aggiuntivi per gli ingressi MADI. Ciascun canale ha il proprio EQ parametrico a 6 bande, compressore, limitatore, espansore, noise gate e panning di qualità assoluta. Ulteriori canali audio sono dedicati all’ingresso analogico, al microfono del talkback e ai lettori multimediali. L’attività è gestibile da ATEM Software Control o da un pannello Mackie compatibile.
ATEM Software Control garantisce un controllo totale dello switcher ed è incluso gratuitamente. Chiara e ordinata, l’interfaccia visualizza il pannello di controllo dello switcher e i menù per apportare velocemente le modifiche. Dal software è possibile controllare le camere, mixare l’audio, gestire i file multimediali, programmare le macro e persino i registratori su disco HyperDeck. Inoltre la configurazione dello switcher si può salvare come file XML, che comprende anche tutti i file dell’archivio Media Pool.
I bus M/E includono LCD che visualizzano le etichette degli ingressi. Il modello 1 M/E include un banco M/E di 10 pulsanti per gli ingressi, mentre il modello 2 M/E ne ha due di 20 pulsanti. Il più grande modello 4 M/E è munito di quattro banchi M/E di 40 pulsanti per ingressi ciascuno e quattro display LCD di sistema indipendenti.
A differenza di altri switcher, le funzioni di ATEM sono incluse nel prezzo di acquisto, pienamente abilitate e pronte all’uso. Non richiedono costi di licenza né abbonamenti mensili, eliminando il problema di ritrovarsi con il software bloccato cinque minuti prima dell’inizio del programma. Anche le funzioni avanzate come il multiview, SuperSource, i DVE e i keyer ATEM sono tutte abilitate e sempre pronte all’uso.
“Siamo felici di presentare questi nuovi switcher per la produzione dal vivo perché ci sono emittenti di prim’ordine che non hanno bisogno dell’Ultra HD ma vogliono comunque modernizzare lo studio”, ha dichiarato l’AD di Blackmagic Design, Grant Petty. “E poi le attività dei nostri utenti ATEM Mini stanno crescendo e innovando il panorama. Vorrebbero aggiornarsi acquistando switcher più avanzati all’altezza del tipo di lavoro che propongono sui loro canali di streaming sempre più seguiti. È semplicemente favoloso!”.
Caratteristiche degli switcher ATEM Constellation HD
Design avanzato con pannello di controllo frontale
Fino a 40 ingressi 3G-SDI con conversione di standard
Fino a 24 uscite 3G-SDI personalizzabili
Fino a 4 multiview indipendenti con schermata configurabile
Transizioni DVE e stinger
Fino a 4 DVE
Talkback professionale compatibile con ClearCom e RTS
Archivio interno per fotogrammi e grafica in movimento
Nuovo ATEM Advanced Chroma Key incluso
4 ATEM Advanced Chroma Key primari per M/E per green/blue screen
Fino a 4 DVE indipendenti
3G-SDI multi-rate per tutti gli standard televisivi HD, compresi 720p, 1080i e 1080p
Mixer audio Fairlight interno a 156 canali
Includono ATEM Software Control gratuito
Compatibili con i pannelli di controllo ATEM esterni
Tutte le funzioni sono incluse senza costi aggiuntivi
Blackmagic Design annuncia una nuova tecnologia applicata allo scanner Cintel
Si tratta di una nuova tecnologia di illuminazione che permette una più rapida scansione della pellicola HDR e una migliore resa colorimetrica.
Blackmagic Design ha annunciato una dimostrazione tecnologica al NAB 2022 di una nuova sorgente di luce ad alta intensità per gli scanner per pellicole Cintel che consente agli utilizzatori di ottenere una migliore qualità dalla pellicola scansionata e una velocità di scansione delle pellicole maggiore .
La nuova sorgente luminosa per Cintel Scanner è mostrata allo stand N302 di Blackmagic Design NAB 2022.
La nuova sorgente luminosa è molto più potente rispetto a quella utilizzata sulla generazione attuale degli scanner per pellicole Cintel. È costituito da una matrice quadrata di 576 LED ad alta potenza disposti in uno schema a griglia, quindi focalizzati sulla pellicola utilizzando un nuovo concentratore luminoso. Questo nuovo design fornisce più del doppio dell’area che genera la luce e il risultato è che molta più luce viene diretta alla pellicola.
La nuova tecnologia della sorgente luminosa consente una scansione della pellicola HDR molto più veloce. Questo perché la nuova sorgente di luce è 6 volte più potente e ci sono decine di kilowatt di potenza contenuta nel flash di illuminazione quando ogni fotogramma del film viene scansionato. In precedenza, la pellicola HDR doveva essere scansionata a una velocità inferiore di 10 fotogrammi al secondo. Ora il film può essere scansionato a 30 fotogrammi al secondo. È fino a 3 volte più veloce di prima.
C’è anche una nuova modalità di ispezione della pellicola. Ciò consente ai clienti di controllare le condizioni della pellicola, in modo che possano vedere se c’è polvere o graffi. I clienti devono semplicemente premere e tenere premuto il pulsante di arresto e la sorgente luminosa verrà regolata in modo che la luce sia più unidirezionale e quindi si possano vedere polvere e graffi. Sugli scanner per pellicole Cintel di attuale generazione, la sorgente luminosa sferica non può cambiare la direzione della luce in quanto è sempre diffusa. La sorgente luminosa può essere completamente controllata tramite software, il che significa che il cliente ottiene un controllo migliore e può controllare la pellicola prima della scansione.
“Siamo entusiasti di presentare questa nuova tecnologia con i clienti del cinema al NAB 2022”, ha affermato Grant Petty, CEO di Blackmagic Design. “Abbiamo in programma di utilizzare questa tecnologia su un nuovo modello di scanner per pellicole Cintel e siamo entusiasti di ricevere il feedback dei clienti prima di impegnarci per l’uscita del nuovo modello!”
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy