Home Blog Pagina 43

MU-FXHD-KIT-8K TESTER UNIVERSALI PER HDMI

MU-FXHD-KIT-8K

Nel descrivere le caratteristiche di questo nuovo kit ti test per cavi HDMI, Murideo ha preso in prestito il titolo del libro “The Fox and the Hound”, il romanzo dello scrittore statunitense Daniel P. Mannix. Infatti l’MU-FXHD-KIT-8K è un kit composto da un generatore (la volpe) e un analizzatore (il segugio) 8K e HDR per test e risoluzione dei problemi dei cavi HDMI 8K.

Questo kit da 40 Gbps è stato creato come unità di test ideale per tutti i system integrator e i tecnici che operano in ambienti dove la tecnologia HDMI è presente. Questi strumenti certificano la corretta larghezza di banda, HDCP, risoluzione dei problemi, tempistica, metadati HDR e molte altre variabili che possono causare malfunzionamenti del sistema se la cablatura non è perfetta o di scarsa qualità.

È il kit ideale per i test sul campo.
Con dispositivi come display e sorgenti 8k che stanno diventando degli standard per tutti i sistemi di distribuzione video, stanno arrivando molti nuovi formati video.
Ecco perché Murideo ha deciso di sviluppare una soluzione semplice e conveniente per risolvere i problemi di sistema per l’integratore.
Il kit 8K Fox & Hound è un prodotto in grado di analizzare le risoluzioni più recenti in termini installativi. Risoluzioni fino a 8k e frequenze di aggiornamento fino a 120 Hz a 40 Gbps.

Come funziona:
posiziona il generatore al posto della tua sorgente e imposta l’analizzatore al posto del ricevente. Queste unità leggeranno quindi i dati inviati in tutto il sistema. Il generatore Fox & Hound può simulare ogni tipo di segnale per produrre segnali utilizzati nei circuiti attuali. Il ricevitore è in grado di testare l’infrastruttura HDMI nuova o esistente (cablaggio, extender, amplificatori) rispetto ai tipi di segnali che riceverà realmente. Ciò ridurrà i tempi della ricerca guasti e sostituzione dei componenti difettosi.
Dice la casa costruttrice: “La risoluzione dei problemi è un gioco da ragazzi: non preoccuparti mai se un cavo o un extender sono difettosi! Per non parlare del fatto che è veloce: avrai la tua risposta a un potenziale problema in meno di un minuto.”

​MU-FXHD-KIT-8K o come viene chiamato “The Fox and the Hound”, sembra la soluzione ottimale per rendere più semplice il lavoro di tecnici di manutenzione, installatori, progettisti, e quanti operano su impianti dove la tecnologia HDMI sta prendendo sempre più piede.

GIORNALISTI, POLITICI E FUNZIONARI RUSSI NEI TALK SHOW. FINO A CHE PUNTO È INFORMAZIONE O PROPAGANDA?

Bianca Berlinguer
Bianca Berlinguer

È stata richiesta un’audizione congiunta Vigilanza-Copasir su presunte infiltrazioni della propaganda governativa russa nei talk show italiani.
L’acceso dibattito riguarda la presenza di ospiti sulle reti Rai e su reti private di giornalisti russi vicini al Cremlino. A titolo di esempio, sotto osservazione è l’ospitata in Rai, nella trasmissione “Carta Bianca”, condotta da Bianca Berlinguer, di Nadana Fridrikhson, volto di Zvedza Tv (rete di proprietà del governo di Mosca).
“Nella tv pubblica vengono ospitati giornalisti russi o funzionari stipendiati dal governo di Mosca per ripetere la propaganda del Cremlino?” Si è chiesto Michele Anzaldi, membro di Iv in Vigilanza. Anche il deputato dem Andrea Romano ha sollecitato l’intervento del Copasir. Intervento che ci sarà. La Fridrikhson è apparsa più volte anche in altre emittenti ed ha sempre sostenuto le sue tesi difendendo l’intervento Russo come provocato dall’Occidente. Stessi dubbi sono stati suscitati sull’opportunità di lasciare tanto spazio alla propaganda dell’ideologo del putinismo Alexander Dugin o la portavoce di Sergei Lavrov (Ministro degli Affari Esteri della Federazione Russa), Maria Zakharova, ospiti nei talk di Rete 4.
È burrasca anche per l’intervista di Giuseppe Brindisi al ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov andata in onda a Zona Bianca su Rete 4, Mediaset. A cominciare dal leader del Pd Enrico Letta che scrive su Twitter: «Buon lavoro, Ministro Lavrov. L’abisso. Ma quel che è più grave è che la vicenda dello spot da propaganda di guerra anti Ucraina stia passando, con solo pochi scossoni. Siamo così pochi a pensare che non sia possibile, né accettabile? E che sia un’onta per l’Italia intera? #Retequattro».
Adolfo Urso del Copasir ha detto: «Abbiamo già aperto un’istruttoria».
Reazioni contrapposte vengono da Lega e Mediaset:
Lega: «No alla censura».
Mediaset: «Non condividiamo ma bisogna far parlare i personaggi che hanno un ruolo importante in questa guerra anche se le loro parole sono deliranti.»
Mauro Crippa, Direttore Generale dell’informazione Mediaset con un comunicato ha affermato: «Le deliranti e affermazioni del ministro degli esteri russo Lavrov a Zona Bianca rivestono particolare importanza perché confermano chiaramente la mancanza di volontà da parte di Putin di arrivare ad una soluzione diplomatica della guerra dei russi contro l’Ucraina. E comunque la si pensi, oggi sappiamo qualcosa in più della Russia e di chi la governa».

ISE 2022 ARRIVA A BARCELLONA DAL 10 AL 13 MAGGIO 2022

ISE 2022 appuntamento a BARCELLONA, dal 10 al 13 maggio.

C’è molto da scoprire a ISE 2022, nuove conferenze, più funzionalità, le novità del mondo dell’Audio-Video Professionale.

Intervenendo alla conferenza stampa della presentazione di ISE 2022, l’amministratore delegato di Integrated Systems Events, Mike Blackman, ha dichiarato: “Sono lieto e onorato di essere qui oggi a cinque anni da quando Integrated Systems Events e i suoi comproprietari AVIXA e CEDIA hanno deciso per trasferire la mostra Integrated Systems Europe a Barcellona. Dopo 16 anni ad Amstfocuserdam, era giunto il momento per noi di trovare una nuova casa per il nostro spettacolo e, in sole due settimane, ISE 2022 aprirà le sue porte alla Gran Vía, Fira de Barcelona”.

ISE è una vetrina per prodotti e soluzioni video e audio all’avanguardia nella quale produttori e fornitori di servizi presenteranno le ultime innovazioni AV professionali sviluppate per i settori del mercato commerciale e residenziale.

Oltre 800 espositori, distribuiti in sei Zone Tecnologiche in cinque padiglioni della Gran Vía, presenteranno le ultime novità in fatto di AV multiuso. Dal settore AV commerciale, i partecipanti potranno esplorare le ultime tecnologie AV innovative prodotte per numerosi settori di mercato che operano in apprendimento, eventi dal vivo, performance, vendita al dettaglio, conferenze e collaborazione, sicurezza e assistenza sanitaria, solo per citarne alcuni. Alcuni dei marchi leader che espongono a ISE 2022 includono Alfalite, Barco, Christie, Google, KNX, LANG, Microsoft, Panasonic, Samsung, Shure, Sony e Zoom.

Sul lato residenziale, i visitatori potranno vedere i più recenti televisori a schermo piatto, altoparlanti a soffitto, proiettori, schermi di proiezione, sale cinematografiche, illuminazione e sistemi di sicurezza. Solo alcuni dei principali marchi residenziali che esporranno a ISE 2022 includono Artcoustic, Crestron, L-Acoustics, KNX, Rako Controls, Sony, Storm Audio e molti altri.

ISE riunisce la comunità AV globale. Oltre alle preziose opportunità di networking, ha molto da offrire sia agli espositori che ai partecipanti. Durante la settimana si svolge un programma di conferenze di cinque giorni che copre argomenti che vanno dalla tecnologia di vendita al dettaglio, alle sale di controllo, agli eventi dal vivo, all’istruzione e persino ai superyacht. Oltre 150 leader di pensiero ed esperti sono confermati per partecipare al programma quotidiano.

Le opportunità di sviluppo professionale sono fornite attraverso programmi di certificazione e apprendimento, curati da AVIXA e CEDIA, sia in loco che in città.

 

FESTIVAL DI CANNES 17-28 MAGGIO 2022, TUTTI GLI ITALIANI

La locandina della 75ma edizione del Festival di Cannes (17-28 maggio): “Crisi climatica, catastrofi umanitarie, conflitti armati sono motivi d’inquietudine. Come nel 1939 o nel 1946, il Festival di Cannes riafferma la sua convinzione che l’Arte e il Cinema siano luoghi di riflessione e contribuiscano a reinventare il mondo. Evocazione moderna del mito della caverna di Platone, The Truman Show del duo Peter Weir-Andrew Niccol diretto da Peter Weir (1998) con questa scena invita lo spettatore a toccare la frontiera tra il reale e la sua rappresentazione e interrogarsi sul potere della finzione, la manipolazione e la catarsi. Se Truman, con questa salita, sfugge alla menzogna, il Festival, con la sua scalinata rossa, ci propone di entrare in una sala cinematografica per scoprire la verità degli artisti”:

Mario Martone e a Valeria Bruni Tedeschi sono in corsa al prossimo festival del Cinema di Cannes.

Jasmine Trinca è tra i membri della Giuria del 75mo Festival Internazionale del Cinema di Cannes, presieduta da Vincent Lindon, presente anche con lo Special Screening di Marcel! la sua opera prima in Séances spéciales realizzata con il contributo della DGCA.

Così il Ministro della Cultura, Dario Franceschini ha commentato il 15 aprile u.s. l’annuncio della partecipazione alla 75esima  edizione del Festival di Cannes dei film Nostalgia di Mario Martone e Les Amandiers di Valeria Bruni Tedeschi, il primo realizzato anche con il contributo allo sviluppo della DGCA – MiC.

“Il cinema italiano, che sarà rappresentato anche da Marco Bellocchio con Esterno Notte – sottolinea il Ministro – conferma la propria vitalità e capacità di parlare al mondo. L’industria cinematografica e audiovisiva – aggiunge – sta vivendo un momento di grande espansione che l’Italia ha anticipato anche grazie ai grandi investimenti messi in campo e alle riforme fiscali, come il potenziamento del tax credit. La Cultura, il Cinema e l’audiovisivo – ha concluso il ministro – saranno i settori trainanti della crescita dei prossimi anni”.

Valeria Bruni Tedeschi infatti dirige in Concorso – tra Desplechin e Cronenberg, tra gli altri – il film Les Amandiers che parla di Patrice Chéreau perché concentra il soggetto sulla sua formazione di attrice, tra dolore e sogno. Un’opera sulla giovinezza e la capacità degli attori di superare esperienze dolorose e metterle a servizio dell’arte.

“Last but not least”, per parafrasare Frémaux, l’Italia concorre ancora nella selezione principale con la Nostalgia di Mario Martone, che il delegato generale definisce un grande del teatro italiano. Un autore della “scuola napoletana”, un grande cineasta contemporaneo. Con “lo straordinario Pierfrancesco Favino” protagonista, insieme a Tommaso Ragno e Francesco Di Leva, tra gli altri. Tratta dal romanzo di Ermanno Rea, la storia è quella di Felice che, dopo quarant’anni di lontananza, torna lì dov’è nato, il rione Sanità, nel ventre di Napoli. Riscopre i luoghi, i codici del quartiere e un passato che lo divora. Il film è prodotto da Picomedia e Mad Entertainment, in associazione con Medusa Film e in coproduzione con Rosebud Entertainment Pictures e distribuito da Medusa Film. La Mad Entertainment ha ottenuto contributi selettivi per lo sviluppo dalla Direzione generale Cinema e Audiovisivo del MiC per un totale di 70.000 euro.

Anche Le otto montagne (The Eight Mountains) di Charlotte Vandermeersch e Felix Van Groeningen (The Broken Circle Breakdown), con Luca Marinelli, Alessandro Borghi, Filippo Timi ed Elena Lietti, basato sul bestseller di Paolo Cognetti, sarà in concorso al Festival di Cannes: è la storia dell’amicizia tra due uomini, che si conoscono da ragazzi e si ritrovano più avanti nella vita, e del loro rapporto con la montagna. Il film è prodotto da Wildside, Menuet, Rufus e distribuito da Vision Distribution.

Da segnalare un altro italiano che sfilerà sulla Croisette durante il Festival di Cannes, in programma dal 17 al 28 maggio. Si tratta del giovane attore romano Lorenzo Zurzolo, che fa parte insieme a Isabelle Huppert del cast di Eo, il nuovo film del regista polacco Jerzy Skolimowski sempre in Concorso al 75mo Festival di Cannes, una coproduzione Italia Polonia  realizzata con il contributo DGCA – MiC Bando Minoritarie 2020 ha ottenuto un contributo di 150.000 euro : la storia di un asino di nome Baltazar, che inizia in un circo polacco e finisce in un mattatoio italiano, una versione amara e umanistica di un “road movie”. Un ritratto delle relazioni sociali e dei cambiamenti culturali in atto nel mondo moderno.

Sono 9 i cortometraggi che quest’anno saranno presentati in Concorso al Festival di Cannes. 11 paesi i paesi produttori, tra cui l’Italia che porta il corto co-prodotto con la Lituania Uogos di Vytautas Katkus. Il cortometraggio Palma d’oro sarà premiato sabato 28 maggio durante la cerimonia di chiusura del 75° Festival di Cannes. Per la sua 25a edizione, La Cinef ha selezionato 13 cortometraggi di finzione e 3 animazioni, prodotte da 6 registi e 10 registe, tra i 1528 cortometraggi presentati dalle scuole di cinema di tutto il mondo. Tra questi troviamo Il Barbiere complottista di Valerio Ferrara prodotto dal Centro Sperimentale di Cinematografia. I tre Premi La Cinef saranno assegnati durante la cerimonia che precede la proiezione dei film premiati giovedì 26 maggio nella sala Buñuel.

C’è un cortometraggio italiano anche tra i corti selezionati nella 54ma edizione della Quinzaine des Réalizateurs di Cannes, sezione parallela in programma dal 18 al 27 maggio. Si tratta di Happy New Year, Jim del regista, direttore della fotografia e produttore abruzzese Andrea Gatopoulos. Classe 1994, Gatopoulos è fondatore della casa editrice e casa di produzione Il Varco, nonché direttore artistico de Il Varco – Festival Internazionale del Cortometraggio.

L’attrice e regista italiana Valeria Golino invece presiederà la giuria di Un Certain Regard del 75mo Festival di Cannes, sezione del Festival di Cannes che celebra film di autori e autrici emergenti, succedendo al regista inglese Andrea Arnold. Insieme a lei altri 4 membri: l’attrice polacca Joanna Kulig, l’attore venezuelano Édgar Ramírez, la regista statunitense Debra Granik e il cantautore e attore francese Benjamin Biolay.

Troviamo Rai Cinema a Cannes con tre prodotti, due dei quali in lingua francese: L’Envol di Pietro Marcello (nella foto) che aprirà la Quinzaine des Réalisateurs del Festival di Cannes, prodotto da CG Cinema, Avventurosa con Rai Cinema, The Match Factory e ARTE France Cinéma, assegnatario di un contributo della Direzione generale Cinema e audiovisivo per 300.000 euro, distribuito in Italia da 01 Distribution, i già citati Les Amandiers di Valeria Bruni Tedeschi, prodotto da Ad Vitam Production, Agat Films et Cie in coproduzione con Bibi film tv, Lucky Red con Rai Cinema e la serie tv su Aldo Moro di Marco Bellocchio nella sezione Cannes Premiere : “Ci congratuliamo anche con Marco Bellocchio – conclude Paolo Del Brocco – per l’inserimento nella selezione ufficiale della serie tv Esterno Notte di Rai Fiction. È bello trovarsi ancora una volta a Cannes accanto ad uno dei Maestri a noi più cari con il quale abbiamo condiviso e condivideremo molte storie di grande Cinema”. L’opera di Marco Bellocchio arriverà nelle sale con Lucky Red come film in due parti, la prima dal 18 maggio, la seconda dal 9 giugno 2022 e sarà trasmessa nell’originale formato seriale in autunno su Rai 1.

 

MATERA FILM FESTIVAL 1-8 OTTOBRE 2022 TERZA EDIZIONE

La terza edizione del Matera Film Festival si terrà nella Città dei Sassi dall’ 1 all’ 8 ottobre 2022. Dopo il grande successo della passata edizione che ha avuto tra gli altri ospiti David Cronenberg, sono state confermate le tre categorie di gara del concorso internazionale: cortometraggio, lungometraggio e documentario. Sarà possibile iscrivere alle competizioni le produzioni realizzate a partire dal 2021.

Di assoluta rilevanza e prestigio le giurie, guidate da grandi personalità del mondo del cinema come Piers Handling, direttore dal 1994 al 2018 del Toronto International Film Festival, uno dei più grandi e prestigiosi festival cinematografici del mondo e Sabina Guzzanti, regista impegnata che con le sue opere, da Viva Zapatero! a Draquila, è stata presente nei principali festival cinematografici internazionali.

Il montepremi in servizi del valore complessivo di 10 mila euro sarà offerto da Camera Service Factory srl ed è così suddiviso: 5 mila per i lungometraggi, 3 mila per i documentari e 2 mila euro per i cortometraggi.

Importanti le conferme delle partnership culturali: Rai Cinema Channel e Salone Internazionale del Libro di Torino hanno confermato la loro presenza nel programma del festival.

Il Festival, tra le altre attività, celebrerà Pier Paolo Pasolini, che a Matera ha girato il “Vangelo secondo Matteo” e allestirà, in collaborazione con Astorina Editore, un’importante mostra su “cinema e fumetto” attraverso il graphic novel del film “Diabolik” dei Manetti Bros.

Il concorso internazionale
Sarà possibile iscriversi al concorso internazionale dal fino al 20 luglio. Confermate le 3 categorie di gara: cortometraggio, lungometraggio e documentario. Per iscrivere le proprie opere sarà sufficiente accedere al sito www.materafilmfestival.it e seguire le indicazioni riportate in home page. Per ricevere supporto e informazioni si può scrivere a: concorso@materafilmfestival.it

Rai Cinema Channel e Matera Film Festival insieme per il Virtual Reality (VR).
Durante il festival, Rai Cinema Channel offrirà nuovi contenuti che saranno fruibili in un corner di Virtual Reality (VR) dove sarà possibile visionare questi prodotti realizzati con una tecnica fortemente innovativa.

Il Matera Film Festival e il Salone Internazionale del Libro di Torino fanno scuola: cinema e letteratura tra i banchi
In collaborazione con il Salone internazionale del libro di Torino nelle scuole lucane saranno proposti percorsi di lettura che sfoceranno in una visione critica e ragionata degli adattamenti cinematografici proiettati durante la kermesse.

Celebrazioni per il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini
In collaborazione con l’Università degli Studi della Basilicata e con la partecipazione di professori delle statunitensi “University of Wisconsin” e “Louisiana State University” e della canadese Queen’s University di Kingston, il Matera Film Festival organizza un’intera giornata di studi dedicata ad uno dei più grandi intellettuali del Novecento italiano che a Matera ha girato uno dei migliori film sulla vita di Gesù.

Diabolik – 60 anni dalla prima edizione del fumetto
Dal genio creativo dalle sorelle Angela e Luciana Giussani nasce uno dei fumetti di maggior successo “made in Italy”: Diabolik. Il successo, che ha varcato i confini nazionali, dura fino ai giorni nostri. Ne è riprova il film uscito alla fine del 2021 e diretto dei Manetti Bros. Il Matera Film Festival, nel solco della ricerca sul filone “cinema-fumetto”, scelto come campo di indagine fin dalla prima edizione, ne celebra l’epopea. in collaborazione con Astorina Editore e due lucani d’eccezione: Giuseppe Palumbo e Giulio Giordano.

Per la direzione del Matera Film Festival “La terza edizione dell’evento si conferma per l’alta qualità della proposta culturale di cui nei prossimi mesi verrà rivelata tutta la sua straordinaria portata. Grandi ospiti internazionali, retrospettive di alto livello, concerti e presentazioni di libri completeranno il quadro di un’edizione che si preannuncia stellare”.

Per altre informazioni:
http://www.reggiespizzichino.com
https://www.materafilmfestival.it/

ANYCLIP VINCE IL PREMIO NAB SHOW “PRODOTTO DELL’ANNO 2022”

AnyClip ha annunciato che la sua piattaforma di gestione video per le aziende basata sull’intelligenza artificiale è stata nominata Vincitore Assoluto (Capitalize) e Vincitore di Categoria (Asset Management, Automazione e Playout) come “Prodotto dell’anno NAB Show 2022”. Questo premio, riconosciuto e promosso dalla National Association of Broadcasters, riconosce i nuovi prodotti e tecnologie più significativi e promettenti presentati dai partner aziendali del NAB Show.

La Visual Intelligence Technology™ di proprietà di AnyClip converte i video tradizionali in video intelligenti, rendendoli ricercabili, rilevabili, misurabili, personalizzati, collaborativi e interattivi. Sfruttando i dati innati nel video, AnyClip mobilita automaticamente le librerie video latenti e le converte in risorse ad alte prestazioni tramite un’unica piattaforma SaaS

Cos’è il SaaS?
Il Saas, o Software as a Service, è un servizio di Cloud Computing. Questa tecnologia permette agli utenti di usufruire di risorse e servizi informatici tramite Internet. Gli editor di SaaS forniscono software ospitati nel Cloud e disponibili on demand e si occupano della manutenzione del software. Il provider si occupa della gestione dell’infrastruttura su cui è ospitata la soluzione.

Capace di raccogliere dati dai video 10 volte più velocemente del tempo reale, la piattaforma basata sull’intelligenza artificiale di AnyClip offre una soluzione scalabile unica per i video aziendali. Soluzione che include, a titolo esemplificativo, analisi dei contenuti e tagging automatico dei metadati, gestione delle risorse, portali video intelligenti, ricerca all’interno dei video, motori di raccomandazione e strumenti intelligenti per il coinvolgimento degli utenti.

Cos’è un sistema di raccomandazione?
Un sistema di raccomandazione o motore di raccomandazione è un software di filtraggio dei contenuti che crea delle raccomandazioni personalizzate, specifiche per l’utente, così da aiutarlo nelle sue scelte. Viene utilizzato per diversi prodotti, che sfruttano l’intelligenza artificiale, come libri, musica, film, video, notizie e social media.

I vincitori del premio NAB Show Product of the Year sono stati selezionati da una giuria di esperti del settore in 15 categorie e annunciati in una cerimonia di premiazione dal vivo durante il NAB Show. Per poter beneficiare del premio, i prodotti nominati devono provenire da aziende che esibiscono al NAB Show 2022 e che saranno consegnati entro l’anno solare 2022.

“I NAB Show Product of the Year Awards 2022 premiano le scoperte innovative che cambieranno il modo in cui l’industria dei media e dell’intrattenimento crea, collega e capitalizza i contenuti”, ha affermato Chris Brown, vicepresidente esecutivo di NAB per le connessioni globali e gli eventi. “Ci congratuliamo con AnyClip per questo premio in riconoscimento della sua piattaforma basata sull’intelligenza artificiale per la gestione dei video e del suo potenziale per aiutare i creatori di contenuti ad affrontare le sfide di oggi e di domani”.

“La soluzione video avanzata di AnyClip è stata progettato per aiutare i creatori di contenuti, i distributori e gli esperti di marketing a sbloccare e sfruttare appieno il valore delle loro librerie video”, ha affermato Gil Becker, Presidente e CEO di AnyClip. “Sfruttando e attivando i dati video con l’IA, ora abbiamo la possibilità di condividere questi dati attraverso le nostre API e fornire una soluzione automatizzata, scalabile e intelligente per la gestione e l’ottimizzazione dei video. Siamo grati a NAB e alla giuria per aver riconosciuto AnyClip e non vediamo l’ora di continuare a collaborare con l’industria per portare innovazione e creatività sul mercato”.

Informazioni su AnyClip:

La Visual Intelligence Technology™ di proprietà di AnyClip sta rivoluzionando il modo in cui le aziende realizzano video. Attivando istantaneamente i dati innati nel video, il potere un tempo riservato al testo – trasparenza, interattività e collaborazione – è ora disponibile per la forma di comunicazione più desiderata e prevalente, il Video. Connettività, produttività e collaborazione tramite video, ora disponibili tramite un’unica piattaforma SaaS globale automatizzata per le aziende.

Per le comunicazioni interne, AnyClip offre Intelligence Lockbox™ – la piattaforma di comunicazione interna basata sull’intelligenza artificiale per la condivisione delle conoscenze, la collaborazione e la comunicazione. AnyClip ha sede a New York, Los Angeles, Tel Aviv, Londra e Monaco ed è supportata da Jerusalem Venture Partners (JVP), Ervington Investments, l’ex presidente e CEO di Sony America Michael Schulhof e Limelight Networks. All’inizio del 2021, la società ha annunciato un investimento di 47 milioni di dollari (USA) e nel novembre 2021 si è classificata al 5° posto a New York e al 64° in Nord America, nell’elenco Deloitte Technology Fast 500™ delle aziende in più rapida crescita in Nord America .

 

RIEDEL FORNISCE LA SOLUZIONE DA SDI A ST 2110 AL NETWORK MIXI

MediorNet FusioN di Riedel fornisce la conversione da SDI a ST 2110 per il servizio di scommesse sportive online TIPSTAR di MIXI. Aumentando le capacità di intelligenza artificiale di MIXI, i gateway IP di Riedel aiutano a abilitare lo streaming live automatizzato a costi contenuti per TIPSTAR

Riedel Communications ha annunciato oggi che MIXI Inc., uno dei principali servizi di social networking giapponesi, ha recentemente implementato il gateway Riedel MediorNet FusioN 6B all’interno del flusso di lavoro di produzione video per il suo TIPSTAR online. Il servizio è controllato da intelligenza artificiale ed è incentrato sullo sport, in particolare come soluzione di scommesse sportive. Come parte di un sistema di automazione end-to-end per lo streaming live di eventi ciclistici e automobilistici che si tengono 365 giorni all’anno in sedi di tutto il Giappone, il FusioN 6B converte i segnali SDI nel formato SMPTE ST 2110 fornendo al contempo una fibra ottica di collegamento tra il data center di MIXI con sede a Tokyo e il suo studio di produzione.

MediorNet Fusion 6B implementato da MIXI è un gateway autonomo versatile che può essere configurato con una selezione di ingressi e uscite dalla gamma di moduli I/O SFP di Riedel, nonché con una varietà di app di elaborazione, per fornire l’elaborazione del segnale con la capacità che MIXI richiede. Il gateway bulk è in grado di creare fino a otto conversioni gateway per segnali HD/3G o fino a due segnali UHD ed è dotato di due collegamenti in fibra che possono essere configurati con velocità di trasmissione dati 10GE o 25GE.

Le unità Fusion 6B si trovano nel data center di MIXI, dove i feed H.265 completamente ridondanti, per eventi sportivi ciclistici e corse automobilistiche vengono trasmessi da 48 diversi circuiti in tutta la nazione. I feed in entrata vengono decodificati in segnali in banda base e modificati in tempo reale con il sistema Breezecast di MIXI, che crea punti salienti e aggiunge didascalie. I segnali in banda base vengono quindi convertiti nel formato ST 2110 dai Riedel Fusion 6B e inviati al sistema MOANI di MIXI per la conversione in WebRTC. Inoltre, i collegamenti in fibra dei dispositivi consentono a MIXI di collegare il data center e lo studio di produzione tramite due cavi in ​​fibra ottica, ciascuno a 100 Gbps.

“Abbiamo masso insieme le nostre due esperienze e conoscenze così da esplorare una serie di soluzioni per fornire la conversione da banda base a ST 2110 per il nostro servizio TIPSTAR. Con il suo design salvaspazio, il basso costo per porta e la facilità di gestione, il FusioN 6B è stata una scelta facile”, ha affermato Taichi Sato, Infrastructure Division Development Operations Network Development Group presso MIXI Inc. “Con il gateway nel nostro flusso di lavoro, noi “abbiamo realizzato un sistema di streaming video completamente automatizzato che riduce notevolmente i costi di implementazione riducendo drasticamente il numero di operatori necessari”.

“Utilizzando funzionalità di intelligenza artificiale avanzate per ottimizzare le sue piattaforme online, MIXI è saldamente all’avanguardia nella tecnologia”, ha affermato Vincent Lambert, Direttore generale per il Giappone e la Corea del Sud presso Riedel Communications. “L’aggiunta di un sistema IP completo per integrare queste funzionalità consente all’azienda di automatizzare il 95% del flusso di lavoro di scommesse, gestione delle gare e produzione video. Questo non solo riduce i costi, ma libera anche competenze di intelligenza artificiale che MIXI può trasferire ad altre aree operative, consentendo all’azienda di concentrarsi sulla creatività ed espandere la propria offerta di servizi. Siamo orgogliosi di avere il nostro MediorNet FusioN 6B nel cuore del sistema MIXI “.

Fusion N 6B

FusioN 6B è un versatile frame di elaborazione autonomo che può essere configurato con la selezione di ingressi e uscite dalla gamma di moduli I/O SFP, nonché con una varietà di app di elaborazione.

Rapidamente, dal software, il frame FusioN 6B può essere configurato come:

  • Un gateway bulk in grado di trattare fino a 8 conversioni gateway per HD/3G o fino a 2 segnali UHD
  • Un gateway bulk con uscita black burst e un tunnel di controllo 1GE per l’acquisizione e il controllo della telecamera POV
  • Un codificatore o decodificatore JPEG-2000 a doppio canale con I/O SDI o ST2110
  • Un multiviewer IP 16×1 che si collega direttamente sul retro del display con connettività HDMI o SDI

Questo convertitore a ingombro ridotto, leggero e versatile è dotato di 2 collegamenti in fibra per il supporto della ridondanza hitless ST2022-7 che può essere configurata con velocità di trasmissione dati di 10 GE o 25 GE. La soluzione offre una selezione di ricetrasmettitori SFP in fibra ottica (singlemode 10km, multimode 300m).

Il FusioN 6B si appende in modo ordinato e pratico sul retro di un monitor o può anche essere installato in una staffa 2RU che ospita fino a 9 frame.

Caratteristiche:

  • Hardware definito dal software con un massimo di 3 app software memorizzate sul dispositivo
  • Due porte 25GE o 10GE per up-link
  • Supporto ridondanza ST2022-7
  • Rilevamento automatico dei formati HD/3G e 12G
  • Supporto fibra ottica SM o MM 10/25GE

Benefici:

  • Investimento a prova di futuro (hardware definito dal software)
  • Supporto UHD senza compromessi
  • Flusso del segnale completamente resiliente
  • Il dispositivo può essere installato sul retro del monitor
  • Economie di spazio, potenza e peso
  • Aggiornabile

JVC PRESENTA SOLUZIONI DI PRODUZIONE REMOTA AL NAB SHOW 2022

PTZ KYPZ400N 4K PTZ e KY-PZ200/N HD: sono queste le novità che JVC presenta al NAB 2022

JVC Professional Video, una divisione di JVCKENWOOD USA Corporation, presenta le sue soluzioni di produzione remota CONNECTED CAM™.

Per la prima volta vengono mostrate le nuove telecamere PTZ KYPZ400N 4K PTZ e KY-PZ200/N HD del marchio, insieme alla popolare GY-HC500 4K videocamera portatile e videocamera ENG/studio GY-HC900 da 2/3 pollici. Edgar Shane, Direttore Generale di JVC Engineering presenterà queste soluzioni nell’esclusiva suite NAB di JVC nel Wynn Hotel — Fairway Villa, dove fornirà anche dimostrazioni di produzione a distanza.

“Dopo tre anni tanto attesi, siamo entusiasti di unirci ancora una volta ai nostri colleghi del settore al NAB Show”, dice Shane. “Non vediamo l’ora di mostrare le nostre ultime camere, inclusa la nostra CAM PTZ, Serie 500 e Serie 900 CONNECTED. Queste soluzioni di acquisizione si adattano perfettamente in qualsiasi flusso di lavoro e sono progettate per applicazioni di produzioni remote snelle ed efficienti”.

I prodotti sono ideali per lo sport, i concerti e altre produzioni di eventi dal vivo. Queste telecamere consentono nuove possibilità di streaming creative per il panorama dei media remoti in continua evoluzione.
Tutti i modelli integrano il trasporto video SRT con correzione degli errori migliorata e resiliente ad eventuali congestioni di Internet, perdita di pacchetti e jitter elevato. La codifica HEVC all’avanguardia mantiene il video SDI in alta qualità durante l’invio di video su Internet a velocità dati ridotte. Ogni flusso include il Vertical Integral Timecode (VITC) sincronizzato con Network Time Protocol (NTP) per la sincronizzazione multi-camera remota in una produzione live.

La KY-PZ200N e la KY-PZ200 supportano anche UVC (USB Video Class), che consente di utilizzare le telecamere come webcam per conferenze e lezioni a distanza. Tutti e due i modelli possono essere collegati direttamente a un PC utilizzando un cavo USB 3.0, consentendo loro di funzionare senza problemi per una vasta gamma di applicazioni digitali.
Grazie alla tecnologia NDI®|HX integrata del Gruppo Vizrt, la camera 4K KY-PZ400NW/NB e le telecamere PTZ HD KY-PZ200NW/NB CONNECTED CAM offrono compatibilità plug-and-play con Newtek TriCaster, vMix e un elenco sempre crescente di applicazioni che supportano NDI, come Zoom, Microsoft Teams e molti altri.

Oltre alle PTZ, JVC presenta anche i suoi rinomati camcorder CONNECTED CAM GY-HC900 e GY-HC500. Entrambi offrono codificatori SRT integrati, oltre a una varietà di funzionalità di registrazione integrate, come H.264 a 10 bit 4:2:2 e ProRes, imaging HDR e funzionalità di controllo remoto. Le funzioni di registrazione integrate includono due slot per schede di memoria di serie per supporti SDHX/SDXC, SSD opzionali e opzioni di registrazione flessibili come modalità ridondante, relè e backup.

La fotocamera GY-HC900 con tre CMOS da 2/3 pollici accetta una varietà di obiettivi broadcast con attacco B4 mentre la GY-HC500 è dotata di un impressionante zoom ottico 20x con un’opzione 40x lossless quando è in modalità HD. Entrambi i modelli offrono opzioni di flusso di lavoro ibride, come studio locale e remoto produzione e registrazione e streaming simultanei e sono soluzioni ideali per sport, eventi dal vivo e riprese da studio.
PTZ KYPZ400N 4K PTZ e KY-PZ200/N HD

“2022 PRODOTTO DELL’ANNO” NAB SHOW ANNUNCIA I VINCITORI

Il NAB Show ha annunciato i vincitori del quarto premio annuale Product of the Year Awards durante una cerimonia di premiazione al NAB Show 2022 di Las Vegas, Nevada. Tra le aziende partecipanti, i migliori prodotti sono stati presentati da Sony, Voice Interaction, AnyClip.

I premi riconoscono le novità più significative e promettenti esposte per la prima volta al NAB Show 2022.

I vincitori sono stati selezionati da una giuria di esperti del settore in 15 categorie. Per poter beneficiare di un premio, i prodotti nominati dovevano provenire dalle aziende che esibivano al NAB Show 2022 e venivano consegnati entro l’anno solare 2022.

“I NAB Show Product of the Year Awards 2022 premiano le scoperte innovative che cambieranno il modo in cui l’industria dei media e dell’intrattenimento crea, collega e capitalizza i contenuti”, ha affermato Chris Brown, vicepresidente esecutivo di NAB per le connessioni globali e gli eventi. “I vincitori di quest’anno possono aiutare chi opera in tutte le fasi del ciclo di vita dei contenuti ad affrontare le sfide di oggi e di domani e rivoluzionare l’industria dei contenuti”.
Chris Brown | About Us | National Association of BroadcastersI vincitori di quest’anno sono:

CREAZIONE

Produzione Audio, elaborazione e networking

  • Spalk: Virtual Commentary Studio
  • Audio Design Desk: Audio Design Desk

Camere

  • Sony Electronics: Venice 2
  • IO Industrie: 8KSDI
  • IO Industries: Volucam 245D60
  • Canon: Canon EOS R5 C
  • BZBGEAR: ADAMO
  • Emergent Vision Technologies: Telecamera Zenith HZ-10000G 100GigE 10MP 1000fps
  • Insta360: Insta360 ONE RS
  • ARRI: ARRI AMIRA Live
  • AVer: Telecamera PTZ per uso medicale serie AVer MD330U

Supporti, controlli e accessori per telecamere

  • Canon: UHD-DIGISUPER 122 AF
  • Atomos: ATOMOS CONNECT (per NINJA V e NINJA V+)
  • Canon: obiettivi Flex Zoom (CN-E20-50 mm T2.4 L F/FP e CN-E45-135 mm T2.4 L F/FP)
  • Emergent Vision Technologies: eCapture Pro software di acquisizione volumetrica e ricostruzione 3D
  • ARRI: ARRI Ciao-5
  • Blueshape: GO7 Green Power Generator
  • Atomos: SHOGUN CONNECT
  • Cyanview: RIO Live
  • Zeiss: Lenti ZEISS Supreme Prime Radiance

Grafica, Editing, VXF, Switcher

  • Noitom International: NoitomVPS
  • Zero Density: TRAXIS talentS
  • STYPE: RedSpy 3.0 – tracciamento di telecamera ad altissima precisione
  • Brompton Technology: Brompton Tessera Software v 3.3

Illuminazione da studio

  • Creamsource: Vortex4
  • SUMOLIGHT: SUMOMAX
  • Aputure: Light Storm 600c Pro
  • LiteGear, Inc.: Auroris
  • Aputure: amaran T2c
  • Aputure: amaran F22c
  • Aputure: amaran F21c
  • BB&S Lighting: BB&S Compact Fresnel (CFL) Light

Radio

  • Radio.Cloud: Radio.Cloud
  • WorldCast Systems: APTmpX
  • Xperi: Rapid

Produzione remota

  • Vizrt Group NDI: NDI5
  • Net on Live: LiveOS
  • Cobalt Digital: Synchronized Multi-Stream Decoding with RIST
  • Studio Network Solutions: The EVO Suite
  • Bridge Technologies: VB440’s SR Live Metadata integration
  • TV Pro Gear: Digital Cinema Flypack
  • LiveU: Air Control
  • Advanced Image Robotics: AIR One
  • Chyron: Chyron LIVE
  • ftrack: ftrack Review
  • Panasonic Connect Visual Systems: AW-UE40/50 PTZ Camera Line
  • Nextologies: NexToMeet

COLLEGAMENTI

Cloud Computing e Archiviazione

  • LucidLink: LucidLink FileSpaces
  • Spectra Logic: Spectra Vail® Distributed Multi-Cloud Data Management Software
  • M2A Media: M2A CONNECT | Cloud Frame Rate Converter
  • OpenDrives: OpenDrives Atlas Core
  • DigitalGlue: creative.space
  • Cinegy: Channel-in-the-Cloud
  • Studio Network Solutions: The EVO Suite

Infrastruttura hardware

  • Seagate Technology: Exos® CORVAULT™
  • ABonAir Ltd.: AB4000 – 4K Professional Wireless Link
  • Riedel Communications Inc.: MicroN UHD High-Density Media Distribution Network Device
  • Nextologies: DaVinci/HITC

Reti IT/Infrastrutture e sicurezza

  • Cobalt Digital: RIST (RELIABLE INTERNET STREAM TRANSPORT) Main Profile Security Option for Cobalt Compression Line
  • NETGEAR: M4250 AV Line Switches
  • Storage Made Easy: SMBStream™

Strumenti di monitoraggio e misurazione

  • VoiceInteraction: Media Monitoring System
  • ENENSYS: Stream Probe
  • Covatic: A-Type
  • Vela Research LP: Constellation OTT Turnkey & SaaS Solution
  • TAG Video Sytems: Media Control System (MCS)
  • Vela Research LP: Infinity
  • Atomos Limited: ATOMOS CONNECT (for NINJA V and NINJA V+)
  • Atomos Limited: SHOGUN CONNECT
  • Gaian Solutions: AI based ATSC 3.0 Spectrum Planning Tool
  • MEDIAEDGE Corporation: QDCAM
  • Triveni Digital: StreamScope® XM Monitor

CAPITALIZE

AI/Machine Learning

  • DeepBrain AI: AI Studios
  • Eon Extract Corp.: Eon Extract
  • iSIZE: BitClear
  • Veritone: Veritone Avatar
  • Supermicro: Supermicro server certified with NVIDIA Omniverse Enterprise software
  • Comcast Technology Solutions: VideoAI

Streaming

  • AJA: AJA HELO Plus
  • Synamedia and 3SS: Data-driven Ultimate Android TV UX
  • SSIMWAVE: SSIMPLUS® Live Monitor
  • Kalture and 3SS: Kaltura Advertising Suite
  • Atomos Limited: ATOMOS Cloud Studio
  • Amazon Web Services: AWS Elemental MediaTailor Channel Assembly
  • Unified Streaming: Unified Remix
  • Teradex: Prism Flex
  • Broadpeak: broadpeak.io
  • Viaccess-Orca: VO Secure Player with Advanced Features

Asset Management, Automazione, Playout

  • AnyClip: AnyClip
  • Eluvio: Broadcast TV’s First Major NFT Endeavor: THE MASKED SINGER on FOX
  • ENENSYS TeamCast Inc: IPGuardX
  • Nextologies: Auto Commercial Detection (ACD) Technology
  • Radio.cloud: Radio.cloud
  • Titan TV: MediaStar 4

Digital Signage E Display Systems

  • StageConnect: StageConnect Pro
  • Sony Electronics Inc: Sony Spatial Reality Display
  • Planar: Planar® CarbonLight™ CLI VX Series

I PRODOTTI MEGLIORI IN ASSOLUTO

Best Overall – Create
Sony Electronics: Venice 2

Best Overall – Connect
Voice Interaction: Media Monitoring System

Best Overall – Capitalize
AnyClip: AnyClip

 

ADRIAN LORENZO SYSTEM CONSULTANT RIEDEL

NICOLA DAL TOSO CEO VITEC GROUP

SERGIO BRIGHEL VICE PRESIDENTE VITEC GROUP